Vai al contenuto

Con estremo orgoglio


Messaggi raccomandati

48 minuti fa, Shini3D dice:

che invidia.. un pò per i soldi un pò per lo spazio posseggo solo una ender 3 mi piacerebbe prendere o una ender 5  o simili oppure una doppio estrusore dopodichè costruire una blv mgn cube un pò un sogno..

non ti credere anche io ho gli stessi problemi, ci ho messo parecchi mesi a mettere insieme queste 3, ma ce ne sono altre 2 in programma.

La prima sarà una 300X300 che lo stesso produttore dei telai delle Titan sta finendo di progettare e sarà direct, e la seconda, ma qui si parla della fine del 2020 inizio 2021 sarà una core XY in direct 500X500, questa però me la sto svilupando da solo con un amico e sarà tutta in barre di alluminio estruso 40X40.

Dove le metterò sarà una questione da affrontare in seguito 😄

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Il 14/3/2020 at 22:11, jagger75 dice:

ma alora spiegami come ti trovi con questi frame?belli solidi?differenze?vibrazioni?velocità maggiori ?dicci dicci 🙂 

è sempre il frame in metallo come quello la prima?come mai questo ammmmore?

e principalmente che elettronica stai usando?

alura... io a te ti vedo sempre dopo... mannaggia.....

rispondo in ordine:

questi frame sono solidissimi, fin troppo direi

le differenze con quale? l'unico con cui posso paragonare è il telaio della Ender 3 ma non sono paragonabili... troppo differenti.

vibrazioni di per se non ne ha a patto che sia piazzata su un tavolo bello pesante e massiccio anche lui perchè gli spostamenti dell'hotend generano abbastanza deriva da far ballare il tavolo invece della stampante.

per le considerazioni fatte sopra non mi sono ancora spinto oltre i 60mms

i 2 frame sono identici 😉 e non è ammmmmore, è che a quel prezzo mi parevano un'ottima scelta per una custom, per 80€ ti da il telaio, 6 barre lisce e tutti gli STL da stampare. Senza considerare che è un artigiano italiano e se i soldi restano qui invece di andare in Cina....

Sulla Titan 1 sto usando una BTT SKR E3 mini V1.2

Sulla Titan 2 una BTT SKR V1.4  con drivers TMC2209 in UART

e scusa per la risposta tardiva... pare quasi che io ti snobbi apposta, ma ti giuro che non è vero 😄

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Niente male, anche se la cartesiana l'ho messa in soffitta a favore di una corexy. 

Se ti posso dare un consiglio, occhio alle cinghie bianche in PU con anima in acciaio. A me si è rotta l'anima, senza segni evidenti sulla cinghia, e sono diventato pazzo a capire perché le linee venivano delle banane. Molto meglio le cinghie da 4 soldi nere rinforzate con fibra di vetro. 

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

55 minuti fa, Whitedavil dice:

Niente male, anche se la cartesiana l'ho messa in soffitta a favore di una corexy. 

Se ti posso dare un consiglio, occhio alle cinghie bianche in PU con anima in acciaio. A me si è rotta l'anima, senza segni evidenti sulla cinghia, e sono diventato pazzo a capire perché le linee venivano delle banane. Molto meglio le cinghie da 4 soldi nere rinforzate con fibra di vetro. 

la cingia nera rinforzata mi si è rotta senza dare nessun avviso, ma ti ringrazio dell'avvertimento le terrò d'occhio

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...