Vai al contenuto

L'estrusore fa rumore dopo una stampa fallita per via del filo bobina bloccato


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, come dice il titolo ho fallito una stampa perchè il filo della bobina si è ingarbugliato, ho annullato dopo 10-15 max 20 minuti dal fatto (mi ero allontanato) e sono ripartito con la stampa, estrude e funziona ma ad un certo punto (in fase riempimento) si sente un rumore (classico tac tac) venire dall'estrusore (almeno credo, devo verificare anche che non ci sia qualcosa sotto le cinghie) ma a me sembra l'estrusore, cosa potrebbe essere? La stampante è una ender s1.

Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, dancal88 ha scritto:

Ciao a tutti, come dice il titolo ho fallito una stampa perchè il filo della bobina si è ingarbugliato, ho annullato dopo 10-15 max 20 minuti dal fatto (mi ero allontanato) e sono ripartito con la stampa, estrude e funziona ma ad un certo punto (in fase riempimento) si sente un rumore (classico tac tac) venire dall'estrusore (almeno credo, devo verificare anche che non ci sia qualcosa sotto le cinghie) ma a me sembra l'estrusore, cosa potrebbe essere? La stampante è una ender s1.

Non saprei...la butto li:

ugello sporco (magari dentro si è formato un piccolo ispessimento di materiale sul condotto di estrusione che, in determinate parti dell'estrusione, aumenta la pressione tanto da bloccare)?

Ingranaggio spingifilo da pulire? 

🤔

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con Cla Bello, solitamente quel rumore è tipico di un problema di estrusione, controlla quello che ti è stato detto e già che ci sei controlla il tubo PTFE e la ruota dentata che spinge il filo magari è sporca o ha un dentino saltato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se nn ricordo male la S1 e' direct. qui hai poco da fare, se l'estrusore salta, con buona probabilita' hai l'hotend intasato. Se hai l'estrusore stock (lo sprite e nn lo sprite pro) dovresti avere la gola bore e quindi un tubicino in teflon (PTFE) tra la fine dell'estrusore ed il nozzle. La causa piu' probabile e' un versamento di materiale tra nozzle e PTFE che crea un inspessimento che ottura l'hotend.

Se e' cosi', devi smontare il blocco estrusore (ma con il tuo modello ti va di lusso, e' un blocco unico 🙂 ) scollegandono dalla piattina e sganciandolo dal carrello. Scollega dalla schedina PCB i connettori della cartuccia riscaldante e del termistore e svita il nozzle. Gia' li dovresti vedere se hai materiale che blocca la gola. Ripulisci il tutto e rimonta

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Il 8/4/2023 at 12:35, dancal88 ha scritto:

Scusate il ritardo !!! Ho risolto calibrando la vite della ruota dogronata (se cosi si scrive spero).

In che senso? Hai alzato la ruota? Ho questo stesso problema le ho provate tutte pulito e cambiato tutto dal kit hotend a tirafilo ma ho sempre stesso problema un tac continuo al tirafilo non so come risolvere la cosa strana che sulle parti lineari va bene e il dopo che mi fa sto scherzo 

20230514_220509.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, cesare2885 ha scritto:

ho sempre stesso problema un tac continuo al tirafilo

Con buona probabilita' hai problemi con la retrazione. VIsto il pezzo che hai messo in foto, sembra che, finite le parti lineari, comincia una parte in cui lo slicer deve fare molte retrazioni in poco tempo ed in spazi ristretti. Questo fa si che il filamento venga estratto e reinserito molto velocemente all'interno dell'hotend rendendolo piu' morbido del normale. Questa situazione fa si che piu' materiale del dovuto rimanga molle all'interno della gola e crei un tappo. Il tappo nn permette al nuovo materiale di essere spinto attraverso il nozzle e da qui il rumore dello spingifilo che perde passi.

puoi fare 2 cose:

- tarare meglio la retrazione
- disabilitare la retrazione

un tentativo bonus potrebbe essere diminuire la velocita' di stampa sul pezzo che ti da problemi, ma senza una delle due di cui sopra nn credo che aiuti poi piu' di tanto

PS. vista la discussione vecchiotta e di un altro utente, se con le dritte di cui sopra nn risolvi, ti conviene aprire una discussione nuova a te dedicata 🙂

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...