Vai al contenuto

Layer sfalsati ciclicamente


Mauro Mori

Messaggi raccomandati

2 ore fa, Mauro Mori dice:

per adesso ho abbassato il jerk e farò dei test,prima ho stampato un tendicinghia(allego foto),si nota come nelle zone di piccoli movimenti ci sia un difetto rilevante,sembra quasi una sovraestrusione o un deposito eccessivo di materialeIMG_20200405_154546.thumb.jpg.2dab63df4bc66e91acda76a710a9a356.jpgIMG_20200405_154617.thumb.jpg.92fca4e63b8951688170739d8f1c680d.jpgIMG_20200405_154636.thumb.jpg.5b83a09d633905ef0684dd2081f9ed22.jpg. Ho impostato 6.5 di retraction a 35 mm/s

Hai provato a stampare con qualche altro slicer?

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, Mauro Mori dice:

No uso cura da quando ho iniziato con la stampa 3d 2 anni e mezzo fa,Posso provare ad fare delle prove con cura 3.6,che usavo prima di fare l'upgrade.

Prova anche con un cura precedente perchè ho sentito da altri che l'ultimo cura sta creando problemi con dei bug messi ad capocchiam.... Prova ad utilizzare ideamaker o prusaslicer, tanto sono gratuiti e ci metti poco a settarne uno per una prova stampa

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri ho provato con cura 3.6 che ho usato per tanto trovandomi sempre bene,ma nelle parti piccole c'è sempre lo stesso problema che con il direct di prima non avevo,allego le foto di ieri...oggi controllo la vref dei motori zIMG_20200406_113503.thumb.jpg.51548ea3fa1ea794fb3f95d3c44df654.jpg

e provo anche altri slicer

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Mauro Mori dice:

Ieri ho provato con cura 3.6 che ho usato per tanto trovandomi sempre bene,ma nelle parti piccole c'è sempre lo stesso problema che con il direct di prima non avevo,allego le foto di ieri...oggi controllo la vref dei motori zIMG_20200406_113503.thumb.jpg.51548ea3fa1ea794fb3f95d3c44df654.jpg

e provo anche altri slicer

 

Scusa ma i motori non sono tutti uguali o hai motori diversi per l'asse Z? In tal caso la corrente va regolata in base al loro Amperaggio

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho controllato la vref ed era a posto,ho scaricato prusa slicer e sto facendo delle prove. Il cubo viene un po' meglio ma sempre con i layer sfalsati,appena riesco carico delle foto,non so davvero cosa pensare non si risolve. Se ci fosse un problema meccanico,elettrico o elettronico il problema dovrebbe vedersi sempre su qualsiasi oggetto,sbaglio?,invece compare solo in determinate circostanze. 

Link al commento
Condividi su altri siti

42 minuti fa, Mauro Mori dice:

Ho controllato la vref ed era a posto,ho scaricato prusa slicer e sto facendo delle prove. Il cubo viene un po' meglio ma sempre con i layer sfalsati,appena riesco carico delle foto,non so davvero cosa pensare non si risolve. Se ci fosse un problema meccanico,elettrico o elettronico il problema dovrebbe vedersi sempre su qualsiasi oggetto,sbaglio?,invece compare solo in determinate circostanze. 

Domanda scema, il tavolo dove sta la stampante... É solido? O balla quando stampi? 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

42 minuti fa, Killrob dice:

Domanda scema, il tavolo dove sta la stampante... É solido? O balla quando stampi? 

Dovrebbe andarsene a zonzo 😂😂😂😂😂😂. La mia sebben poggiata sul tappeto antivibrazione quando va in velocità fa tremare tutto ahaahahahahahaahah

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...