Vai al contenuto

Prusa I3 by Sunhokey


Messaggi raccomandati

Ora ho capito cosa intendesse help3D quando parlava male del filamento cinese, dopo 10 gg di filoalfa, mi serviva un pezzo nero e ho rimesso su il filamento nero cinese ( dopo un po di forno per l'umidita' ).... che mal di panciaaaaaaaaaaaaa ...... ORROREEEEEEEEEEEEEEE.

Fili da ritrazione ormai scomparsi, buchetti qua e la, perimetri incostanti

Finisco questo pezzo e lancio il cinese dalla finestra

Link al commento
Condividi su altri siti

Buondi! ho un un problema con il trascinatore bowder, in pratica stampando a 60mm/s mi salta alcuni step, per fortuna non sempre, premetto che ho gia il vref a 0.9(preimpostato gia di fabrica) e sistemato il problema con il tubicino in teflon, la mia domanda è, è un problema risolvibile, oppure sono gia a limite della stampante?

Link al commento
Condividi su altri siti

53 minuti fa, Haran dice:

Buondi! ho un un problema con il trascinatore bowder, in pratica stampando a 60mm/s mi salta alcuni step, per fortuna non sempre, premetto che ho gia il vref a 0.9(preimpostato gia di fabrica) e sistemato il problema con il tubicino in teflon, la mia domanda è, è un problema risolvibile, oppure sono gia a limite della stampante?

Questo e' la mia spina nel fianco da sempre, io ho cambiato il driver con un DRV8825 settato con Vref a 1v perche' il driver originale scaldava troppo, con filo di qualita' vado a 60 senza problemi, con quello cinese che ha un diametro totalmente incostante qualche volta mi scatta.

La cosa ideale sarebbe fare un sistema di ingranaggi a demoltiplica per dare molta piu' potenza o cambiare direttamente il motore con uno piu' performante.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Adryzz dice:

Ragazzi, con i 3 ( o 4 ) cuscinetti sull'asse X abbiamo risolto la stabilita' del carrello, ma le 2 barre sono tutto meno che fisse, hanno un bel po di gioco, come si puo' risolvere ??

puoi risolvere o ristampandando il supporto per le guide, come qui, oppure incollando le guide ai supporti, io personalmente le ho incollate con del silicone e vanno una meraviglia :-)

8 minuti fa, Adryzz dice:

Questo e' la mia spina nel fianco da sempre, io ho cambiato il driver con un DRV8825 settato con Vref a 1v perche' il driver originale scaldava troppo, con filo di qualita' vado a 60 senza problemi, con quello cinese che ha un diametro totalmente incostante qualche volta mi scatta.

La cosa ideale sarebbe fare un sistema di ingranaggi a demoltiplica per dare molta piu' potenza o cambiare direttamente il motore con uno piu' performante.

ne deduco che la cosa sia congenita :-/

Link al commento
Condividi su altri siti

VERIFICA:

Ho sentito che in diversi avete il problema della lettura della SD dopo aver caricato il firmware marlinkimbra. Domanda: provate a cancellare il file .CFG che c'è all'interno della SD e vedete se la legge nuovamente. In caso provate anche a formattarla.

Fatemi sapere il prima possibile

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...