Vai al contenuto

Pareri risultato stampa


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti! Ho da poco preso una stampante GEEETech Prusa I3 Pro B e mi sto cimentando nelle mie prime stampe.

Per ora mi sto concentrando su geometrie semplici, come quella dell'ultimo pezzo che ho stampato e che vi propongo ora; l'idea è quella di identificare i difetti che presenta per modificare i parametri di stampa di conseguenza, ma per interpretarli avrei bisogno di aiuto.

540495908_WhatsAppImage2020-11-10at16_10.20(1).thumb.jpeg.e134fb146b849ea1341340da4fd62c85.jpeg254501805_WhatsAppImage2020-11-10at16_10_20.thumb.jpeg.1c0a0ceaac7a8f4b5cfd9b7c68c3c188.jpeg1275394953_WhatsAppImage2020-11-10at16_10_19.thumb.jpeg.82bd66249336e93fed2b87901d8c657b.jpeg

Ho notato diversi difetti, più o meno importanti:

_ Il beccuccio centrale a sinistra ha "impennato", ed è il problema che va a minare maggiormente il risultato finale (foto 3);
_ Il primo layer (foto 2, modello sottosopra) risulta molto più approssimativo rispetto al layer finale: presenta vuoto tra una linea e l'altra, e questo non ha solo compromesso la forma dell'asola in alto, ha anche minato l'integrità del modello (è possibile staccare senza sforzo fili di materiale dal bordo).

Materiale usato: PLA GEEETech 1.75mm (fornito di prova assieme alla stampante);

Caratteristiche usate: usando Cura, ho scelto il profilo Normal - 0.15mm, con tutte le relative impostazioni; ho giusto provato ad aumentare a 65° la temperatura del piatto di stampa, dato che nelle precedenti prove il primo layer mi aveva dato qualche problema di aderenza al piatto (aspetto migliorato ma non risolto del tutto, qualche piccolo segmento di materiale del primo layer anche in questo caso si è spostato).

Mi piacerebbe capire come interpretare questi problemi e tradurli in accorgimenti dei parametri. Qualsiasi consiglio è ben accetto!

Ringrazio in anticipo!
 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Killrob dice:

innanzi tutto, per una stampante 3D queste non sono geometrie semplici,

Perfetto, sono partito bene allora 😅

2 ore fa, Killrob dice:

comincia con lo stampare un cubo di calibrazione per vedere se dimensionalmente gli assi sono a posto, poi pensiamo al resto 😉

BestCalibrationCube20mm_V1.stl 53 kB · 1 download

Ti confesso che prima di realizzare questo medaglione ho già provato a creare un calibration cube (anche se si tratta di una versione diversa da quella propostami da te, senza gli spigoli raccordati). Ti giro le foto del risultato:

1933238628_WhatsAppImage2020-11-10at19_23_30.thumb.jpeg.c2b14865ae07d7e8ba108721d2fdcb90.jpeg1846729243_WhatsAppImage2020-11-10at19_23.30(2).thumb.jpeg.f7a984581386df108651c6a2cada79c5.jpeg377107338_WhatsAppImage2020-11-10at19_23.30(1).thumb.jpeg.2156a8159f53252c970cd5cfb919cbd6.jpeg1310000857_WhatsAppImage2020-11-10at19_23_29.thumb.jpeg.9910fd12e881c14ee5aa489c78a2e7a9.jpeg

A parte gli evidenti problemi della forma delle lettere, Una cosa che ho notato è che due spigoli laterali su quattro hanno avuto uno strano difetto che non saprei come descrivere, spero si capisca dalla quarta foto.

PS: so che è stata una mossa incredibilmente stupida per un modello del genere, ma sulla faccia Z in prossimità degli spigoli attorno alla lettera la plastica "impennava" un po', e io l'ho carteggiata 😄 Anche se di meno, si nota ugualmente quali fossero i punti interessati

Link al commento
Condividi su altri siti

hmmmm il probema è un po' complesso, pare che sovraestruda nelle pareti e sottoestruda nel top layer,

comunque.... comincia con l'andare sul canale youtube di @Help3d e guardati, ed esegui, la guida del thin wall test per la calibrazione del flusso poi ti guardi quella per la calibrazione degli assi, poi rifai il test del cubo e ci risentiamo qui. La tua stampante è in acrilico? controlla anche, mentre segui i video, che Z destra e Z sinistra siano perfettamente parallele tra loro, alla stessa distanza in tutti i punti e che siano perfettamente perpendicolari con i motori.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, Killrob dice:

hmmmm il probema è un po' complesso, pare che sovraestruda nelle pareti e sottoestruda nel top layer,

comunque.... comincia con l'andare sul canale youtube di @Help3d e guardati, ed esegui, la guida del thin wall test per la calibrazione del flusso poi ti guardi quella per la calibrazione degli assi, poi rifai il test del cubo e ci risentiamo qui. La tua stampante è in acrilico? controlla anche, mentre segui i video, che Z destra e Z sinistra siano perfettamente parallele tra loro, alla stessa distanza in tutti i punti e che siano perfettamente perpendicolari con i motori.

Ciao, grazie mille per i consigli! Sto seguendo le indicazioni e sto effettuando in questo momento il test del thin wall. Nel frattempo, per portarmi avanti, posso chiederti di indicarmi quale sia esattamente il video al quale ti riferisci relativamente alla calibrazione degli assi? Non riesco a capire quale sia 😕 Grazie mille in anticipo!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, sto provando ora a fare il test per la calibrazione step/mm dell'estrusore, ma ho un problema... Ho seguito le istruzioni del video, ho fatto un segno sul filamento a 15cm di distanza dal punto di ingresso nell'estrusore e poi ho fatto estrudere il filamento con i sistemi indicati. Il problema è che dei 15cm che sarebbero dovuti essere estrusi ne sono rimasti ben 7.7, praticamente la metà... Mi sembra un margine d'errore fin troppo grande, sbaglio? Se sì, avete idea di cosa possa aver sbagliato nella procedura? Grazie mille in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

sbagliare questa procedura è assai complicato.... intendo dire, porti il nozzle almeno a 200°, fai un segno sul filamento a partire dall'ingresso di x mm, da pannello LCD della stampante gli dici di estrudere gli x mm di prima.

Devi controllare che mentre estrude non ti stia "scattando" il motore dello spingifilo, se non fa rumori strani è a posto e quello che ha estruso è effettivo.

4 minuti fa, IlBelTia dice:

Ciao, sto provando ora a fare il test per la calibrazione step/mm dell'estrusore, ma ho un problema... Ho seguito le istruzioni del video, ho fatto un segno sul filamento a 15cm di distanza dal punto di ingresso nell'estrusore e poi ho fatto estrudere il filamento con i sistemi indicati. Il problema è che dei 15cm che sarebbero dovuti essere estrusi ne sono rimasti ben 7.7, praticamente la metà... Mi sembra un margine d'errore fin troppo grande, sbaglio? Se sì, avete idea di cosa possa aver sbagliato nella procedura? Grazie mille in anticipo

 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Killrob dice:

sbagliuare questa procedura è assai complicato.... intendo dire, porti il nozzle almeno a 200°, fai un segno sul filamento a partire dall'ingresso di x mm, da pannello LCD della stampante gli dici di estrudere gli x mm di prima.

Devi controllare che mentre estrude non ti stia "scattando" il motore dello spingifilo, se non fa rumori strani è a posto e quello che ha estruso è effettivo.

 

Sì, mi rendo conto che sia un test semplice e che sia difficile da sbagliare, infatti ho anche preso in considerazione l'idea che sia la stampante ad avere qualcosa che non vada... Soprattutto adesso che, modificando il valore EStep/mm da 93 a 183.5 come da calcoli e ripetendo il processo, continuano a restarmi 8.1 su 15cm non estrusi... Non so, può essere la ruota dentata non faccia abbastanza grip e il filamento scivoli?

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, IlBelTia dice:

Sì, mi rendo conto che sia un test semplice e che sia difficile da sbagliare, infatti ho anche preso in considerazione l'idea che sia la stampante ad avere qualcosa che non vada... Soprattutto adesso che, modificando il valore EStep/mm da 93 a 183.5 come da calcoli e ripetendo il processo, continuano a restarmi 8.1 su 15cm non estrusi... Non so, può essere la ruota dentata non faccia abbastanza grip e il filamento scivoli?

lo puoi sapere solo tu che sei davanti alla stampante, io non posso certo vedere se la ruota fa grip o meno sul filamento.

Ma tu avevi cambiato gruppo spingifilo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...