Vai al contenuto

Problemi dopo spostamento stampante (motori morti)


kevin341

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

è parecchio che non avevo rogne con la mia CR-10 S4 così un bel giorno ho deciso di spostarla su una scrivania dedicata. Perciò stacco i cavi la sposto riattacco i cavi e si riaccende. Penso che sia tutto ok così spengo e vado a dormire (erano le 02.00 passate). La sera dopo torno da lavoro e provo a far partire una stampa.... ma nulla... 

Controllo tramite il touch screen e vedo che i motori X, Y, Z non si azzerano (con il tasto "Home"), in più i sensori del bed e dell'estrusore mi segnano 0° e se cerco manualmente di farli riscaldare non ne vogliono sapere.

Apro faccio un paio di controlli col tester ma tutto sembra regolare...

Smonto tutto il box, prendo un banchetto da Bench per pc e ri-assemblo tutti i componenti in esterno per poterli ricontrollare... tutto come prima... unica cosa che ho visto è che il mosfet del bed ha un led rosso perennemente acceso (prima a dire il vero non lo ricordo) mentre la mainboard ha un led blu acceso (all'avvio sono 3 poi 2 si spengono)... 

ho ricontrollato sia i connettori dei sensori che dei motori ma anche cambiando i cavi e le posizioni non si muovono.

sembra come se non ci sia comunicazione tra monitor, mainboard e motori/sensori

non so che fare...  se qualcuno ha qualche idea lo ringrazioin anticipo...

grazie e buona domenica

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 7
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

ciao FoNzY, 

se la attacco al pc si accende il monitor.. se è gia accesa non riesco a comunicare tramite repetier host perchè mi dice che non risponde, ma con arduino sembra collegata, anche se quando seleziono "acquisisci informazioni sulla scheda" mi risponde "Porta seriale nativa, non posso ottenere le informazioni"... premetto che ho solo mac e pensavo che per repetier host fosse un problema di drivers

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiornamento... 

ho provato a flashare il firmware della stampante con il TH3DUF R2 per la CR10S4 e stranamente ha ripreso a funzionare... ma ci sono un paio di cose che non mi convincono...

l'azzeramento degli assi X e Y è corretto ma quando richiamo l'azzeramento dell'asse Z la testina va a circa X=250 Y=250 del piatto e si alza di Z+30mm... credo che siano impostazioni del firmware (anche se dovrebbe essere quello esatto per la mia CR10-S4)

quando collego via usb repetier host la stampa comunica solo se è spenta, se la accendo perde la comunicazione... 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, kevin341 ha scritto:

quando collego via usb repetier host la stampa comunica solo se è spenta, se la accendo perde la comunicazione... 

in che senso? se è spenta non c'è comunicazione

o forse hai  repetier host Walking Dead edition

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Tomto ha scritto:

in che senso? se è spenta non c'è comunicazione

o forse hai  repetier host Walking Dead edition

da spenta se inserisco il cavo USB la stampante si accende e comunica col pc anche se il cavo di alimentazione è staccato (penso che la mainboard e il display vengano alimentate dalla usb).

Se poi accendo la stampante tramite l'interruttore di accensione (quello attaccato alla 220v) in quel momento la comunicazione stampante-pc si blocca

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, kevin341 ha scritto:

penso che la mainboard e il display vengano alimentate dalla usb

sulla skr 1.3 e in altre questo avviene agendo su uno switch uno a 12v e uno a 5v . Quando è a 5v l'usb comunica con la scheda permette di fare test preliminari , caricare il fw , ma senza i 12v  i motori non vengono azionati. (questo è quello che è capitato a me..)

???forse  si è rotto uno switch?? non so quanto possa essere plausibile ma non lo escluderei . Sentiamo il parere degli altri utenti

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiornamento... ho quasi risolto tutte le rogne flashando il firmware Marlin 1.1.0 per la CR-10 S4... 

i motori di X,Y,Z e E si muovono regolarmente... il bed ed l'hot end si scaldano come dovrebbero ma è tornato il vecchio problema dei sensori... aggiusto un problema e se ne presenta uno diverso, sono tre giorni che mi chiedo perchè l'ho spostata... 

comunque adesso quando la accendo i due sensori del bed e dell'estrusore sono già a 115° mentre in realtà sono freddi... il problema è che non ricordo come avevo risolto l'altra volta... 

qualcuno sa che parametro andava modificato per i sensori (sono quelli originali della CR-10 S4).

grazie ancora e speriamo di vedere la fine di sta tragicommedia 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...