Si esatto. Mk8 è quello che hai adesso, è un'estrusore di tipo diretto e i suoi difetti sono:
1-la 'gola'
2-il finto sistema di raffreddamento del filamento
3-il suo peso a carico dell'asse X
Il mosfet si collega senza nessuna configurazione e senza collegamenti con gt2560, lavora da solo, si tagliano i 2 fili che vanno al bed e lo si interpone alimentandolo con +12v presi dal trasformatore.
Lo stesso tipo di mosfet, con le stesse modlità, potrebbe amplificare anche l'alimentazione dell'hot-end, ma è totalmente inutile dal momentom che l'elettronica della gt2560 è in questo caso ben dimensionata, infatti non scalda.