Vai al contenuto

laser neje 20w come tagliare in modo continuo


Messaggi raccomandati

Il 17/3/2020 at 20:38, hokuro dice:

io uso laser grbl e t2 laser

entrambi hanno la funzione traccia

inkskape ha dei plugin x lo scopo, ma non li ho mai usati e quindi non so dirti altro

 Sono stato  un paio di giorni a fare diverse prove  per cercare di utilizzare il laser in vettoriale ma non ce stato nulla da fare !! 

ho scaricato inkscape gli ho  caricato un immagine e l ho convertita in vettore file SVG ma quando la provo ad importare sul programma neje mi dice che il file non e supportato, ho scaricato anche laser GRBL , e T2 laser ma il mio laser non si vuole collegare a nessuno  dei due software ho scaricato tutti i driver ma niente  !!  

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma scusa, il tuo laser dovrebbe montare grbl, crei il gcode con inkscape e poi lo mandi con un terminale qualsiasi o da sdcard se possibile. Ovvio che il suo software storce il naso se gli dai file creati altrove. Prima però devi assicurarti che fw monta la scheda, per capire che tipo di gcode accetta. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 19/3/2020 at 19:28, Whitedavil dice:

Ma scusa, il tuo laser dovrebbe montare grbl, crei il gcode con inkscape e poi lo mandi con un terminale qualsiasi o da sdcard se possibile. Ovvio che il suo software storce il naso se gli dai file creati altrove. Prima però devi assicurarti che fw monta la scheda, per capire che tipo di gcode accetta. 

Allora oggi ho rifatto un po di prove con inkscape ho preso un immagine su google l ho convertita in vettore con la funzione bitmap e l ho salvata in file gcode , quando poi provo ad importarla sul software neje  mi dice file non sopportato e va be ! ho riprovato anche con laser GRBL sono riuscito a farlo connettere stava il baud della porta com sbagliato ,ho caricato  un immagine ma quando arrivo nella schermata dei settaggi del immagine finale  mi trovo in difficoltà come devo impostare ?? ( allego foto ) un altra cosa come faccio a vedere che firmwere monta  la scheda ? scusate la mia ignoranza nel settore e proprio per questo che sto avendo tutti questi problemi magari per voi e una stupidaggine ma per me che e la prima volta che faccio queste cose non mi e per niente semplice. 

IMG_1449~photo.HEIC

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 20/3/2020 at 21:10, Whitedavil dice:

L'immagine non è leggibile, ha un estensione strana. 

Dai una letta qua, forse può aiutarti

https://www.pietromaker.it/2018/12/cnc-arduino-come-installare-e.html?m=1

Io purtroppo grbl non lo conosco. 

ciao a tutti , alla fine sono riuscito !!  ho creato un file con  inkscape ma invece di salvare il file in formato  gcode l ho salvato  in formato  NC cosi il software neje del mio laser ha riconosciuto il file e me lo taglia in vettoriale purtroppo il programma neje se gli dai  un file gcode non lo supporta, tutto questo che ho appena detto e risultato positivo perché   ho fatto  tutto con il  pc windows , volevo fare la stessa cosa anche con il mac perché mi ci trovo meglio ma sto riscontrando questo piccolo problema quando vado per salvare il file di inkscape mi dice  directory does not exist ,please specify existing directory at preferences tab ,sono andato nelle preferenze  ho messo il nome della cartella dove voglio salvare il file ma non me lo salva comunque,  come posso risolvere  ?qualcuno di voi utilizza il mac ? 

Link al commento
Condividi su altri siti

hola.

laser grlb accetta i file svg e ti esce il tracciato vettoriale oppure con una qualsiasi immagine clicchi su vettorizza.

con i valori luminosità/contrasto ed i filtri selezioni la resa della vettorizzazione

qui http://lasergrbl.com/usage/ la guida

Cattura1.PNG

mac ed inscape non ho conoscenze.

per sapere che firmware usi forse te lo dice t2 quando crei il gcode, e ti mostra i comandi, nella parte iniziale.

il laser lo gestisco da altro pc, più tardi ci dò un occhio.

relativamente al firmware leggevo che da 0,9 a 1.1 ci sono differenze sostanziali (0.9 è obsoleto) sulla gestione della modulabilità della potenza e sui pin della scheda dove è collegato il laser.

da t2, anche trial, puoi facilmente caricarli e provare.

io ora uso il 1.1e default (di t2) prima usavo 1.1f ma ho anche provato quello in alta frequenza (lasciato indietro per mancanza voglia di fare prove, ma in teoria con più pulsazioni per secondo di ha più controllo dell'emissione) e quello con finecorsa separati su 2 pin, smesso con l'installazione del nuovo modulo laser in quanto i micro di finecorsa mi tiravano sù un sacco di disturbi elettrici e bloccavano il lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, hokuro dice:

hola.

laser grlb accetta i file svg e ti esce il tracciato vettoriale oppure con una qualsiasi immagine clicchi su vettorizza.

con i valori luminosità/contrasto ed i filtri selezioni la resa della vettorizzazione

qui http://lasergrbl.com/usage/ la guida

Cattura1.PNG

mac ed inscape non ho conoscenze.

per sapere che firmware usi forse te lo dice t2 quando crei il gcode, e ti mostra i comandi, nella parte iniziale.

il laser lo gestisco da altro pc, più tardi ci dò un occhio.

relativamente al firmware leggevo che da 0,9 a 1.1 ci sono differenze sostanziali (0.9 è obsoleto) sulla gestione della modulabilità della potenza e sui pin della scheda dove è collegato il laser.

da t2, anche trial, puoi facilmente caricarli e provare.

io ora uso il 1.1e default (di t2) prima usavo 1.1f ma ho anche provato quello in alta frequenza (lasciato indietro per mancanza voglia di fare prove, ma in teoria con più pulsazioni per secondo di ha più controllo dell'emissione) e quello con finecorsa separati su 2 pin, smesso con l'installazione del nuovo modulo laser in quanto i micro di finecorsa mi tiravano sù un sacco di disturbi elettrici e bloccavano il lavoro.

Grazie delle info Hokuro vedrò di smanettare ancora un po’ con Grbl e poi vedo con quale mi trovo meglio, comunque una cosa non ho capito  di Grbl come devo impostare i parametri di dimensioni e posizione ,  e il valore della potenza del  laser va in % o come funziona ?? ho visto su YouTube alcuni su laser on cambiano e mettono M4 o M3 che differenza fa e perché sul mio software Grbl mi da solo M3 ?
allego la foto hai parametri a cui mi riferisco spero si veda 

D7D47F35-A8AA-4723-B2DE-98DA85C51E23.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

la dimensione la puoi impostare tu a piacimento oppure cliccando su autosize ed inserendo i dpi te la calcola lui.

se fai immagini a 254 dpi e setti 254 la dimensione di laseratura sarà uguale alla dimensione dell'immagine (buona cosa)

la posizione è dove sarà lo spigolo inferiore sinistro della laseratura rispetto all'origine impostata.

ad esempio se usi i micro per fare l'azzaremanto della macchina sullo spigolo inferiore sinistro ma il tuo pezzo sta 10 cm a destra dal bordo gli dirai posizione 100 o se vuoi fare su una tavoletta 4 disegni diversi ogni disegno gli dirai dove farlo.

la potenza va da min parametro $31 a max $30 dove di norma si imposta 0 minimo e 255 massimo.

se setti min 0 e max 127 userai il laser dal minimo a metà potenza. facendo le prove con la scala di grigi setterai i valori giusti.

m3 il laser sta alla potenza prescritta dal sw m4 calcola anche le accelerazioni, quindi quando fà le inversioni abbassa la potenza.

usando m3 ti renderai conto che se fai un quatrato in mezzo alla tavoletta un bordo lato sarà più bruciato.

come dice il programmatore di laser grlb nel suo github "M4 è disponibile solo se hai grbl 1.1 con "modalità laser" abilitata ($ 32 = 1)"

https://github.com/arkypita/LaserGRBL/issues/184

google, questo sconosciuto 😁😁😁

quindi probabilmente devi aggiornare il tuo nano o abilitare $32 (ma se non ti si ferma ogni cambio velocità è attiva)

ps: 15 linee x millimetro è eccessivo. tra 5 e 10 è l'ideale

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...