Vai al contenuto

Tomto

Membri
  • Numero contenuti

    3.664
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    57

Tutti i contenuti di Tomto

  1. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    io mi ricordavo che era solo un limitatore ....alzo le mani , ho trovato quel valore e quello ho lasciato però guarda qua
  2. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    Cura per la ender 3. con ie mega da di default 3000. sei volte di più .inf
  3. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    500m/s al quadrato semmai sarà l'accelerazione
  4. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    la velocita massima . é una sorta di limitatore di velocità (se non dico una cazzata) In pratica se come velocità massima hai 80 da slicecer non puoi superarla . Da g code si se fai override con M 203(éM 203?)
  5. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    la junction deviation no . mi sembra che si presente solo su marlin 2.0 e marlin kimbra Accelerazione stampa adesso per x 2000 y 1200 jerk 8 jerk z 0.4 (nel firmware ho trovato questo valore..???) @mbaco la temperatura è per il pet non è pet g ela retrazione è per estrusore BGM E3d V6 con gola da 2.8 con tubo capricorn se non hai questi upgrade ti fa un sacco di stringing @iLMario Questi sono tutti i valori
  6. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    mi riferivo solo a S3D . Però se usi octoprint per forza di cose preferisci usare slicer questo lo capisco
  7. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    Prova il profilo che uso per s3d (visto che la benchy era venuta bene). Occhio allo z offset è impostato a 1/10. Retrazione regolala tu più che altro guarda i parametri complessivi (la temperatura abbassala quella è per il pet) Anycubic i3 Mega(2).fff
  8. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    si questo è vero ma la cosa che mi sembra stano è che sono presenti solo su y. comunque il fenomeno è accentuato solo sul thin wall test.nelle stampe normali si nota appena ( quelle geometriche nelle altre non c'è) Allora è un motore di qualità. Ho letto sul sito moon che è specifico per gli estrusori(Motore passo-passo, coppia elevata, silenzioso, movimento fluido) Ma é affettato con slicer ?
  9. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    Volevo proprio sapere se a parità di vref sono più freddi ma visto che non ricordi..... L'estrusore va bene lo stesso anche con il dumper? Riguardo al problema pattern poco fa ho visto che il supporto che avevo fatto in pla per fermare la cinghia y si è deformato (la cinghia è un pò lenta. I driver sono ok si x che y. Il cuscinetto che ti ho detto che vibrava è su x l'ho sostituito non era quello il problema (ipattern sono su y) adesso l' ho messa in stampa per il nuovo fermo ... Boh
  10. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    Ventole da 120 mm se c'è una cosa che non gli manca è l'aria a 0.9 funzionano bene con una velocità di 60mm/s .Ma tanto tra un pò metto la 32 bit e li metto in uart la vref si regolerà da sola ottimo ma se non ricordo male fino a qualche tempo fa dicevi che non ti cambiava niente o sbaglio?Che modifiche hai fatto da ieri?I motori come vanno?
  11. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    Domani pomeriggio mi metto all'opera posto le foto .Ma spero che non sia il driver .... sta cosa me fa ncazzà de brutto
  12. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    Teoricamente si. ma voglio controllare la cinghia Infatti proverò ad invertire il driver di x con y in quel caso me lo avrebbe fatto da subito
  13. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    Dentata .ma già che ci sto controllo pure quella .....boh sta cosa è strana ... proverò a spostare il driver di x con quello di y e vedo se cambia qualcosa....
  14. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    probabile che la cinghia y sia andata lo stesso (è quella con carico maggiore)...su x non ci sono no ancora 16 con 256 interpolati devo ancora montare la 32 bit (mi serve il tft nuovo deve ancora arrivare) ma 256 nativi sono troppo per i miei motori penso di provare a 1/64 si notano i pattern solo su y di un lato di un cubo fatto per il thin wall test per un nuovo filamento pet .Se le superfici sono curvate invece non si presenta affatto. Domani cambio la cinghia e ricontrollo un pò meglio e ti faccio sapere
  15. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    ho le stesse righe sull'asse y
  16. Tomto

    Ciao a tutti

    Ciao benvenuto
  17. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    Allora è probabile che a 1A ha più coppia. mostra i pattern?
  18. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    vabbè se vuoi posso sempre modificarl Meno male va . Fammi sapere come vanno
  19. per le prusa style è una cosa molto difficile da raggiungere con acc. a 500 sparisce il ghost ma se vuoi anche angoli più sottili forse ci si riesce con una 32 bit. l's curve acc. potrebbe aiutare ma è un imitazione (da quanto so non vorrei sbagliare) dei movimenti che le 32 bit fanno in automatico . Ma non è niente di sicuro bisogna sentire chi ha già una 32 bit @roberto76milano
  20. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    ok fammi sapere
  21. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    Adjustable_X_Endstop.STL vite m 3 ed ho fatto un po di spazio
  22. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    li faccio più sottili
  23. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    altrimenti vedi se così è meglio Adjustable_X_Endstop_Ender_3_V31.STL
  24. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    c'è un problema .per sostare i due buchi quasi centrali devo fare un 'estrusione ti mando il filmato Adjustable_X_Endstop_Ender_3_V3.STL ho dovuto allungare la parte indicata dal cursore 501.mp4
  25. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    si ma adesso sono libero
×
×
  • Crea Nuovo...