Vai al contenuto

Basicfil PET Amazon che fa fili ma non per le retrazioni ma mentre stampa i piani


SalvoP

Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti, 

Dopo diversi chili di PLA ho deciso di provare a stampare il PET. 

Il famoso PET di amazon che non si capisce se sia PET o PETG. 

Il problema sono i fili che volano qua e là che vengono raccolti dal nozzle caldo, si appiccicano e si accumulano sopra fino a che riescono, poi, quando hanno fatto un malloppo instabile, cadono e si posano a caso sulla parte stampata e si saldano (causando a volte addirittura la perdita di passi sugli assi x e y quando il nozzle li colpisce nelle passate successive).

Ho letto tantissimi post e cercato con google (dove se metti PET che perde i peli vengono fuori cani e gatti), e su tutti il problema sembra essere la tarature della distanza e velocità di retrazione. Il fatto è che nel mio caso sti benedetti sottilissimi fili si formano principalmente durante la stampa delle parti in piano. Come se una parte del PET appena depositato per magia prendesse a svolazzare. Ho fatto i classici test per lo srtinging e alla fine devo dire che con retrazione 8mm e 40mms (sono in bowden) di filamenti tra le torri neanche l'ombra. 

Stampo con una GEEETECH A10M - nozzle 0.40. 

Slicer CURA. 

I primi due layer sembrano non avere questo tipo di problema, dal terzo in poi tutte le parti in piano sono pelose. 

Ho provato tutte le temperature a step da 5°C da 225° a 245° ed a variare la ventilazione fino a spengerla completamente. 

Ho provato diverse altezze layer (0.8; 1.6; 2.0)

Ho diminuito il flow da 100 a 90 ma non ho notato differenze. 

Cosa posso provare a fare?

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 8
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Grazie intanto.

Si è nuova ed è la seconda che apro (è bianca lucida non trasparente, l'altra è rossa trasparente) danno entrambe lo stesso problema. 

C'è da dire che una volta che la stampa è finita, se riesce a finire, l'aspetto delle superfici laterali è ottimo, lucido e senza colature coi layer tutti uguali (a parte il punto dove si attacca il materiale che cade). 

Fra mezzora stacco dall'ufficio e metto un'immagine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso ho una stampa in rosso (il sopra della scatoletta bianca e il coperchio delle pile). Che sta venendo come al solito ricca di grumi. 
Dopo aver letto le vs risposte ho portato il flow a 80 (da 100 che uso per il PLA). Molto alla carlona ma tra qualche layer sapremo se è un problema di sovraestrusione. Se fosse ricalibro e vi dico. Intanto grazie! 

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille!

Avevo letto qui sul forum un sacco di volte di smagrire la quantità di estrusione, infatti ieri tra le varie prove avevo portato il flow a 90 (da 96 e spiccioli che uso per il PLA) ma non era cambiato niente. Non pensavo si dovesse scendere tanto! Da quando ho calato il flusso a stampa in corso, per un paio di strati il nozzle ha continuato a buttare il materiale che si era accumulato sulla sua superficie esterna, poi ha iniziato a depositare delle linee da applauso 🙂 e i piani sono lisci a specchio! Domani faccio una calibrazione meno rozza e la salvo in CURA. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Esteticamente L’ultima stampa è riuscita meglio anche se non bene come una stampa in PLA. Il problema è che gli strati che compongono le pareti sono rimasti slegati e quindi le pareti sono molto flessibili. Cosa posso provare a fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...