Vai al contenuto

Anycubic photon mono X - Prima stampa un disastro


Messaggi raccomandati

Buonasera ragazzi ho bisogno di aiuto per favore. Photon mono x appena arrivata. Prima stampa impostata UV 60% praticamente gelatina. Seconda, come nel video, impostata a 100%. Resina Eryone lavabile in acqua come da foto. Il file è quello del cubo di prova di Anycubic.

Cosa faccio di sbagliato? E' la resina? Grazie in anticipo.

843ef813-99e1-45ad-889e-77839809e35b.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Gianfranco L. Oliva dice:

Il file è quello del cubo di prova di Anycubic.

credo che i tempi di esposizione per il cubo di prova siano stati creati per la resina anycubic e non quella eryone

non solo è questione di quantita' di luce ma anche di altezza layer, tempo di esposizione, velocita' etc.. guarda sul sito di eryone se ci sono dei parametri raccomandati da usare

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Fonzy intanto ti ringrazio subito. Ho guardato sul rito di Eryone ma più che questi parametri non dà (vedi sotto)

Ho pulito dopo il 3zo tentativo fallito la vaschetta che era piena di prodotto polimerizzato sul fondo e sto prando sempre con la stessa resina ma anzichè trasparente con quella grigia.

Ho anche ricalibrato il punto zero per sicurezza

Nel frattempo è successa anche una cosa strana... la campana si è macchiata (o sembra macchiata, non l'ho lavata) con dei puntini uniformemente come se fosse stata spruzzata la resina. Non sono schizzi sennò sarebbero quantomeno difformi nelle varie zone. Sembrano vapori che hanno "intaccato" la campana. Con i guanti non vengono via.

Ho ordinato cmq la resina Anycubic per ogni evenienza e per capire se sono io o c'è qualche problema

Ti tengo aggiornato 😛

SPECIFICHE

Viscosità : 100-350MPa · s

Assorbimento di banda : 385nm-410nm

Densità: : 1,05-1,25 g / cm3

Parametri di stampa dei risultati:

Chilogrammo-forza : 139,52 ± 10%

Resistenza alla trazione: (MPA) : 32,89 ± 10%

Massima resistenza alla flessione: (MPa) : 34,748 ± 10%

Modulo flessionale: (MPa) : 618,521 ± 10%

Resistenza all'urto: (kj / m2) : 7,8045 ± 10%

Durezza Shore: : 85-88D

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Niente... 😒

Ho pulito tutto, ricalibrato l'asse Z, cambiato resina da trasparente a grigia.

Provato altre 3 volte provando a cambiare i parametri. In un caso mi si è attaccato tutto al piano di metallo (tipo lastrone) in un altro ha fatto lo stesso sul piano basso (quello sulal base della stampante).

Ho cambiato anche modello prendendo la torre classica degli scacchi... Zero...

Ho due Anet A8 e un Artillery X1 ed un po' penso di intendermene ma evidentemente con la resina cambia tutto. Sarebbe necessario un tutoria in italiano su qualche slicer tipo "cura" ma per resina (che si può usare oltre Photon Workshop???).

Ma anche in inglese a questo punto...

Mi è venuto il mal di testa.

Se sapessi almeno che è colpa mia sarei tranquillo, non vorrei a questo punto che fosse la stampante.
Tra l'altro mi sono ritrovato la copertura così questa mattina (vedi foto) come se i vapori di resina avessero fatto delle micro macchie su tutta la copertura. L'Ho lavata con acqua e sapone (la resina che sto usando e lavabile in acqua) ma non è servito.

Domani arriva la resina della Anycubic, proviamo con quella

Altri consigli? Grazie mille.

dbc7291d-1bac-4a77-9f7b-9a00926ff4cb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, Gianfranco L. Oliva dice:

(che si può usare oltre Photon Workshop???).

credo si possa usare chitubox

26 minuti fa, Gianfranco L. Oliva dice:

Se sapessi almeno che è colpa mia sarei tranquillo

tranquillo che è colpa tua al 101% (senza offesa, l'esperienza purtroppo si guadagna con i fallimenti)

27 minuti fa, Gianfranco L. Oliva dice:

Domani arriva la resina della Anycubic, proviamo con quella

Altri consigli?

il mio consiglio è di provare prima con questa. i normali parametri che trovi per le altre stampanti qui non valgono perche' è molto diversa delle altre "mini" stampanti a resina....usa la resina originale, magari sostituisci il fep, usa i parametri raccomandati e vedi come va'

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo che sia molto probabile che sia colpa mia. I parametri rispetto alla stampa ad estrusione sono diversi e faccio fatica a capire le "variabili" da una stampa all'altra

Intanto scarico Chitubox che spero sia un po' più diffuso non essendo software "propietario". Ordino anche dei fep nuovi (consigli sulla marca?) perchè il mio ormai, nello staccare la resina incollata sul fondo, è già ridotto male. Ho già visto tutorial su come fare.

Intanto grazie mille. Ti aggiorno appena provo la resina Anycubic.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

Ho comprato anch'io qs stampante e come te la prima stampa è stata un disastro, ora sto facendo la seconda stampa e, non volendo tirar fiatate, mi sembra che stia procedendo bene. Sto utilizzando la resina della elegoo bianca e nella prima prova di stampa ho impostato direttamente sulla stampante i 2 valori: 1 - bottom exposure e il 2 - normal exposure ed è venuta .. no non è proprio venuta. Ora nella seconda prova ho impostato altri 2 parametri .. il exposure off che di suo è 0.5s ed io l'ho messo a 1.5s e l'uv power a 80% e sembrerebbe andare.

Ora cmq vorrei sapere ma a cosa serve nel menù principale la voce exposure?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Il 13/11/2020 at 23:46, Gianfranco L. Oliva dice:

Buonasera ragazzi ho bisogno di aiuto per favore. Photon mono x appena arrivata. Prima stampa impostata UV 60% praticamente gelatina. Seconda, come nel video, impostata a 100%. Resina Eryone lavabile in acqua come da foto. Il file è quello del cubo di prova di Anycubic.

 

Cosa faccio di sbagliato? E' la resina? Grazie in anticipo.

843ef813-99e1-45ad-889e-77839809e35b.jpg

Ho la stessa resina clear eryone e non ho avuto questo tipo di problema. Ho stampato il mio biglietto da visita f.to 8 5x5,5x0,26 cm direttamente attaccato al piano e l'unico problema è che dopo il curing uv ha iniziato ad imbarcarsi. Secondo voi è un problema di resina o di parametri? Grazie x la risposta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, anch'io ho lo stesso problema, ho provato con la green di Anycubic ma non ha stampato nulla e sul fep si è creato un film sottile difficile da tirare via. Ho provato anche a cambiare parametri e resina con la Elegoo gray, ma stesso risulato, sempre stampe fallite, ho seguito le indicazioni sia della Anycubic che della Elegoo, ma niente. Se qualche buon anima avesse qualche idea... sono delusissimo con quello che costa.....

P.S. sempre usata al 100%, e con la photon s mai avuti problemi. 

Grazie anticipatamente

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...