Vai al contenuto

Bananafell3r

Membri
  • Numero contenuti

    700
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Bananafell3r

  1. Come faccio ad accorgermene? con il firmware vecchio non avevo sto problema...ma comunque il bed semra ok...ora faccio un video
  2. Buongiorno ragazzi, sto provando a mettere il marlin 2 sulla mia stampata alfawise u10. Sono riuscito a configurare tutto e si compila normlamente. Il problema è che la temperatura dell'estrusore non è controllata. o meglio cerco di spiegarmi: la temperatura viene rilevata, ma appena lo accendo rimane acceso, non ho piu modo di spegnerlo...la temperatura arriva fino alla temperatura di blocco poi la scheda va in allarme e si spegne. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
  3. Si infatti non me lo spiego...ma comunque voglio mettere il nuovo Marlin, ieri ebbi un sacco di problemi però per metterlo e ho ripiegato sull 1.1.8 Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  4. Si si, sempre l'11 Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  5. Ciao ragazzi, ho da poco acquistato un alfawise u10...non c'è molto materiale in internet riguardo questo modello... Prima avevo un geeetech i3 aluminium. Oggi ho provato a mettere i TMC2100 (smontati dalla geeetech). ho cambiato solo questo codice sul firmware però i motori non si muovono proprio, la stampante sembra morta, non risponde a nessun comando, c'è altro da impostare? Grazie in anticipo per l'aiuto. la scheda è una ramps plus efb #define HAVE_TMCDRIVER #if ENABLED(HAVE_TMCDRIVER) #define X_IS_TMC //#define X2_IS_TMC #define Y_IS_TMC //#define Y2_IS_TMC #define Z_IS_TMC //#define Z2_IS_TMC #define E0_IS_TMC //#define E1_IS_TMC //#define E2_IS_TMC //#define E3_IS_TMC //#define E4_IS_TMC
  6. Ho risolto trovando un firmware sotto un video youtube...ora va tutto apposto, non so come mai però...
  7. Nulla, dice sempre che il filo non ci sta, con o senza interruttore schiacciato.
  8. Ah...si si, ci sono quelle due righe. Sono abilitate Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  9. Si si, la temperatura è costante anche senza aver calibrato il pid...solo che ora mi fa questo scherzetto che mi dice sempre di mettere il filo... Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  10. Do un piccolo aggiornamento, ho risolto quel problema...fondamentalmente ho messo marlin 1.1.8 (marlin 2.0 e marlin 1.1.9 non compilava, non capisco perche... Ora ho solo un problema, non riesco ad impostare il sensore di filamento.... Cioè ho aperto definito tutte le funzioni da definire... Mi da sempre l'errore come se il filo non ci fosse... come potrei risolvere?
  11. Perfetto, stamattina provo.. grazie mille, più tardi faccio sapere... Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  12. Come si monitorano le temperature? Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  13. Stavo calibrando l'extrusion width...tempo di fare primo layer, poi 6-7 layer e si è bloccato...stessa cosa per la seconda volta Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  14. Si sì, ho fatto l'autotune. Domani provo a rimettere il firmware a vedo che termistore sta impostato... altrimenti quale potrebbe essere il problema? Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  15. Ciao ragazzi, ho comprato una alfawise u10 usata. Ho cambiato termistore perché era rotto sostituendolo con quello della geeetech rosso (quello che stava aveva il cavo bianco). Ho settato il pid e sembrava tutto ok... Ho provato a settare l'extrusion width ma per 2 volte di seguito si è bloccata allo stesso punto dicendo "termal runaway". Puo essere che si debba settare a firmware il termistore differente? Grazie in anticipo per l'aiuto.
  16. Bananafell3r

    Alfawise u10

    Perfetto, ho visto qualcosa nn noto nulla di strano, solo che il piatto ci vuole un po' per scaldarsi...però per il pla nn è essenziale...sia proviamo a passare dalla geeetech i3 aluminium a questa...credi sia un bel salto... Si i tmc2100 li ho sulla mia stampante, però seguirò il consiglio
  17. Bananafell3r

    Alfawise u10

    Buongiorno ragazzi, manco da un po dal forum perché sono stato impegnato questo anno con la laurea e la tesi.. vorrei chiedere un consiglio, attualmente ho una geeetech i3 aluminium con I gt2560 rev a+ e tmc2100. Ieri mi si è presentato un occasione di poter acquistare a 100 euro una alfawise u10, ha solo un problema all'estrusore che il proprietario (non esperto) non ha saputo spiegarmi e ha fatto una decina di stampe soltanto... Secondo voi vale la pena acquistarla? Eventualmente potrei montarci i TMC2100 per la rumorosità?
  18. Ho risolto da solo, se mai servisse a qualcuno posto il firmware. Se mi dite dove farlo, a spiegarlo sinceramente non so perchè ho seguito e unito varie guide trovate su youtube.
  19. Ciao ragazzi, sto cercando di mettere il sensore 3d touch della geeetech sulla stampante. ho montato tutto ma ho un problema. Quando faccio comando bed leveling la stampante non va al centro del piatto ma fa l'home normale. ho provato a spostarla manualmente al centro del piatto e a fare solo home z e il sensore funziona. avete soluzioni?
  20. Si sì sei stato molto chiaro, quindi non devo toccare nulla in pratica
  21. Sono passato dai drv8825 ai tmc2100, so che su marlin quando ci sono delle libreria che si attivano per i tmc2130 e tmc2208, fondamentalmente per i driver trinamic. Per i tmc2100 non dovrebbe essere la stessa cosa? mi spiego meglio, non dovrei dire alla scheda che i driver sono a 256 microstep? io ho solo invertito gli la direzione degli assi perche andava al contrario. non se sono stato chiaro.
  22. Buongiorno ragazzi, Qualcuno ha per caso messo i TMC2100 su una geeetech? Per caso sapete come si imposta il firmware? ho trovato delle guide su youtube ma mi da sempre errore. ringrazio in anticipo per le risposte.
  23. Ciao ragazzi anche io stavo cercando di informarmi su questi driver, più che altro mi interessava la silenziosità più che la precisione. Io ho una geetech aluminium a cui ho cambiato scheda mettendo la gt2560 rev A+ e ho i driver DRV8825. Credo che la differenza di qualità siano data da microstep. quelli di default sono gli A4998 che generano microstep fino a 1/16 di passo. I DRV8825 generano microstep fino a 1/32 di passo mentre i TMC2100 1/256 di passo. Avendo un motorino a 1.8 gradi per passo (cioè per fare un giro fa 200 scatti 360/1.8) i microstep ti dividono ogni passo in ulteriori passi (in base al driver). Quindi potenzialmente con i tmc2100 per fare una rivoluzione intera il motorino da 51200 passi al posto di 3200 con gli A4998. con i motorini a 0.9 gradi è raddoppiato. allego questo articolo dove spiega la correlazione tra motori e driver. https://hackaday.com/2016/08/29/how-accurate-is-microstepping-really/
  24. Buonasera ragazzi, scrivo per conto di un amico, ha trovato una xyz da vinci 2.0 a poco piu di 100 euro, usata ovviamente. Pensate sia buona? Io non l'ho mai vista ne tanto meno la conoscevo, ma di base è una buona stampante? ovviamente a quel prezzo.
  25. si ma credo ci sia qualche spunta da mettere. Cioè non li genera nelle che cadono a picco che abbiamo un angolazione inferiore a quella impostata. Come se non capisse che sono pezzi nel vuoto..non so se sono stato chiaro. comunque sto risolvendo in questo modo. Diminuisco l'angolo in modo da farli generare e li elimino a mano. é più conveniente farli generare automaticamente ed eliminare quelli che non servono che il contrario. credo, ovviamente correggetemi se sbaglio.
×
×
  • Crea Nuovo...