Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 2,3k visite
Salve a tutti, avrei la necessità della vostra esperienza per migliorare il sistema di rotazione del porta-filamento, attualmente le mie bobine sono posizionate su di un'asta di legno cilindrica su due staffe. Ma noto un palese sforzo durante lo scorrimento del filamento oltre ad un cigolio dovuto all'attrito con l'asta di legno. Sul web trovo parecchie soluzioni tra le piu svariate ma desidererei migliorare il mio sistema per motivi di spazio e praticità in quanto con l'asta ci tengo tre bobine contemporaneamente. Allego foto del mio sistema da migliorare cosa mi suggerite ? Grazie 1000
Ultima Risposta di Alep, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti dopo aver risolto problema stampa petg sono qui a stressarvi di nuovo.. funzionava tutto fino a ieri ieri dopo una stampa ha smesso di rilevare la temperaturo dell hotend o meglio e comparsa una a al fianco della temperatura ma quando a rriva a 90 gradi riparte da zero e sullo schermo non mi fa vedere tre cifre per hotend ma due ho gia sostituito tutto l hotend con uno nuovo ma niente ho rifleshato il firmware e niente cosa pensate che sia possibile che sia rovinata la ramps ho una mksgen 1.4
Ultima Risposta di immaginaecrea, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 3,3k visite
Buongiorno, come da firma ho una prusa i3 MK2s e navigando sul web trovo molti accessori contrastanti per questo motivo volevo assieme a voi cercare di capire cosa sia meglio per la questione in oggetto Per una miglior stampa secondo voi è meglio la presenza di piedini antivibrazione oppure di ancorare la stampante ad una base rigida e piu grande come un mobiletto Grazie
Ultima Risposta di krashone, -
- 10 risposte
- 4,2k visite
Ciao, ho una Prusa I3 Pro b. L' estrusore mk8 non raggiunge i 210 gradi impostati, ma si aggira intorno ai 150. Ho già cambiato l' estrusore una volta, pensando che quello che avessi fosse difettato. I motori e il piatto caldo funzionano, quindi ho escluso il problema della scheda madre. Il firmware che uso è il Marlin e il programma PC è Repetier. Grazie a chi riuscirà ad aiutarmi nel farla partire.
Ultima Risposta di Pol007, -
- 0 risposte
- 719 visite
Buonasera a tutti è da un po di tempo che ho questo problema riguardante la stampa 3D con la riproduzione della prusai3 prodotta dalla geeetech con estrusore mk8. cosa può essere? Utilizzo silc3r grazie mille
Ultima Risposta di Andreaguidi3d, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, io lavoro con stampante 3D DLP CoLiDo 2.0 la quale ha un problema abbastanza noioso. Quando cerco di fare la calibrazione del videoproiettore oppure una stampa, appaiono una serie di errore di comunicazione che mi impediscono di fare qualsiasi cosa. Sono state fatte innumerevoli procedure: sostituzione del cavo USB, sostituzione del cavo seriale di connessione tra la stampante e il proiettore, abbiamo riscritto il firmware richiedendolo al produttore; risultato sempre negativo. La cosa assurda è che la scorsa settimana la stampante è stata testata presso il laboratorio del rivenditore assieme al sottoscritto e andava perfettamente, portata dal cliente…
Ultima Risposta di patrick86, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti, sto iniziando a creare i primi pezzi per lo piu parti per la modifica della stessa Prusa ho notato che a pezzo ultimato sono presenti leggeri residui di PLA quando il nozzle passa da un punto ad un'altro o simile. Voi come levigate al meglio il pezzo che strumenti utilizzate ? Mi pare di aver letto sul web anche di un sistema per renderlo lucido Grazie
Ultima Risposta di krashone, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato una Prusa i3 MK2s originale ho ultimato il suo montaggio e mi pare tutto in regola apposto di tutti gli LMU in alluminio ho montato quelli in plastica by igus soprattutto per la fluidità e la meno rumorosità ho fatto tutti i test proposti ed è tutto ok avvio la stampa del 3DHUBs Marvin della SD arriva a metà ed il pezzo si stacca e quindi continua a vuoto sia applicando che no la colla sul piano che è oltretutto riscaldato. Fino ad adesso ne ho stampati 3 metà piu o meno tutti alla stessa altezza si staccano Da cosa puo dipendere cosa dovrei verificare GRAZIE 1000
Ultima Risposta di krashone, -
- 12 risposte
- 7,7k visite
Ciao a tutti, ho acquistato da poco una FlashForge creator pro e sto avendo diversi problemi. Ho seguito la guida presente nella sd della stampante, istallato il programma per lo slicing "replicatorG", ma non resco a terminare la stampa con succcesso sia con file creati da me che con stampe test presenti nella SD ( in foto i risultati ), il filamento dopo pochi minuti smette di estrudere, non capisco se il motore smette di funzionare o si blocca il filamento ho scaricato per le migliori funzionalità Slic3r , e vorrei riuscire ad utilizzarlo e abbandonare ReplicatorG, ho seguito la guida on-line e delle indicazioni sul sito 3Duniverse (http://www.3duniverse.org/2014/0…
Ultima Risposta di flash2017, -
- 4 risposte
- 2,4k visite
Salve, ho appena ordinato una Flashforge Creator Pro da Amazon. Potreste darmi delle dritte su questa stampante? Es. che filamenti usate, dove comprarli, etc. Grazie.
Ultima Risposta di flash2017, -
- 4 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, come potete vedere nelle foto allegate, la mia sharebot NG ha shiftato la stampa di un pezzo. Non è la prima volta che capita. inoltre non ha nemmeno finito d stampare correttamente il pezzo. Il Gcode usato è stato fatto con Slic3r, e in passato aveva fatto lo stesso difetto con file che altre volte non creavano problemi, quindi escludo sia un problema di Gcode. Avete idee di quale sia il problema?
Ultima Risposta di NicolaM, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Ciao ragazzi, finalmente ho fatto l acquisto e siccome non volevo spendere molto, anche perché sono proprio, nuovissimo del mondo 3d printing...ho optato per questa, la Geeetech i3 type B, comprata su ebay: Prusa i3 Geeetech Sto iniziando a montarla, avete qualche consiglio che mi eviti dei rompimenti di balusi proprio quando ho finito di montarla? Grazie mille Niko
Ultima Risposta di Nikoadsl, -
- 6 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno, anziché stampare sul vetro ho stampato sul cartone, è sbagliato?È stato diciamo per "emergenza" perché mi si era rotto il vetro, comunque il pezzo ha aderito bene ed è stato facile staccarlo, anche se ci è rimasto un pochino di cartone appiccicato
Ultima Risposta di ichigo, -
- 22 risposte
- 10,2k visite
Salve ho comprato da poco una Dreamer Flaschforge, volevo sapere se qualcuno ne possiede già una e se può consigliarmi i settaggi più adatti per PLA e ABS. Grazie
Ultima Risposta di pathoz, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
Sarebbe bello fare una lista dei rivenditori ricambi per questo marchio . grazie per la collaborazione
Ultima Risposta di Abbalex, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
salve, col la mia solita fortuna anche questa stampante mi sta creando problemi. dopo la prusa i3 adesso mi ci si mette anche la davinci 1,0 A. dopo una prima stampa che è andato tutto liscio sulla seconda stampa non mi va in temperatura l'estrusore. La temperatura rimane tra 21.22-23 c° e non sale. segnala errore 0011. qualcuno mi puo aiutare? ho il filo bloccatto nell'estrusore ...non riscaldando non riesco a toglierlo e non mi fa smontare l'estrusore. per controllarlo...... Grazie.
Ultima Risposta di Intelmax, -
- 5 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno a tutti, ho appena collegato la mia nuova stampante Da Vinci 1 Pro ed alla prima operazione di allineamento del piatto ho avuto la prima sorpresa negativa. Durante la tastatura dei 4 punti in acciao laterali della piastra mi sono accorto che il sensore appoggia bene solo sui primi due, mentre quando si sposta in Y verso di me fallisce il contatto sulle piastre in acciaio e sembra tastare sul piano in alluminio... Cosa posso fare? A me da l'impressione che ruotando leggermente l'estrusore (dove è piantata questa spinetta sensore) si possa recuperare un po di corsa e far si che la stampante vada a toccare correttamente su tutti e quattro i piani...…
Ultima Risposta di Daniele1975, -
- 5 risposte
- 1,5k visite
salve, non riesco più a stampare nessun pezzo: spesso quando parte la stampa non esce nulla ma, le altre volte, stampa i primi layer e poi l'estrusore si muove ma il pla non esce più e il pezzo non viene completato; finito il pezzo (!) se provo a dare il comando per estrudere non esce nulla; ho provato a pulire il nozzle e per un po' funziona, poi si riblocca; stampante hictop 3dp-17 con autolevel - pla (provato a 195 , 200 e 205 gradi) letto riscaldato (40 e 50 gradi); con lo stesso pla ho già stampato altri pezzi venuti benino, adesso solo problemi;
Ultima Risposta di willy12k, -
Ciao, ho un problema col firmware... vorrei modificarlo ma é in formato .hex . Significa che dovrei convertirlo o si può fare direttamente? Ho una kossel mini, la scheda ha i connettori anche per il piatto riscaldato e per il suo termistore ma nel menù dell'LCD non appare l'opzione per configurarli... perciò penso che il problema sia il firmware. Altrimenti ci sarebbero soluzioni alternative a ciò? Ho pensato a un piano B per collegare piano e termistore a un arduino per controllare il tutto esternamente. Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Alep, -
- 8 risposte
- 7,4k visite
Ciao a tutti ho un problema con la mia stampante 3d quando mando un pezzo in stampa la stampante lo costruisce al contrario ad esempio se ho un pezzo con un foro in alto a destra lei me lo fa in basso a destra cosa può essere qualche errore nel firmware?
Ultima Risposta di zanna54,