Massimiliano1969 0 Inviato Febbraio 27 Condividi Inviato Febbraio 27 Ciao a tutti, sono nuovo mi chiamo Massimiliano, ho acquistato la mia prima stampante 3D, ho trovato un problema volevo chiedervi se sapreste aiutarmi, con fusion 360 ho creato un cerchio di diametro 44,5 mm, poi l’ho estruso e ho creato lo spessore del cerchio di 10 mm, questo sarebbe il mio tappo, ma all’Interno devo inerirgli una rondella in ferro perché questo tappo vorrei estrarlo con una calamita, allora ho creato un cerchio delle dimensioni 37 mm per ospitare la rondella , l’ho estruso in negativo di 3 mm per formare la nicchia della rondella , poi ho chiuso il tappo. mi succede che quando passo il tutto su cura in anteprima vedo tutto corretto, ma in realtà la stampa mi crea il tappo pieno senza sede per la rondella all’interno e non capisco come mai, qualcuno di voi potrebbe aiutarmi? grazie mille. massimiliano. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FoNzY 1.968 Inviato Febbraio 27 Condividi Inviato Febbraio 27 1 ora fa, Massimiliano1969 ha scritto: qualcuno di voi potrebbe aiutarmi? gli stl funzionano che se le facce esterne sono chiuse l'interno viene ignorato... ti faccio un esempio con la sfera, consideriamo la sfera come un unica faccia chiusa. se all'interno della nostra sfera vogliamo mettere un vuoto allora dobbiamo collegare questo vuoto interno in qualche modo con la faccia esterna in modo che lo slicer creda che il vuoto interno sia parte della faccia che vede. il modo piu' semplice è collegare il vuoto all'interno con una delle faccie esterne attraverso un piccolo "tubo" o foro sulla faccia esterna. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Massimiliano1969 0 Inviato Febbraio 27 Autore Condividi Inviato Febbraio 27 3 ore fa, FoNzY ha scritto: gli stl funzionano che se le facce esterne sono chiuse l'interno viene ignorato... ti faccio un esempio con la sfera, consideriamo la sfera come un unica faccia chiusa. se all'interno della nostra sfera vogliamo mettere un vuoto allora dobbiamo collegare questo vuoto interno in qualche modo con la faccia esterna in modo che lo slicer creda che il vuoto interno sia parte della faccia che vede. il modo piu' semplice è collegare il vuoto all'interno con una delle faccie esterne attraverso un piccolo "tubo" o foro sulla faccia esterna. Ok grazie mille ci provo !!! Ma se non volessi fare un fori e tenere il tappo tutti chiuso non c’è soluzione ? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
zagor 18 Inviato Febbraio 27 Condividi Inviato Febbraio 27 6 ore fa, Massimiliano1969 ha scritto: Ciao a tutti, sono nuovo mi chiamo Massimiliano, ho acquistato la mia prima stampante 3D, ho trovato un problema volevo chiedervi se sapreste aiutarmi, con fusion 360 ho creato un cerchio di diametro 44,5 mm, poi l’ho estruso e ho creato lo spessore del cerchio di 10 mm, questo sarebbe il mio tappo, ma all’Interno devo inerirgli una rondella in ferro perché questo tappo vorrei estrarlo con una calamita, allora ho creato un cerchio delle dimensioni 37 mm per ospitare la rondella , l’ho estruso in negativo di 3 mm per formare la nicchia della rondella , poi ho chiuso il tappo. mi succede che quando passo il tutto su cura in anteprima vedo tutto corretto, ma in realtà la stampa mi crea il tappo pieno senza sede per la rondella all’interno e non capisco come mai, qualcuno di voi potrebbe aiutarmi? grazie mille. massimiliano. non uso fusion 360 ma con sketchup il problema non si crea prova il file che ho allegato tappo-con-rondella.stl Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
zagor 18 Inviato Febbraio 27 Condividi Inviato Febbraio 27 Hai disattivato i supporti? Se cura in anteprima lo taglia bene , la stampa deve essere corretta, altrimenti vedresti subito che il file non corrisponde a quello che vorresti stampare, in anteprima vedi sempre la stampa reale, hai dato uno spessore alla parete superiore del disegno o lo hai semplicemente chiuso? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Massimiliano1969 0 Inviato Febbraio 28 Autore Condividi Inviato Febbraio 28 16 ore fa, zagor ha scritto: Hai disattivato i supporti? Se cura in anteprima lo taglia bene , la stampa deve essere corretta, altrimenti vedresti subito che il file non corrisponde a quello che vorresti stampare, in anteprima vedi sempre la stampa reale, hai dato uno spessore alla parete superiore del disegno o lo hai semplicemente chiuso? Si i supporti li ho disattivati, in anteprima vedo tutto corretto, ma in realtà non è così, il disegno l’ho fatto in questo modo, ho creato un cilindro diametro 44,5 x 10 , l’ho separato creando due corpi uno di spessore 3 mm l’altro di spessore 7 mm, nel corpo con spessore 7 mm ho creato un cerchio con nuovo schizzo 1 mm più grande del diametro della rondella è l’ho estruso creando una sede dì profondità 3mm, ho riunito i due corpi e ho usato il conando unisci, poi l’ho trasferito su cura e l’ho stampato, ma non funziona, non so se sbaglio qualcosa io..... Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
zagor 18 Inviato Febbraio 28 Condividi Inviato Febbraio 28 Riesci a postare una foto o un video delle impostazioni di cura e del stl che hai creato Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Salvogi 441 Inviato Febbraio 28 Condividi Inviato Febbraio 28 30 minuti fa, Massimiliano1969 ha scritto: Si i supporti li ho disattivati, in anteprima vedo tutto corretto, ma in realtà non è così, il disegno l’ho fatto in questo modo, ho creato un cilindro diametro 44,5 x 10 , l’ho separato creando due corpi uno di spessore 3 mm l’altro di spessore 7 mm, nel corpo con spessore 7 mm ho creato un cerchio con nuovo schizzo 1 mm più grande del diametro della rondella è l’ho estruso creando una sede dì profondità 3mm, ho riunito i due corpi e ho usato il conando unisci, poi l’ho trasferito su cura e l’ho stampato, ma non funziona, non so se sbaglio qualcosa io..... Forse dovresti usare il comando sottrai al posto del comando unisci. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.