Vai al contenuto

jagger75

Membri
  • Numero contenuti

    1.976
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di jagger75

  1. hai ragione tanta carne al fuoco forse troppa tutta insieme 🙂 intanto che fai pratica con i software (che fai benissimo) hai provato se ti legge i file gcode che crei con slicer nella sd?provalo subito cosi abbandoni il PC (se ti va) e stampi da sd cosi eviti sbalzi di corrente,fermi stampa per lowlatency so,o fermi stampa per pausa schermo ecc ecc(questo è a tuo gusto e pericolo) iniziamo dalle regolazioni di base insieme a gia quello che ti accennava @invernomuto giustamente l hai appena montata giusto? esegui subito la calibrazione del degli step dell estrusore tramite l estrusione dei famosi 10/15 cm cosi con quello siamo apposto calibrazione del piatto la sorvoliamo? direi di si ....sbaglio?dai si sorvoliamo ormai la fanno tutti 🙂 dopo di che passiamo agli step/mm degli assi (per estrusore ed assi guarda il video di help3d è meglio e piu veloce) poi a seconda di come è venuto internmente il cubo si puo anche fare calibrazione dle flusso thinwalltest dopo di che per inziare a stampare pla ti serve la ventola di raffreddasmento del filamento col suo braket hai ordinato quella a chiocciola?allora per la tua stampante ti stampi questo FanBracket.stl se hai rodinato quella quadrata ne hai a tonnellate su thingiverse anche se la reputo meno comoda per questa stampante ti offusca la vista del pezzo per centrare la stampa al piatto devi mettere mano al firmware per modificare (detto brutalemente)la distanza tra lo switch di finecorsa e l inzio del piatto per dire alla stampante da dove deve inziare a contare i 20cm del piatto sia in x che in y cmq se non riscontra con la mia i3prow gia quando fai lo slicer nelle impostazioni stampante e sempre in impostazioni stampante di repetier puoi mettere -13 o 13 a seconda di come gli gira a repetierhost in queste finestre dei due programmi diciamo che non è il massimo ma gia è un inizio per capire come funziona il centramento del piatto poi se quando vuoiuna cosa precisa al millimetro ce lo dici quando sei pronta e mettiamo mano al firmware anche per fare l homing al centro del piatto o a destra o a sinistra o dove vuoi tu 😉 se vuoi lo cambiamo pure visto che in teoria non hai l 1.1.9 bugfix dentro ma hai il base delle geeetech i3 pro w/c/b/x cmq con tanta carne al fuoco che hai messo dai che sei un pezzo avanti almeno per l insalata visto che la carota l hai fatta bene invece di un giravite 😉 🤣
  2. jagger75

    tft24 info

    vabbe se stacco i connettori exp1 ed exp2 e ci riattacco l lcd2004 credo che funzionino all unisono tutti e due lasciando il tft col suo cavo almeno credo
  3. jagger75

    tft24 info

    scusate sto uscendo pazzo qualcuno di voi sa questo bed che sensore devo impostare in marlin 2 in teoria dovrebbe montare il numero 5 da specifiche del marlin della anet 8 o sbaglio? puo essere che ho sbagliato termistore e mi legge a cavolo?che poi la temperatura è giusta perche arriva davvero a 35 gradi solo che dopo mi da questo allarme
  4. jagger75

    tft24 info

    in che senso se ne accorge?be se stampo da pc le temperature su lcd variano logicamente cioè l icona del babystep appare da sola durante la stampa oppure ho capito male? ok tanto dopo ci devo mettere mano perche mesa che ho fatto una cazzata grossa come una casa non si scalda il bed mi da errore appena arriva a 30 gradi non crredo sia roba di pid ma credo sia la cavolata che ho fatto qaundo ho montato il bed dell anet 6/8 quello da 220 ho preso 3 righe dei pid dal firmware dell anet e le ho incollate nel mio firmware ed poi decommentate ma adesso mi accorgo che mesa che non funziona cosi per aggiungere una cosa che non hai al tuo firmware mesa che era meglio se mi tenevo i valore del bed originale attivi di quello 20x20 poi modificavo solo i valori del pid li e cambiavo solo la pasticca termica giusto?o sbaglio? oppure ho sbaglaito la pasticca termica?pero ho attivato quella che mi diceva il firmware dell anet 8 (che in teoria monta questo bed con doppia alimentazione per 2 serie di resistenze ) che dite? devo risolvere sta cosa senno non posso fare i pid e stampare qualcosa di decente a meno che non stampi col bed freddo(che sarebbe poco male ) estrusore tutto ok in teoria hai ragione perche la parte touch è solo una sborata in piu alla fine anzi hai pienamente ragione pero allo stesso prezzo (euro piu euro meno) prendi gli lcd classici a sto punto perche no direi come quelli che nel telaio della stampante mettono i led rgb magari non servono a niente ed è vero pero mentre stampa cambia pure colore ti cambia di umore o ti rincoglionisce tipo cromoterapia e allora perche no
  5. ma aspetta un momento non sono distanti ma non si attaccano è diverso se erano distanti era problema di deposito o di slicer aumenta il flusso aumenta la temperatura e diminuisci la velocità diciamo flusso al 110%poi provi di 5 alla volta temperatura 200 ma mi pare che gia stavi cosi e velocità stai sui 40 hai fatto la calibrazione del flusso estrude bene il tuo estrusore?rifalla non si sa mai
  6. jagger75

    tft24 info

    Mumble mumble prima lo avevo adesso non più Quando rientro da lavoro controllo dove si abilita da marlin non mi piace che dopo un aggiornamento spariscono le cose Dovrebbero aumentare non sparire
  7. jagger75

    tft24 info

    ecco grazie che me lo hai fatto notare prima lo avevo adesso non lo trovo piu mesa che è uno di quei tasti che dopo dovrò abilitare credo speriamo di no ci perdo tempo dopo va
  8. jagger75

    tft24 info

    piu tardi faccio delle prove per vedere se anche a me fa cosi cmq non so sulla tua scheda ma sulla mia skr mini ho solo la slot per la mini sd dove carico il firmware non cio mai caricato un file gcode neanche sapevo che si poteva fare cmq per ora mi legge tutto da sd da lcd in touch dopo provo una stampa e provo da emulatore ti aggiorno .
  9. io è da molto che non uso cura mi ricordavo che era nelle impostazioni del riempimento ma posso sbagliarmi cmq in teoria dovrebbe essere quello fai delle prove dovresti esserci se non va prova a cercare questo e aumentarlo anche al 40 giusto per prova poi dopo lo affiniamo
  10. jagger75

    tft24 info

    scusa ho sbagliato ma sto seguendo questo https://github.com/bigtreetech/BIGTREETECH-TouchScreenFirmware/issues/244 guarda se lla fine interessa anche me ahhha cmq tutti parlano non dell lcd ma di qualcosa nel marlin e di sd domani lo leggo meglio e provo a stampare e vi aggiorno 🙂 a sto punto mi ritorna pure il dubbio che sia davvero marlin visto il problema che non leggeva le sd nemmeno il 2004 boh
  11. jagger75

    tft24 info

    dai un occhiata qui io l inglese lo mastico poco 😉 https://github.com/bigtreetech/BIGTREETECH-TouchScreenFirmware/issues/211
  12. jagger75

    tft24 info

    guarda quella scritta me la dava anche a me alla prima installazione tramite sd poi ho seguito quel video che ti ho postato pero seguendo i file del tft24 invece il video riguarda proprio il tft35 e non so perche non me l ha data piu e mi leggeva tutto aggiornalo forse risolvi perche tanto di guide sui guasti non se ne trovano oggi cio messo 2 ore perse in giro poi ho riazzerato tutto e riaggiornato tutto qui ti da quel problema ma la stampa parte da sd o nemmeno parte?aspe allora che la prova a stampare ancora non l ho fatta bene domani stampo qualcosa e vedo che mi fa io le ho trovate in OPZIONI/STAMPANTE/PARAMETRI invece in OPZIONI7STAMPANTE/CUSTOM ci stanno gli step jerk ecc ma ripeto tutte queste me le ha date con l aggiornamento BIGTREE_TFT24_V1.1.26.1.bin che per te dorvebbe essere in teoria BIGTREE_TFT28_V3.0.26.1.bin verifica se è questo prima la tua relase di firmware ? ahahah cavolo la tua icona è come la mia manopola grande ahhaha la mia manopola prende 2 icone ahahha
  13. jagger75

    tft24 info

    ⁸ Cioè su quella tsetierina solo col pennino ci scrivi cioè lo vedete il mio dito? ahahahaha Altro problema il cavo corto porc.... cioè dovrei metterlo lassù le funzioni sono molte di piu di quelle originali appena preso almeno del mio
  14. jagger75

    tft24 info

    no per ora cio solo dato uno sguardo per capire come attivare altre funzioni (non è che ce ne abbia 1000 sia chiaro)ancora non ho modificato nulla perche ancora non ho ben capito come accoppiare le icone che uno dovrebbe caricare nel tft alla funzione che attivi nel suo firmware appena ho tempo cerco tutorial migliori del pdf che ti danno su gthu per quanto riguarda aggiornare e percio attivare le altre funzioni io ho fatto cosi: scaricato il firmware qui https://github.com/bigtreetech/BIGTREETECH-TouchScreenFirmware qui ho scaricato il file .bin gia configurato da loro con le altre opzioni attivate prendi il file bin del tuo modello di tft e lo incolli in una sd vuota https://github.com/bigtreetech/BIGTREETECH-TouchScreenFirmware/tree/master/Copy to SD Card root directory to update nel firmware scaricato ho preso la cartella dove dentro ci sono i font delle icone quella col nome corto sono come quelle gia ci sono in partenza nell tft quella col nome lungo sono quelle nuove in colorate ma che a me non hanno funzionato pero fa niente sempre tutta la cartella copia incolla sulla sd poi inserito sd nel tft acceso la stampante ed ha caricato tutto e vai https://github.com/bigtreetech/BIGTREETECH-TFT24-V1.1/tree/master/firmwrare le pagine dei tft sono diverse da modello a modello ma tutte tanto riportano allo stesso firmware e alle stesse cartelle di font ognuno prende solo il file bin del suo modello con l aggiornamento piu recente cmq ho seguito la parte finale di questo video anche https://www.youtube.com/watch?v=LEOkV7mq6Jg
  15. jagger75

    tft24 info

    si cè anche la possibilità di creare comandi ed icone ma almeno per me è complesso lo sorvolo si possono abilitare altre funzioni da firmware infatti pero ci devi abbinare (ancora non ho capito come)le icone che vuoi che tu crei e metti nella cartella font un bel giocattolino e cmq si se non l hai sottomano non te ne rendi conto e per molte funzioni comodissima la seconda modalità pero anche da touch se uno vuole abbandonare il pc almeno per le basi ci sta tutto poi ripeto qualche comando sta nei sottomenu pero si puo fare in questi giorni ci smanetto e aggiorno 🙂
  16. jagger75

    tft24 info

    il firmware è andato bene io poi ho preso il tft24 v1.1 poiche bigtreetech mi consigliava cosi l accoppiata per ora funziona poi in futuro ci metterò mano ma per ora non disturbiamo il can che dorme 😉 il problema secondo me è stato nella cartella di font quelli colorati per capirci nuovi anche aprendo la cartella si vede chiaramente che qualche font(che poi sono immagini bmp) è piu piccolo o disegnato male o sgranato secondo me basterebbe sistemarle almeno per la parte grafica(ma io non lo so fare) e qualche problema sul loro collegamento alla loro riga dedicata del firmware cmq a me quelli bianchi piacciono di piu sinceramente mi va bene cosi guarda non so se cè una via di mezzo ma sicuramente come comodita di digitazione anche io andrò sul tft35 sicuro come estetica sono lcd che la buio sono gajardi fanno la loro porca figura tutti quanti credo grazie a tutti per adesso per i consigli 🙂 P.S. ho scoperto che tramite usb mi riconosce anche l ssd da 250GB esterno che uso per archivio se legge i file domani provo ma l ha lo ha riconosciuto 🙂
  17. se anche in maniera minore pero accade con anche altri filamenti controlla nello slicer la sovrapposione dell infill sul perimetro devi stare dal 15% a circa un 20% non di piu non di meno altrimenti potrebbe essere problema di flusso o meglio larghezza di estrusione non penso sia problema di temperature pero una prova alzandola di 5 gradi alla volta non fa male ormai se parliamo di pla
  18. jagger75

    tft24 info

    allora piccola recensione personale del tft24 montaggio e avvio plug and play senza problemi ma poche funzioni almeno quelle touch dopo modifica firmware della stampante attivato anche lcd reprap ed è come tutti lo conoscete va benissimo e funziona tutto eseguito aggiornamento firmware con le nuove icone un disartroooooooo quadrati bianchi senza diesegni icone che lamepeggiano touch che funziona male ecc ecc prima di provare il reset e tornare come origine rifaccio aggiornamento ma con il file del font delle icone originali quelle bianche per capirci appaiono molte piu funzioni direi quasi tutte quelle necessarie se si vuole lavorare solo da lcd addirittura tastiera e riga di comando per scrivere gcode (scusate ma io mai vista prima in un lcd) unico neo delle funzioni che rimane nascosta dentro 2 sottomenu il DISABILITA MOTORI pero lo si puo abilitare con un icona facendo una procedura e modifica del firmware dell lcd che non conosc perche non cio perco tempo per ora pero la farò lcd bello reattivo limpido bello coatto 🙂 da sboroni per intenderci che pero dopo aggiornmanto ha il suo perche alla fine unico problema che piu ci smanetto e piu mi rode io non sono un omino ma un omone di 196cm ecc ecc percio potete immaginare la mia mano che durante l installazione OGGI È STATA PIUMA (solo per intenditori 😉 ) percio se volete usare tutto il touch andate dal tft35 in su senno un dito prendete 3 pulsanti ahha no scherzo si usa bene pero il 2,4 pollici è troppo piccolo specialmente per scrivere i gcode nella sua tastiera touch ho dovuto usare il pennino di un vecchio tablet 🙂 ADESSO posso dire che sono pienamente soddisfatto sia della scheda (che tanto mi fece bestemmiare sia per il lettore sd sia per farla vedere su linux) e sia dell accoppiata TFT P.S. forte anche il fatto che legge i file sia da SD che da USB RIPETO rimane una mia recensione personale almeno per il momento 🙂 piu lo smanetto e piu ti dico che tra un mese lo prendo anche io mesa ahahha
  19. jagger75

    tft24 info

    infatti devo fare l aggiornamento tramite sd per questo l ho visto nel tutorial adesso quando passo da touch ad lcd mi da solo la scritta lcd12864 simulator devo modificare in marlin questo prima avevo lcd2004 altrimenti non lo riconosce giustamente #define REPRAP_DISCOUNT_FULL_GRAPHIC_SMART_CONTROLLER, and comment out #define REPRAP_DISCOUNT_SMART_CONTROLLER modifico verifico e ti dico 😉 torno subit 🙂
  20. jagger75

    tft24 info

    allora arrivato tft24 tutto molto bello anche se non mi ero reso conto che 24 voleva dire 2.4 pollici percio un po piccolino pero carino lo stesso ma fa niente mi servirà di lezione per ora va bene questo allora collegato con cavetto nero a 5 pin percio in touch =si accende funziona tutto ma un po povero il menu mancano un bel po si cose percio domanda 1 ma altri tasti si possono avere tipo per esempio non cè disabilita motori domanda 2 ma per far funzionare tutti e due le modalità devo fare l aggiornmento o cè un tasto che mi sfugge?devo attaccare tutti e 3 i cavetti anche exp1 ed exp2 giusto? domanda 3 ma nella modalita lcd ho anche le altre impstazioni che mancano qui tipo modfica step jerk ecc ecc e queste impostazioni nella modalità touch non si possono avere? non è tanto chiaro su queste cose la pagine del tft di gthub oppure non ho saputo leggerle io
  21. facciamola piu semplice 😉 cosi impariamo ad usare tuuuuuuuuuuuuuuutto il sito non solo il forum (tanto piu lo dico piu nessuno legge cosa cè scritto in alto 😞 ) https://www.stampa3d-forum.it/extrusion-width/ https://www.stampa3d-forum.it/flusso-di-stampa-guida-calibrazione/ https://www.youtube.com/watch?v=7EM-gLF1LIY
  22. se la stampante è tutta originale quando te l hanno data non cè nessun pezzo che deve essere stampato tranne il convgliatore fan ma non credo che sia essenziale nel montaggio di tutto il gruppo estrusore quale sarebbe questo pezzo puoi mettere una foto?
  23. per adesso voglio sperimnetare il bodwen il sensore non lo monto poi vedremo 😉 ok grazie per ora inzio a preparare il tutto 🙂
  24. che ne dici di questo? https://www.thingiverse.com/thing:3370940 se lo trovi bene altriementi lo faccio no problem 😉 grazie lo stesso basta che so che va bene con ventole separate 🙂
  25. ottimo ma la trascinatore anche devo mettere l attacco rapido per il ptfe giusto?o almeno vicino all uscita ti ricordi qualè l stl per la staffa della chiocciola per raffreddare il filamento? per l hotend lascio quella piccola originale giusto? perche ho visto molti freddano tutti e due con una sola ventola ma non mi piace non è gestibile quella del raffreddamento tu ti ci trovi bene oppure hai cambiato per qualche motivo?
×
×
  • Crea Nuovo...