Vai al contenuto

Prusa I3 by Sunhokey


Messaggi raccomandati

piccola domanda, qualcuno ha mai provato a sostituire il tubicino in ptfe nell'estrusore con uno in materiale differente, tipo in bachelite? perchè sto usciendo sciemo, è gia la terza volta che lo sostituisco perchè dopo 2/3 stampe si deforma.....

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Haran dice:

piccola domanda, qualcuno ha mai provato a sostituire il tubicino in ptfe nell'estrusore con uno in materiale differente, tipo in bachelite? perchè sto usciendo sciemo, è gia la terza volta che lo sostituisco perchè dopo 2/3 stampe si deforma.....

Mai avuto problemi, appena montata la stampante l'ho subito incollato come consiglio di Help3d e da allora sta li buono buono e fa il suo lavoro e ormai ho gia' usato 3 kg di pla quindi ha stampato un bel po'

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Enermax dice:

Due miglioramenti.

Nuovo sistema di spingifilo, con mk8 e cuscinetto 608z il tutto con meno regolazioni, nessun tac tac.

Supporto motore Y con blocco per acrilico ant e post.

c3a7a0255fc43e3a832ee7802321d59d.jpg

5cdb7f36cb61a3530d02322fed485bd5.jpg

Inviato dal mio Sony Z3

Belliiiii .. comunque la storia del tak tak non la capisco, con il nuovo driver ho risolto ma con il vecchio vedevo proprio il motore scattare indietro come se mancasse potenza, montando l'mk8 e il cuscinetto maggiorato come risolvi ? la potenza di trazione dovrebbe essere sempre la stessa no ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto la forza che fa il motore è la stessa. Io do la colpa al ingranaggio in ottone poco efficiente, proprio faceva scivolare il filo, così nessun problema, ho potuto abbassare la temperatura di 5 gradi e aumentare la velocità a 60mm/s.

Per le basse della X che si muovono, basta avvitare bene il fermo dalla parte del motore X e poi tirare bene la cinghia, le barre si bloccano.

Inviato dal mio Sony Z3

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Enermax dice:

Io do la colpa al ingranaggio in ottone poco efficiente, proprio faceva scivolare il filo

E pensare che sul mio e quello di altri è proprio il contrario! Quell'ingraggio mi INCIDE letteralmente il filo :) anche se regolato alla minima pressione!

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, Help3d dice:

E pensare che sul mio e quello di altri è proprio il contrario! Quell'ingraggio mi INCIDE letteralmente il filo :) anche se regolato alla minima pressione!

Anche a me lascia dei bei segni sul filo per quello avevo optato per un aumento di potenza, cmq in un modo o nell'altro siamo riusciti ad andare a 60mm/s senza quel fastidioso taktak, senza contare che ogni volta mi creava buchi di materiale 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...