Vai al contenuto

Bananafell3r

Membri
  • Numero contenuti

    700
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Bananafell3r

  1. Devi impostare gli offset sullo slicer, é una cosa abbastanza semplice Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  2. No che scusa... [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] Non pretendo che conosciate tutte le stampanti.... No allora non so proprio... Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  3. mmm....alfawise U10 ha il case con scheda, alimentatore e display....una volta chiuso non ho modo di vedere cosa succede dentro...la butto li...potrebbe essere rovinata la prolunga a cui è attaccata la stampante?
  4. Ho risolto la perdita di passi, almeno per ora, 1 ora di stampa senza perdite e sul display compare scritto il nome del file, come dovrebbe essere... Ho disabilitato gli endstops a start gcode e riattivati ad end gcode...però non capisco come mai questa cosa... Invece il display rimane che ad un certo punto si iniziano a vedere le linee...da cosa puo dipendere?
  5. Allora ragazzi ho capito forse il problema, ho visto tutta la stampa e mi sono accorto che appena ha perso il passo sul display é uscito ENDSTOPS X Y...quindi si aggiunto Y....un caso?? Credo che la soluzione sia questa... Ho trovato questo in rete...fatemi sapere cosa ne pensate, questo ha il mio stesso problema, domani vi farò sapere... Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  6. Comunque ho annulato la stampa, dato il comando M502, riavviato la stampa, ma comunque mi esce scritto Enstops X dopo la calibrazione del piatto, non so se le cose sono collegate....
  7. Comunque chiedo scusa, non era esattamente allo stesso layer.... mi sorge un altro dubbio, è normale che durante la stampa ci sia scritto endstops X?? Su questo sito c'è scritto che un problema agli endstop potrebbe portare alla perdita di passi... http://www.rosso3d.com/problema-slittamento-layer-nella-stampa-3d/
  8. dovrei fare da LCD initialize eeprom?
  9. reset della eprom intendi reinstallare il firmware??...se intendi questo diciamo che l'ho fatto praticamente ieri perchè ho messo il driver su E1 per fare il dual Z...ma il problema della perdita di passi si era gia verificato il giorno prima (ma non gli avevo dato peso, credevo fosse un caso)....
  10. Provato ad avviare un altra stampa, ora è successa una cosa ancora piu strana, ha perso passi allo stesso punto prima (stesso gcode)...e mi sono accorto che il display alternativamente diventa come in foto... spegnendo e riaccendendo tutto torna come prima....durante la stampa è partito normale poi è diventato cosi qualche layer di prima di perdere passi.... le cose saranno collegate?
  11. Nulla, ho sistemato il Mosfet facendo in modo che sia fisso in modo da non intaccare nulla ma ho avviato una stampa e ha perso di nuovo passi...non avendo altre idee a riguardo, ho riportato tutto a come era la settimana scorsa, tolto mosfet, attaccato filo rosso del bed sull alimentatore, tutto uguale e sto riprovando
  12. Ho il PC nel garage, tempo di scendere e ti mando tutto, dammi un oretta...é Marlin 1.1.9 però Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  13. Testa prima il sensore con repetier host e vedi se funziona, dovrebbero essere giusti 4 comandi, sono scritta sulla guida del sensore...Quella riga di codice sta in configuration.h Fai sapere se risolvi... Se non riesci posso passarti il mio firmware, tanto dovrebbe essere uguale... Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  14. Mmm...adesso che mi ci fai pensare, il MOSFET ce l' ho buttato dentro il case senza nulla....potrebbe essere? Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  15. Allora non so proprio, ora ho stampato per un ora senza perdita di passi, prima li perdeva praticamente al primo layer...ho solo cambiato l accelerazione neanche di tanto, da 500 a 400 e comunque potrebbe essere un caso...può darsi che domani stampo e mi ricapita...vi tengo aggiornati nel caso e cerchiamo di capire... Però comunque, il display stava un po' svarionando, cioè c erano delle linee che andavano e tornavano Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
  16. Aggiornamento: ho fatto un altra stampa abbassando tutte le velocità e l'accellerazione da 500 a 400... sembra che stia andando a buon fine....quindi la domanda è: è andato bene fino ad ora con quei parametri, può essere magari che il mosfet sia difettato e quindi assorba piu potenza levandone ai motori?? detto cio, è vero continuo a non spiegarmi perchè prima con questi parametri andava tutto ok e ora con aggiunta del mosfet no...idee??
  17. Nulla, mi ha appena perso passi, di pochissimo, ma li ha persi....12 volt alla scheda arrivano, ho controllato quando ho invertito i driver..non so proprio... mo davvero devo provare a togliere il mosfet...
  18. si si nessun tipo di scatto.... e sai cosa fa ancora piu strano..?? e che perde passi nella parte in cui va piu lento....cioè al primo layer...lo sto stampando a 15mm/s... comunque ho invertito i driver dei due motori Z con quelli di X e Y ed il primo layer è venuto bene... ora sta al terzo, nessuna perdita
  19. L unica cosa che noto, e che mi fa davvero molto strano e che...mi spiego, sono 2 anni che ormai smanetto con le stampanti 3d e non ho mai vista perdere di passi in questo modo, cioè, generalmente quando ho avuto esperienze di perdite di passi era per una scatto, un impedimento, ma comunque sentivo un qualcosa di strano, un rumore qualcosa.... invece è come se diciamo la perdita di passi fosse nel gcode, però ovviamente questa cosa non ha senso altrimenti perderebbe passi sempre allo stesso punto...questa è la cosa che mi fa davvero strano...
  20. no nulla, non è colpa dell'sd....andava un amore due giorni fa, ok, non scaldava il piatto benissimo..però....
  21. si si quella è stata la prima cosa che ho fatto...ora sto provando ad avviare la stampa da pc per escludere che sia l'sd...
  22. La cinghia mi sembra integra, oltre come a dire a girare molto fluido....e poi mi fa proprio strano che siano rotte entrambe le cinghie insieme... ora che ricordo, ho messo il mosfet (la discussione sul fatto del piatto che non raggiungevo la temperatura)... ma non penso che il mosfet possa influire qualcosa??? Il test lo faccio subito, avvio una stampa da pc....
  23. Devo vedere se alla scheda arrivano 12volt? comunque sotto l altra prova... vi garantisco che a mano è superliscio...potrebbe essere davvero colpa dei driver??? vale la pena provare inverendo i driver di Z?
  24. Aggiornamento: SEMBRAVA essere la VREF, aumentandola non ho passi su una stampa piccola (mezzo cubo, poi si è staccato dal piatto)...ora sto provando una stampa di un oretta, speriamo bene... Riaggiornamento, continua a perdere passi senza sentire nessun tipo di rumore... Non so, può essere che non posso stampare con il piatto a 50 gradi? NON SO, la scheda assorbe troppa potenza...boooh... alla fine il problema si sta ponendo adesso, ho solo cambiato il fatto che sto stampando PETG
  25. potrebbero essere anche i driver che si sono rotti?? però mi sembra strano entrmabi, x e y....comunque ho aumentato un po la vref, da 0.6 l ho portata a 0.75 (ho i tmc2100)....il jerk ce l ho a 10mm/s^3, accellerazione a 500...guarda la meccanica scorre veramente liscio a mano, e poi fino ad ora è andato tranquillamente...comunque sto riprovando...a breve vi faccio sapere
×
×
  • Crea Nuovo...