Vai al contenuto

Volcano... la potenza senza il controllo


Zmaster

Messaggi raccomandati

1 ora fa, Zmaster dice:

Ciao @akita, volevo proprio chiederti se avevi anche te lo stesso problema sulla tua Chiron.

ciao, ora sono fuori casa fino a giovedi, appena torno provo e ti so dire.

Io credo che una filettatura un minimo di gioco lo debba avere, gioco che si annulla nel momento in cui girando "spinge" verso l'alto il tuo carrello. Se fosse una fresa, che sforza su pezzo, la cosa la senti... ma qua dove non c'è nessuno sforzo (causato dalla lavorazione), dubito che possa influire spostandosi continuamente ad ogni layer... pero è una mia persona congettura. :) 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 5/7/2020 at 22:32, Zmaster dice:

Ciao @akita, volevo proprio chiederti se avevi anche te lo stesso problema sulla tua Chiron.

Ho controllato e visto il tuo video.

Non riesco a capire se è uguale al tuo il mio gioco, ma un pochino lo ha... lo sento al tatto, ma secondo me è il normale gioco di una filettatura, se non lo avesse la filettatura stessa farebbe parecchio attrito... 

 

aggiungo che mentre lavora... il gioco sparisce.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, akita dice:

Ho controllato e visto il tuo video.

Non riesco a capire se è uguale al tuo il mio gioco, ma un pochino lo ha... lo sento al tatto, ma secondo me è il normale gioco di una filettatura, se non lo avesse la filettatura stessa farebbe parecchio attrito...

aggiungo che mentre lavora... il gioco sparisce.

Grazie per aver controllato. Il gioco che sento io, a naso, sarà di 0.2-0.4mm. Ho provato a misurarlo ma è difficile. Magari mi faccio prestare un comparatore da un amico.

Nel frattempo ho smontato gli assi e carrello, rimontato in squadra (in folle, non era perfettamente orizzontale), ricompilato Marlin per usare gli endstop per sincronizzare i motori Z1 e Z2, provato a stampare di nuovo e... uguale.

Anycubic non mi cambia gli assi in garanzia (in violazione delle leggi Europee, dicendo che la loro garanzia è di 1 anno... ma pazienza) e non mi danno neanche informazioni tecniche per capire se mi avrebbero un gioco minore o se sarebbero uguali.

Oggi ho ordinato questi, vediamo se risolvono. Poi magari il problema è da un'altra parte, ma per 8€ provo.

 

immagine.thumb.png.0dc2055c07d4ac5914d0a6d32fb70b15.png

Link al commento
Condividi su altri siti

va che belle... e come funzionano? dove le hai trovate?

cmq ripeto... quando lavora, il gioco si annulla... e io dubito che il tuo problema sia dato da quel gioco. se influisse.. (mio parere personale) lo vedresti dal primo al secondo layer.... poi rubato il gioco, in altezza non avresti piu problemi.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

In sostanza, ci sono due parti filettate, la molla tende a spingerle lontane tra loro. Tu le avvicini, comprimendo la molla, e ci avviti l'asta filettata. Il risultato è che la molla spinge i i filetti dei dadi in battuta con il filetto dell'asta, eliminando il gioco.
Qui c'è una immagine che spiega meglio l'idea:
https://www.linearmotiontips.com/how-can-lead-screw-backlash-be-reduced/

Ovviamente bisogna montarle come in figura, in modo che il pezzo inferiore (ancorato al carrello) venga spinto verso il basso, cioè nella stessa direzione della spinta data dal peso del carrello. Se le monti al contrario, fanno peggio perchè la molla controbilancia il peso del carrello e faciliti il movimento nel gioco.

Il pezzo superiore ha due protrusioni the entrano in quello inferiore per evitare che giri e si sviti rispetto a quello sotto. Le ho trovate su Amazon.

Ora la domanda: funzionano? Beh, le ho montate e... il risultato secondo me è sensibilmente migliorato, ma non ci metterei la mano sul fuoco, vedi foto:

20200710_184912.thumb.jpg.9629eb85be138a7544faaba593726fac.jpg

Purtroppo faccio fatica a fare delle belle foto macro. Magari il prossimo telefono avrà una fotocamera migliore.

Queste stampe sono in ordine cronologico. La seconda l'ho fatta dopo aver tolto infill/top e aver ridotto la velocità di stampa. Sembra venuta un po' peggio della prima. La terza l'ho fatta con gli aggeggi in questione. E' la migliore delle 3, però la differenza è poca.

La qualità adesso per me è buona, c'è ancora un minimo di variabilità ma potrebbe benissimo essere il filamento, che è quello che mi hanno dato con la stampante. Magari la densità non è proprio costante. Non ho altro PLA sotto mano per fare altre prove.

In conclusione, sono soddisfatto del risultato e la Chiron la tengo così. Ma se non si hanno problemi di banding in Z, non la ritengo una modifica necessaria.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...