Vai al contenuto

jagger75

Membri
  • Numero contenuti

    1.976
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di jagger75

  1. da quel che ho capito ha forti problemi di estrusione ed è il primo problema il secondo è che il cubo anche se estruso male gli viene un rettagolo pero gli step/mm pare che sia settati bene in y sull estrusione non riesce a fare il test non ho capito perche sull cubo rettangolo non vorrei che fosse problema della cinghia y troppo tirata e non di step puoi farci un video mentre stampi il cubo magari anche 20/30 secondi dopo il primo layer ?se ci riesci iniziamo a capire dove aiutarti 🙂
  2. no in teoria la media è 1,75 va bene mi viene da pensare che sia il filamento fai la prova come diceva @Killrob prova ad aumentrae il flusso del 5/10% e aumemnta la temperatura di 5 gradi alla volta con 2/3 prove sempre rimanendo sui 50/60 mm/s non vorrei fosse colpa del filamento nel senso che o è andato oppure è duro da lavorare ma mi sembra strano non ricordo se era sunlu ma mi pare che con quel verde @iLMario ci ha stampato un bel po di cose se non sbaglio con temperature normali
  3. come dice @marcottt in teoria se fondono alla stessa temperatura dorvebbe funzionare a sto punto visto che hai creato il quesito se fai questa prova e ci fai sapere se funziona te ne siamo grati 🙂 sempre per cortesia logicamente è una domanda che mi interessa ma io non ho doppio estrusore purtroppo altrimenti avrei provato 🙂
  4. tranquillo se qui hanno sopportato me come asino agli inizi sopportiamo e supportiamo tutti il forum cè per questo 🙂 anzi è da ringraziare chi lo modera e chi lo ha creato 😉 dicevo visto che secondo me hai un po di casini nel firmware(ma posso anche sbagliare) io ti rifarei mettere l originale da capo a meno che tu non mi confermi che non hai tocxato nulla tranne gli step/mm? e che hai controllato bene le cinghie che siano tese ma non troppo per capirci ? ed in fine vorrei capire prima che problema hai incontrato che non ti permette di fare la calibrazione dell estrusore?e del flusso?
  5. il parametro filamento 3mm:off non mi risulta nel mio marlin ho 3mm oppure 1,75 e basta nessun on oppure off ma che marlin hai dentro? domanda : se ti do il link del tuo firmware di fabbrica sei in grado di installarlo? se non sei capace tranquillo ti diamo una mano è semplice 😉 p.s. le cinghie sono tese ma non tirate al massimo ?non devono essere tirate a morte specialmente quella di y
  6. cavolo cè scritto chiaro come il sole aggiorna oppure installa l ultima versione di runtime semplice win7 non è come win 10 quello che manca ce lo devi mettere win10 ha tutto dentro il 7 è per questo che è piu leggero del 10 cmq sia nell altro post ti avevo consigliato mi pare di seguire la guida della geeetech se la stampante quando dai connetti a easyprint da stock vuol dire che l ha trovata puoi muoverla adesso? o gia sei riuscito a muoverla e stai tenatndo di mandare la prima stampa?
  7. se fa stock vuol dire che la stampante l ha trovata forse devi modificare la porta oppure la velocità di comunicazione? non conosco easyprint,controlla la porta di ingresso in gestione dispositivi che sia la stessa in easyprint dopo lo stock non ti fa muovere nessun asse?mi sembra strano hai seguito la guida che ti ho linkato? scusa ma il driver non va carica tramite easyprint ma lo devi solo installare è un .exe lo dice anche nel file readme installa e basta
  8. https://www.amazon.it/YOTINO-Assemblato-Estrusore-Stampante-Supportata/dp/B07BMNZYVF/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2WWFAMJZF9BK5&dchild=1&keywords=estrusore+geeetech+i3+pro+b&qid=1584897275&sprefix=estrusore+geeetech%2Caps%2C288&sr=8-3 se vai nella descrizione prodotto in basso leggerai che è della geeetech i3 pro b /c/w/x vai tranquillo in quello che hai postato tu se vai nei commenti di chi l ha montato cè piu di uno che dice che l ha usato nella pro b poi è un mk8 vai vai
  9. diciamo che al 50%prusa è piu intuitivo e per il restante 50% è a discrezione e gusto ed abitudine di chi li usa cè chi fa stampe impeccabili con cura e chi non lo sa usare come me e chi il contrario è gusto personale secondo me
  10. se usi windows devi trovare ed istallare i driver ch340 e/o ch342 mi pare a seconda del windows ma se li installi tutti e due non fai danni anzi,dopo di che ti apparirà nel gestione risorse se usi linux devi attaccare la stampante vedere che appare nella lista delle utenze esterne ed inserirla nel tuo gruppo dialout https://www.geeetech.com/forum/viewtopic.php?t=60612 segui questa guida è facilissimo
  11. confermo e sottoscrivo sta attento solo che ordini quello destro e non sinistro 😉
  12. basta giocare con la distanza del supporto dalla stampa e si staccano da soli in prusaslicer
  13. non so se si chiama isinova l hanno appena rifatto vedere 10 minuti fa a canale 5 la modifica fatta ad un respiratore per poter usarlo su due persone
  14. scusate l ignoranza ma come si gioca a santorini? è tipo che si fa festa in pareo con aperitivi su spiaggia come in grecia? ao scusate ma non l ho mai sentito 🙂 cmq ripeto ho riscoperto grazie a mio figlio i puzzle sto diventando drogato di tasselli mancanti ahahha e anche scacchi anche se gioco da solo 😞 per il resto creare giochi da tavolo non è male almeno passiamo il tempo
  15. non saprei che io sappia l effetto venturi si applica sui liquidi guarda miscelazione acque oppure come funziona l aerografo senza serbatoio certo se è una cosa utile è una buona cosa ma dubito che vengano a ritirarle a casa mia per servirsene
  16. ti spiego una cosa fondamentale della stampa 3d che ho capito con prove sulla mia pelle non voglio essere presuntuoso pero la stampa 3d è fatta di prove su prove purtroppo perche non è scienza ma fantascienza in alcuni casi detto questo puo anche essere anzi sicuramente avrò torto ma fare una prova non costa nulla ci hai chiesto un consiglio da una foto be da dalla foto posso consigliarti che a me sembra un problema di esrtrusione ad cazzum nei primi layer secondo me hai 2 prove da fare 1 un cubo per vedere se lo fa anche su altre figure cosi da dedurre che sia problema di stampante 2 fare un brim o uno skirt per vedere se puo essere problema di spurghi detto questo non mi viene in mente nientaltro finche non so l esito di queste prove sia chiaro sempre a mio parere personale p.s. posso chiedere a sto punto piu dettagli sulla stampa per pensare ad altre soluzioni?tipo è un solido?è modalità vaso?hai per una temperatura diversa per i primi layer?hai ventola accesa per i primi layer?velocità primo layer ? 🙂
  17. non so cu cura come impostarlo pero prova a fare il primo layer a 200/205 e il resto a 195 se fonde bene vuol dire che è quella la sua temperatura ma spengi la ventola,chiudi la finestra,chiudi la porta , e chiudi il gas e spengi la luce 😉
  18. no problem è il pensiero che conta 🙂 ahahhaha
  19. cmq per la cronaca non hanno stampato un pezzo di ricambio per un respiratore ma un semplice convogliatore cosi che con un unico respirartore ci si possano attaccare 2 pazienti ovvero 2 maschere invece che una percio non hanno modificato neinte della macchina percio non violato il copyright è un pezzo esterno alla macchina cmq è un discorso complesso questo gia preso un questo forum per la stampa delle pistole e di modellini da collezione coperti da copyright
  20. per almeno o primi 3/4 layer va sempre spenta (almeno per la maggior parte delle volte tranne casi particolari che io ora non ricordo) allora puo essere che il tuo problema sia proprio quello della ventola se mi dici cosi prova ad andare a 50/60 mm/s e spengi la ventola i primi 3 layer o finche non finisce la base se stai stampando una base piana non credo che ti serva la ventola accesa
  21. i tempi di attesa vanno bene tranquillo solo che quando arriva la stampante la devi lavare con l amuchina 🙂 no scherzo calcola che a me amazon qualsiasi cosa la sta consegnabdo con 4/5 giorni di ritardo purtroppo per le cose grandi ebay mettici una croce che se ordini adesso la consegna è prevista per maggio poi speriamo che cambi ma ci credo poco
  22. non vedo ne brim ne skirt oppure li hai tolti? dagli almeno 1cm di skirt o brim cosi spurga bene potrebbe essere quello il problema visto che per il resto della stampa va bene
  23. prova a ridurre la velocità 195 con 80mm/s mi sembra veloce o alzi temp e flusso come dice @Killrobo abbassi la velocità per dargli il tempo di fondere ed aderire inutile domandare che i primi layer sono a ventola spenta vero?
  24. non erano questi i parametri che intendevo temperatura stampa primo layer e il resto della stampa? velocità di stampa? il filamento da quanto è aperto?sembra sottoestrusione da filamento andato a male almeno l infill oppure se è nuovo o almeno ancora buono sei alto di taratura piatto il primo layer specialmente il bordo viene estruso malissimo ed a grumi lo si nota anche dallo skirt
  25. facciamo invece il contrario che è meglio tu ci spieghi che calibrazioni per prima cosa hai fatto e cosa non hai ancora calibrato che tipo di filamento sia e magari una schermata dei tuoi settaggi di stampa di cura o qualisiasi slicer usi e vediamo che si puo fare? 😉 cosi capiamo cosa cè che non va 🙂
×
×
  • Crea Nuovo...