Vai al contenuto

Un aiuto con la prima stampante


Miky1198

Messaggi raccomandati

Salve a tutti!

sono nuovo nel mondo stampa 3D!

mi è stata regalata una stampante per Natale, precisamente una Sunlu S8 Plus. Quello che vorrei capire, è come sia possibile il fatto che non riesco a stampare un qualunque disegno.

Utilizzando ultimaker cura, non viene trovato il modello della mia stampante e di conseguenza non riesco a settare correttamente i parametri. Qualcuno ha qualche suggerimento?

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto!

Se la tua stampante non è presente nella lista standard di Cura, mi sembra che il software ti permetta di inserire tu una stampante personalizzata: dovrai inserire le caratteristiche di base come il volume di stampa, la presenza di piatto riscaldato o del doppio estrusore.

Se hai già installato Cura, dovrebbe esserci una voce similare a "Aggiungi stampante".

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Si esatto! C’è la possibilità di mettere le impostazioni manualmente. 

Però mi è stato detto che per ogni disegno, c’è un’impostazione diversa da un’altra da mettere.

ora chiedo, c’è un’impostazione standard che vada bene per qualsiasi disegno io voglia stampare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora credo tu stia parlando dei parametri di stampa.

Tendenzialmente ti direi di no: i parametri dovrebbero sempre essere impostati diversamente a seconda del modello che vuoi stampare, così da garantire una riuscita ottimale della stampa. Poi, i più esperti solitamente si preparando dei profili di stampa che conoscono alla perfezione e che, più in generale, vanno bene senza fare modifiche ogni volta.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

mm si.
Diciamo che quello che mi preme è sapere perché il primo strato fa fatica ad attaccarsi. Ho provato anche ad utilizzare la colla che mi hanno dato in dotazione ma nulla. quindi siccome io primo strato non si attacca tutto, alzandosi, si sminchia tutto quanto 

Link al commento
Condividi su altri siti

Per migliorare l'adesione del primo layer al piano ti consiglio di:

  • assicurarti che il piano sia livellato correttamente rispetto all'estrusore (dovrebbe esserci una procedura guidata nelle impostazioni della stampante);
  • in base al tuo piano, usare o meno materiali che migliorano l'adesione. Su vetro funzionano bene la lacca o le colle. Su piani in carbonio solitamente non serve nulla. Su piani flessibili lacca o a volte nulla. Su piani in metallo il bluetape;
  • se hai il piatto riscaldato, usalo. Se stampi in PLA, impostalo a 30-40°C, aiuterà l'adesione;
  • gioca sui parametri relativi al primo layer, come vedi nello screenshot allegato.

Capture.JPG

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ok! Perché effettivamente, una volta che sale col progetto non da più problemi. L’unico e appunto che si stacca prima del previsto e quindi spostandosi, non lo conclude. 
 

utilizzando un gcode di autolivellamento del piatto? Potrebbe aiutare in qualche modo?

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Miky1198 ha scritto:

Ah ok! Perché effettivamente, una volta che sale col progetto non da più problemi. L’unico e appunto che si stacca prima del previsto e quindi spostandosi, non lo conclude. 
 

utilizzando un gcode di autolivellamento del piatto? Potrebbe aiutare in qualche modo?

E' sempre buon consiglio eseguire un primo livellamento manuale.
In merito all'adesione io alzerei anche la temperatura del piatto ad almeno 65°C in inverno e 55°C in estate anche in virtù della tipologia di produttore della stampante (interessava anche a me quel modello) che fornisce filamenti che necessitano determinate temperature. Usare filamenti sunlu, ottima la versione plus, potrebbe essere la strategia iniziale giusta per valutare il prodotto

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Mosfet ha scritto:

E' sempre buon consiglio eseguire un primo livellamento manuale.
In merito all'adesione io alzerei anche la temperatura del piatto ad almeno 65°C in inverno e 55°C in estate anche in virtù della tipologia di produttore della stampante (interessava anche a me quel modello) che fornisce filamenti che necessitano determinate temperature. Usare filamenti sunlu, ottima la versione plus, potrebbe essere la strategia iniziale giusta per valutare il prodotto

 

Si infatti come livellamento ho usato il foglio di carta, però non sono convintissimo, infatti credo di fare il livellamento col gcode. Per quanto riguarda la temperatura, beh effettivamente non ci avevo pensato, magari può essere che già alzando la temperatura de piatto, il porno strato ai attacca senza problemi. 
 

anche perché come stampante ho una JAYO S8 PLUS

Link al commento
Condividi su altri siti

34 minuti fa, Miky1198 ha scritto:

anche perché come stampante ho una JAYO S8 PLUS

Dovrebbe essere identica alla Sunlu, nel senso che Jayo potrebbe essere il produttore della stampante che usa Sunlu per il lancio oppure creatura diretta del produttore di filamenti Sunlu. Quindi il binomio stampante e filamenti potrebbe essere il miglio punto di partenza.
Invito i moderatori ad aprire una stanza dedicata a questa stampante per non disperdere le informazioni.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...