Vai al contenuto

Il layer non aderisce bene al piatto


Messaggi raccomandati

Salve, come da titolo il primo layer non aderisce bene e si stacca. Ho già in mente qualche ipotesi però chiedo per chiarire dei dubbi. In particolare, può darsi che la causa sia il fatto che non ho la ventola che raffredda il filamento quando esce dall'ugello? Il problema è che è rotto il supporto per montarla e per risolvere dovrei ristampare il supporto , con la mia stampante 3d. Quindi dovrei prima riuscire a stampare senza quella ventola almeno una volta, giusto per stampare il supporto. Può invece darsi che il problema sia dato dell'elevata velocità di stampa ? Se stampo troppo lento mi si arriccia il filamento, se stampo a 50 mm/s non aderisce . La temperatura è a 190 gradi e sto usando il nastro per far aderire il pla che mi ha sempre funzionato . Può anche darsi che devo regolare meglio l'asse z perchè forse l'ugello è un po' distante dal piano di stampa. 

Se regolo meglio l'asse z e le velocità, dovrei riuscire a far aderire il filamento anche senza la ventola ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Di che stampante si tratta?

In ogni caso 190°C mi sembrano troppo pochi per il PLA, io proverei con 210°C di nozzle e 50°C di piatto.

1 ora fa, Goku dice:

Salve, come da titolo il primo layer non aderisce bene e si stacca. Ho già in mente qualche ipotesi però chiedo per chiarire dei dubbi. In particolare, può darsi che la causa sia il fatto che non ho la ventola che raffredda il filamento quando esce dall'ugello? Il problema è che è rotto il supporto per montarla e per risolvere dovrei ristampare il supporto , con la mia stampante 3d. Quindi dovrei prima riuscire a stampare senza quella ventola almeno una volta, giusto per stampare il supporto. Può invece darsi che il problema sia dato dell'elevata velocità di stampa ? Se stampo troppo lento mi si arriccia il filamento, se stampo a 50 mm/s non aderisce . La temperatura è a 190 gradi e sto usando il nastro per far aderire il pla che mi ha sempre funzionato . Può anche darsi che devo regolare meglio l'asse z perchè forse l'ugello è un po' distante dal piano di stampa. 

Se regolo meglio l'asse z e le velocità, dovrei riuscire a far aderire il filamento anche senza la ventola ?

La ventola non dovrebbe servire per fare aderire meglio al piatto, dovrebbe servire solo per le parti sporgenti e per il bridging, infatti gli slicer tengono la ventola ferma durante la stampa del primo layer.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi mi consigliate di aumentare la temperatura a 210. Ma quella cosa che si arriccia è per caso overheating ? In ogni caso può darsi che, se dovessi accorgermi che l'ugello è troppo lontano (ancora non ho verificato), avvicinandolo aumenterebbe l'adesione?

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, marcottt dice:

Beh il presupposto è ovviamente un buon allineamento e altezza corretta...

Anycubic kossel linear plus,
Inviato utilizzando Tapatalk
 

Ho capito sarà la prima cosa che verificherò. Comunque è strano che si arriccia a 190 gradi  ? Può darsi che il termistore è tarato male?

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Goku dice:

Quindi mi consigliate di aumentare la temperatura a 210. Ma quella cosa che si arriccia è per caso overheating ? In ogni caso può darsi che, se dovessi accorgermi che l'ugello è troppo lontano (ancora non ho verificato), avvicinandolo aumenterebbe l'adesione?

Il primo layer che si arriccia e si stacca dal piatto a me capitava quando non livellavo bene il piatto e la distanza tra l'ugello ed il piatto era eccessiva.

Non capisco cosa intendi che non hai ancora verificato se l'ugello è troppo lontano dal piatto. L'operazione più importante da fare è livellare il piatto con un pezzo di carta altrimenti non riuscirai mai a stampare.

Che stampante stai usando?

Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, Salvogi dice:

Il primo layer che si arriccia e si stacca dal piatto a me capitava quando non livellavo bene il piatto e la distanza tra l'ugello ed il piatto era eccessiva.

Ah ok allora può darsi che sia quello

 

15 minuti fa, Salvogi dice:

Non capisco cosa intendi che non hai ancora verificato se l'ugello è troppo lontano dal piatto. L'operazione più importante da fare è livellare il piatto con un pezzo di carta altrimenti non riuscirai mai a stampare.

È che volevo intanto verificare che avessi montato bene tutta l'elettronica, e inoltre siccome da quando ho questa stampante mi ha dato un problema nuovo al giorno , mi sembra un miracolo che l'unico problema che adesso mi dà è che il layer non aderisce bene 😅 è che la stampante non ce l'ho a casa, quindi anche quando mi sono reso conto che forse non era ben calibrata ho dovuto dire "vabbè lo faccio domani" perchè in quel momento sono dovuto tornare a casa

 

18 minuti fa, Salvogi dice:

Che stampante stai usando?

Flsun delta

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Goku dice:

Ah ok allora può darsi che sia quello

 

È che volevo intanto verificare che avessi montato bene tutta l'elettronica, e inoltre siccome da quando ho questa stampante mi ha dato un problema nuovo al giorno , mi sembra un miracolo che l'unico problema che adesso mi dà è che il layer non aderisce bene 😅 è che la stampante non ce l'ho a casa, quindi anche quando mi sono reso conto che forse non era ben calibrata ho dovuto dire "vabbè lo faccio domani" perchè in quel momento sono dovuto tornare a casa

 

Flsun delta

Non è colpa della stampante. Se è la tua prima stampante delta è normale perdere alcuni giorni per capire come farla funzionare.

Puoi dare uno sguardo qui https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/11818-calibrazione-stampante-delta/

 

Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, Salvogi dice:

Non è colpa della stampante. Se è la tua prima stampante delta è normale perdere alcuni giorni per capire come farla funzionare.

Puoi dare uno sguardo qui https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/11818-calibrazione-stampante-delta/

 

In realtà non è che sia la prima volta che la calibro, è che aveva altri problemi e mi sono dedicato prima a quelli. Più che altro ho chiesto per il mio dubbio se si potesse stampare o meno senza quella ventola e per fortuna mi avete detto di si perchè senza una stampante per stamparne il supporto sarebbe stato impossibile montarla  😅 a meno che dovevo chiedere a un amico se mi stampava il supporto della ventola, ma se non c'è bisogno meglio così

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...