Vai al contenuto

Bananafell3r

Membri
  • Numero contenuti

    700
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Bananafell3r

  1. Io non l'ho mai provato ancora ma ho una bobina da usare, molta gente che conosco parla bene del sunlu (il pla+ cinese che trovi su amazon ad un prezzo buono)... io ho usato il fabbrix e il bq... il fabbrix lo reputo superiore però ed è un po piu costoso.
  2. RISOLTO
  3. Quindi possiamo assciare il PLA ad un acciaio ad alto contenuto di carbonio 😂😂😂 Molto simpatico questo video...
  4. Ciao ragazzi, devo vendere la mia vecchia stampante quindi la sto sistemando... Il problema è con il sensore 3d tocuh, ho trovato una vecchia discussione ma comunque non sono riuscito a risolvere il problema.. ho testato il sensore con i comandi trovati nella vecchia discussione con M280 ecc ecc e il sensore funziona... Quando vado in home con repetier host però il pistoncino non scende... Inoltre il comando G29 ovviamente funziona dopo G28, però G28 su z non abbassandosi il sensore mi spacca il vetro... Questo problema lo avevo risolto ma non ricordo come, andava tutto apposto prima...
  5. Esatto, intendo il cavo che collega il la scheda al motore...hai provato o nei vari cambi hai provato anche questo? Semplicemente prova ad attaccare il cavo di x all'estrusore, scatta comunque?
  6. RIcapitolando, hai detto che scatta sempre il motore sull'estrusore? hai provato cambiando i driver e i motorini giusto? non può essere che sia il filo?
  7. Si si, se non alzi la temperatura al massimo non credo tu abbia bisogno di un altro materiale...
  8. Per adattatore cosa intendi? Il rialzo per l'essiccatore? Se quello l' ho stampato in pla... Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  9. Non l ho messa proprio, infatti credo che devo settare il K per evitare troppi filamenti su pezzi complessi, qualora ne facessi...però ho dovuto inserire un pezzo di ptfe nel gruppo di trascinamento. allego foto
  10. AGGIORNAMENTO: Ragazzi ho stampato il TPU in maniera secondo me molto decente, quindi l'essiccatore ha funzionato. posto qualche foto.
  11. Ho preso quello consigliato nel video di help 3d si Amazon, ora sto stampando il rialzo..lo proverò stanotte a essiccare, se volete domani vi faccio sapere i risultati... Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  12. Ragazzi io risolto, ho trovato questo link, magari può essere utile.. https://www.printdry.com/how-to-dry-filaments/ Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  13. Bananafell3r

    TPU umido

    Ciao ragazzi, ho un filamento di TPU umido, scoppietta quando estrudo...ho comprato un essiccatore, quanto tempo dovrebbe stare? E a quanti gradi? Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  14. Credo sia l'attacco per il secondo estrusore, i motori dell' asse z vanno attaccati sullo stesso driver con un cavo che si sdoppia..almeno così so
  15. Comunque spiego il problema così magari qualcuno ha lo stesso: Sul firmware originale (Marlin 1.1.8) la motherboard era RAMPSPLUS2 e nei pin_RAMPSPLUS2 inverte i pin e0 ed e1 ed inoltre il PIN_runout era il 15. Quindi sul nuovo firmware (marlin 2) la motherboard da impostare è RAMPS_14_EFB (NO RAMPS_PLUS_EFB...non chiedetemi perché) e si deve impostare il pin_runout 15 Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  16. con l'estrusore ho risolto, in pratica dovevo compilare con ramps 1.4 non con ramps 1.4 plus, nella plus inverte i pin di estrusore 1 e 0. AGGIORNAMENTO. RISOLTO anche con il sensore
  17. Io avevo lo stesso problema, quello l io risolto abilitando se non ricordo male nelle sezione degli endstop "Endstop_noise_trashold". A me si è risolto sia con il Marlin 2.0.1 sia 2.0.2. Fai sapere se funziona anche a te
  18. Cura non lo uso quindi non so sinceramente...magari qualcuno qui ne sa di piu altrimenti se usi simplify3d puoi impostare vari punti di settaggio per la ventola e per la temperatura...quindi su quello non ci sono problemi...per il cambio di velocità non so, io agirei modificando il gcode impostando una velocità differente a tutto il layer.
  19. Se non trovi le impostazioni su cura basta vedere sul gcode quale comando è che spegne/accende il piatto e stessa cosa per la ventola e mettere il comando al layer che vuoi...il gcode puoi aprirlo con blocco note normalmente... La prima domanda non ho capito sinceramente
  20. Il problema sarà una volta risolto questo (se si risolve), poi sperare che il sensore del filo funzioni senza problemi... Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  21. Si si l'estrusore è caldo...zero movimenti
  22. 😂😂😂.....looool...fammela credere un po dai 😂😂😂😂 comunue ho un altro problema, il motore dell'estrusore non si muove...a breve butto tutto all'aria😡😡😡
  23. Ho risolto cambiando invertendo i pid riscaldamento piatto ed estrusore
  24. In allegato il video...Accendo il piatto e si scalda l'estrusore... video_2020-01-29_14-05-12.mp4
  25. non stavano, o dovuto farlo da zero ok, ho capito il problema, stanno i pin invertiti...se accendo il piatto si scalda l'estrusore però se accendo l'estrusore sembra non accendersi il piatto...
×
×
  • Crea Nuovo...