Vai al contenuto

Bananafell3r

Membri
  • Numero contenuti

    700
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Bananafell3r

  1. geetech i3 aluminium. Uso semplify. Infatti anche secondo me sono troppo alti ma non capisco il perchè continua a fare filmanti.
  2. in realtà non l'ho comprato piu, però appena lo compro vi faccio sapere. MI era arrivato il gruppo di trascinamento nuovo e diciamo che avevo risolto i miei mezzi problemi. Però lo voglio comprare.
  3. Buongiorno Ragazzi, ho problemi a calibrare la retraction. attualmente lunghezza di retrazione 9, velocità 100, wipe distance 5, cost to end 0.4, z hop 0.1, extra restart 0.1 Ho paura di aumentare troppo per avere altri problemi. Posso settare tipo la lunghezza a 20 e velocità 200 per vedere cosa succede? ringrazio anticipatamente per l'aiuto
  4. Ho risolto! il problema era per la retraction, stava abilitata la spunta di farla forzatametne ad ogni layer, tolta quella spunta tutto ok.
  5. Si contatto il fornitore e chiedo per essere sicuro.
  6. PERFETTO...allora comprerò quelli. speriamo vada tutto ok.
  7. Speravo di trovarlo su amazon, ma effettivamente non lo trovo...
  8. Sto comprando il nuovo gruppo di trascinamento, ho letto sulla guida di simplify che i buchi possono essere colpa della ruota dentata sporca o difettata oppure del poco attrito. Unendolo all'atro problema della retraction che era data dal poco attrito tra filo e ruota dentata, attualmente stampo con uno spessore per fare aderire tutto al meglio. Una domanda, posso mettere l'hotend tutto di metallo o devo per forza mettere quello con il ptfe? che differenza c'è?
  9. Si questo è venuto abbastanza decente, non si vedono i buchi, non capisco perchè ad un layer lo fa invece.
  10. Questo è quello che attualmente riesco a stampare...per la retraction quelli sono i valori inseriti...riesco ad arrivare massimo a 6.5 poi non estrude piu
  11. Ragazzi può essere che trasmettendo da usb cambi qualcosa?? ho provato ad avviare una stampa da sd e non mi è sembrato nessun foro, oggi posto le foto.
  12. Grazie Gigi...ma potresti passarmi il profilo semplify?? O dici che non serve?
  13. Se parli del flow l ho settato a 0.78...dalla calibrazione è uscito che con 1 il layer era spesso 0.7 e non 0.45
  14. Ehm, che parametro dovrebbe essere su semplify?
  15. Provo ad aumentare il flow allora... Non può essere che la ugello sia otturato??
  16. E a quanto posso arrivare con la temperatura???
  17. Il problema sul primo layer è che il filo non è attaccato, c'è una leggera distanza ma è abbastanza omogeneo, domani potrò mettere le fotografie oltre ad avere il problema che se metto la retraction oltre 5mm la stampante smette di estrudere....Ho letto sul blog di help 3d che è possibile che avvenga cio
  18. L estrusore sta a 215..gli e-step sono calibrato...e anche la width...
  19. Buongiorno ragazzi, stavo facendo la calibrazione degli e-step di nuovo dopo aver sistemato il problema della retraction. adesso mi sono accorto di questa cosa (la foto è stampato ad 1 layer) su più layer si camuffa diciamo però... come posso risovlere??
  20. geeetech i3 aluminium, filamento pla fabbrix. Uso semplify 3d
  21. Ciao ragazzi, posto la foto dell'ultima stampa....dove posso agire per migliorare???
  22. RISOLTO! grazie Alep, era come dicevi tu
  23. perfetto, ci spero allora....e per risolvere il problema dell'attrito nel gruppo di trascinamento? stampo un parallelepipedo da incastrare sotto la levetta in modo da far alzare la molla e aumentare l'attrito?
  24. La stampante ha smesso di estrudere mentre estrudevo ad estrusore staccato. Stavo provando se ci fossero problemi. Sul gruppo fb dicono che sul firmware è impostato che il motore dell'estrusore si aziona soltanto se la temperatura è 180 gradi. Può essere? ovviamente quando torno a casa proverò.
  25. Si avevo pensato la stessa cosa, magari qualche condensatore, ma non so proprio come si faccia.
×
×
  • Crea Nuovo...