Vai al contenuto

stampa brutta persino i layer piatti


Messaggi raccomandati

Perche ho letto che il passo della vite messo insieme agli step che può fare il motore da una risoluzione minima di 0.04mm x ogni step. Non a caso di serie da risoluzione 0.12/0.20 ecc quindi ho impostato un layer da 0.48 poiché gli ultimi 0.02 se impostassi 0.5 non li farebbe 

Magari sbaglio e sono partito da basi non corrette. X e y sono già stati tarati sul cubo 20x 20 ho 19.97/98

IMG_20201005_201748.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, miki.visco dice:

Perche ho letto che il passo della vite messo insieme agli step che può fare il motore da una risoluzione minima di 0.04mm x ogni step

credo che sia impossibile, per assurdo vorrebbe dire che tu potresti stampare con una risoluzione di 0.04 mm in FDM non è possibile!!!

forse con una resina si arriva a questi valori...

io ti consiglio di rifare un test di calibrazione di X Y e Z, il classico cubo misurando tutti i valori

magari se il petg ti da problemi e hai disponibile del PLA fallo con quello, almeno se calibri bene con il PLA e poi il problema si ripresenta con il PETG sappiamo che non è un problema si step/mm

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

34 minuti fa, MAL1190 dice:

credo che sia impossibile, per assurdo vorrebbe dire che tu potresti stampare con una risoluzione di 0.04 mm in FDM non è possibile!!!

Ho dimostrato tempo fa che una Ender 3 ha precisione di passo (XY) decisamente vicina al centesimo.
Ho fissato un comparatore ai due assi e li ho fatti spostare di 1/10.

La differenza fra un passo e l'altro (la precisione) era di circa 1/100, cioe' 10 micron.

La ripetibilita' (cioe' la possibilita' di tornare sempre sullo stesso punto andando avanti e indietro) era decisamente inferiore al centesimo e rasentava l'assurdo per una "cinese".

Sull'asse Z influisce tantissimo il fatto che c'e' una sola cremagliera e pure di ottone e senza reggispinta.
Se si andasse sempre su, senza invertire il senso, saremmo comunque intorno al centesimo.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, miki.visco dice:

Come faccio a capire se perde step x o y?

Stampi un cubo 10x10x40 (messo in piedi) e vedi se le pareti sono piane e parallele.

Ho scritto "piane" apposta. Se sono piane ma non sono verticali (torre di Pisa), puo' anche essere il telaio storto.

Ma se e' il telaio storto dovresti avere questa torre inclinata solo verso un lato e non "conica", cioe' non puoi avere 10x10 alla base e 11x11 in un punto alto.
 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Killrob dice:

Si ma l'allargamento che vedo in foto per me ha poco a che fare con Z e l'altezza dei layer. 

Al termine di quella stampa l'altezza del pezzo corrisponde a quanto ti aspetti? 

Si il pezzo è 12mm come dovrebbe, per quello penso che il problema non siano ne l'asse Z ne xy poichè varie prove indicano che stampa in squadra bene. ho notato che il patto balla un pochino, non sul carrello quindi non è un problema di ruote, balla sulle viti che tengono il piatto e le molle di registro ma devo sforzare parecchio, una tensione così in stampa non credo proprio che avvenga.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...