Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.959
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    422

Tutti i contenuti di Killrob

  1. il PLA meta l'ho usato anche io... uno dei peggiori filamenti prodotti da Sunlu...
  2. metti il prezzo e se prevedi le spese di spedizione o preferisci la consegna a mano
  3. la qualità di stampa non c'entra con la versione di slicer utilizzato, secondo me funziona
  4. indica che sono sospese e potrebbero necessitare di supporti
  5. in generale delle sculpfun non ho mai sentito parlare benissimo, meglio le atomstack o le neje o le twotrees, dai un occhiata anche a questa neje
  6. e comunque ti ritengo responsabile della nuova scimmia che mi sta salendo 😄 ho visto il modulo IR da 1W per incidere metallo e ci sto seriamente pensando.... il prezzo è veramente buono
  7. concordo in pieno
  8. strano, io faccio il contrario di solito... se stampo a 0.3 il primo layer lo faccio a 0.25 per essere sicuro che si attacchi al piano, fottesega il piede di elefante... 😄
  9. si che lo rischi quindi devi metterci anche molta attenzione, in alternativa puoi scaldare delle pinze a becco fino e provare con quelle ad ammorbidire e quindi togliere il filamento da dove si è bloccato
  10. in che senso cosa puoi fare? ci vuoi stampare? hai fatto delle prove hai detto, che sono andate bene, e comunque sappi che quelle stampanti stampano via SD, difficile che stampino collegate direttamente ad un PC a meno di non usare PronterFace o Repetier host
  11. pistola a caldo e tanta tanta pazienza e accuratezza
  12. grazie, lo terrò in buon conto 😉
  13. non sai quanti ne ho fatti di reboot in 4 ore l'altro ieri sera, la scheda BTT Pi ad un certo punto mi guardava storto... ancora un po' e mi appariva sul monitor sconfigurato.... " ebbasta e mo hai rotto il ca....." 😄 😄 😄
  14. esistono lettori di micro SD o SD da collegare alle porte USB anche di un portatile... tipo questo se proprio vuoi spendere il minimo sindacale...
  15. esattamente, ieri sera ci sono stato 4 ore dragando reddit, la github di BTT il forum di klipper modificando tutti i parametri (1 per la verità quello su armbianENV.txt) che ho trovato in rete e niente... oggi pomeriggio accendo per preperarmi ad una nuova battaglia... e sorpresa... funziona. Ma ora che lo so, se dovesse ricapitare, so chi e dove andare a prendere a calci 😄
  16. Scheda BTT PI V1.2 (in pratica la CB1) con attaccato il monitor BTT HDMI5 V1.2, il SO della BTTPi è armbian e qualsiasi risoluzione io metta in boot/armbianEnv.txt, viene ignorata ed il monitor parte con una risoluzione di default 1024x768 che mi spezza lo schermo a metà questo è un estratto di Xorg.0.log [ 36.447] (II) modeset(0): Output HDMI-1 using monitor section HDMI-1 [ 36.447] (**) modeset(0): Option "Rotate" "normal" [ 36.449] (II) modeset(0): EDID for output HDMI-1 [ 36.449] (II) modeset(0): Printing probed modes for output HDMI-1 [ 36.449] (II) modeset(0): Modeline "1024x768"x60.0 65.00 1024 1048 1184 1344 768 771 777 806 -hsync -vsync (48.4 kHz e) [ 36.449] (II) modeset(0): Modeline "800x600"x60.3 40.00 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync (37.9 kHz e) [ 36.449] (II) modeset(0): Modeline "800x600"x56.2 36.00 800 824 896 1024 600 601 603 625 +hsync +vsync (35.2 kHz e) [ 36.449] (II) modeset(0): Modeline "848x480"x60.0 33.75 848 864 976 1088 480 486 494 517 +hsync +vsync (31.0 kHz e) [ 36.449] (II) modeset(0): Modeline "640x480"x59.9 25.18 640 656 752 800 480 490 492 525 -hsync -vsync (31.5 kHz e) [ 36.449] (II) modeset(0): Output HDMI-1 connected [ 36.449] (II) modeset(0): Using exact sizes for initial modes [ 36.449] (II) modeset(0): Output HDMI-1 using initial mode 1024x768 +0+0 [ 36.449] (==) modeset(0): Using gamma correction (1.0, 1.0, 1.0) [ 36.449] (==) modeset(0): DPI set to (96, 96) [ 36.449] (II) Loading sub module "fb" [ 36.449] (II) LoadModule: "fb" [ 36.449] (II) Module "fb" already built-in non ci capisco più un cavolo, il primo post dovevo farlo ieri, perché il problema è nato ieri. Oggi accendo la stampante e tutto funziona come dovrebbe la risoluzione è ottima, senza che io abbia toccato nulla.... bah... ecco... ieri non leggeva l'EDID dal monitor... oggi si [ 34.897] (II) modeset(0): EDID (in hex): [ 34.897] (II) modeset(0): 00ffffffffffff00328d022c01010101 [ 34.897] (II) modeset(0): 01150103805932780a0dc9a057479827 [ 34.897] (II) modeset(0): 12484c20000001010101010101010101 [ 34.897] (II) modeset(0): 010101010101020d208030e02d102830 [ 34.897] (II) modeset(0): d3006c3e0000001e020d208030e02d10 [ 34.897] (II) modeset(0): 2830d3006c3e00000018000000fc004c [ 34.897] (II) modeset(0): 6f6e7469756d2053656d690a000000fd [ 34.897] (II) modeset(0): 003a3e0e4606000a20202020202001b7 [ 34.897] (II) modeset(0): 020316c0410123090707830100006703 [ 34.897] (II) modeset(0): 0c001000000c00000000000000000000 [ 34.897] (II) modeset(0): 00000000000000000000000000000000 [ 34.897] (II) modeset(0): 00000000000000000000000000000000 [ 34.897] (II) modeset(0): 00000000000000000000000000000000 [ 34.897] (II) modeset(0): 00000000000000000000000000000000 [ 34.897] (II) modeset(0): 00000000000000000000000000000000 [ 34.897] (II) modeset(0): 00000000000000000000000000000093 [ 34.898] (--) modeset(0): HDMI max TMDS frequency 60000KHz [ 34.898] (II) modeset(0): Printing probed modes for output HDMI-1 [ 34.898] (II) modeset(0): Modeline "800x480"x68.3 33.30 800 840 888 928 480 493 496 525 +hsync +vsync (35.9 kHz eP) [ 34.898] (II) modeset(0): Modeline "800x480"x68.3 33.30 800 840 888 928 480 493 496 525 -hsync -vsync (35.9 kHz e) [ 34.898] (II) modeset(0): Modeline "640x480"x60.0 25.20 640 656 752 800 480 490 492 525 -hsync -vsync (31.5 kHz e) [ 34.898] (II) modeset(0): Modeline "640x480"x59.9 25.18 640 656 752 800 480 490 492 525 -hsync -vsync (31.5 kHz e) [ 34.898] (II) modeset(0): Output HDMI-1 connected [ 34.898] (II) modeset(0): Using exact sizes for initial modes [ 34.898] (II) modeset(0): Output HDMI-1 using initial mode 800x480 +0+0 [ 34.898] (==) modeset(0): Using gamma correction (1.0, 1.0, 1.0) [ 34.898] (==) modeset(0): DPI set to (96, 96) [ 34.898] (II) Loading sub module "fb" [ 34.898] (II) LoadModule: "fb" [ 34.898] (II) Module "fb" already built-in
  17. metti anche il prezzo e se consideri la spedizione o solo il ritiro presso tua sede 😉
  18. Killrob

    Artillery hornet

    senza sapere cosa e a che temperature stampi è difficile consigliare qualcosa, hai fatto le calibrazioni di temperatura e flusso?
  19. io uso 2 istanze di klipper sul portatile al quale sono attaccate le 2 Titan
  20. probabile, ma quello che non capisco è perché non si riesca ad implementare la creazione di altre istanze avendone già una sulla porta di default, le altre le metti su porte specifiche come hai detto tu ma forse sto dicendo cavolate, io non so come si programma per Klipper, altri linguaggi si
  21. come dice @eaman non si possono aggiungere altre istanze in un secondo momento, tramite kiauh devi disinstallare l'istanza klipper singola e reinstallare klipper con le stampanti che ti servono. Non so perché ma è così.
  22. Killrob

    Problema geeetech a10m

    carica il video su youtube e posta qui il link, non tutti hanno voglia o tempo per scaricarsi un file da wetransfer 😉
  23. certo che si, senza problemi 😉
  24. se il problema è solo quello allora hai 2 strade, continui come stai facendo ora oppure passi a Klipper e ti scordi completamente della SD.
×
×
  • Crea Nuovo...