Vai al contenuto

Lorenz_Keel

Membri
  • Numero contenuti

    552
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Lorenz_Keel

  1. i pattini mi conviene prenderli di qualche marca in particolare? (vorrei fare un lavoro restando in economia)
  2. ok quindi mi basta farmi i fermi in 3D comprare le barre e dei pattini senza comprare i kit che costano un occhio grazie mille
  3. nel peggiore dei casi smonto tutti e avrò il piatto con qualche foro extra per le rotaie con assi lisci vanno bene dei tubolari pieni qualsiasi? o hanno qualche lavorazione particolare?
  4. ok se non fossi un caprone nei discorsi elettrici ed elettronici magari in un domani ci proverei anche io... peccato che lo sia XD che dire complimentoni ma giusto per capire stampi quei formati x hobby o per lavoro?
  5. la mia vecchia cr10 ha sempre avuto il problema, che avendo l'asse X con una sola rotai, tende sempre a traballare un poco. credo che non sia l'unico ad avere questo tipo di fastidio. quindi mi chiedevo se installando delle rotaie tubolari e installado i carrelli sul piano in metallo (non quello riscaldato) possa ottenere risultati migliori. dato che probabilmente mi sto esprimendo male: per farla semplice vorrei rendere il movimento del piatto di stampa simile a quello della anycubic mega, ho visto che su amazon si trovano vari componenti e quelli che mancano potrei stamparli. mi chiedo solo se sia una boiata o se magari ci siano modi migliori mi affido alla vostra sapienza XD
  6. ok alla fine almeno la gemma è finita! blu segnale + trasparente perlato + trasparente lucido. domani se tutto va bene passo il cromato
  7. non pretendo di farlo proprio effetto vetro ma qualche sfumatura per dargli un minimo di realismo. Credo che per ora gli darò il cromato lasciando incartato quel pezzo. l'unica preoccupazione è che devo andarci con i piedi di piombo perche l'avevo fatto poco dopo aver preso la stampante ed aveo problemi di riempimento quindi quegli spuntoni sono resistente quanto un grissino XD
  8. Grazie mille! ho passato prima lo stucco spray per carteggiare+ stucco bicomponente da carrozzeria poi ci ho messo il fondo e il nero opaco. "fortuna" che la stampante aveva problemi quindi ho qualche pezzo di scarto per fare test ora guardo qualche video e vedo cosa riesco a fare XD gia che ci sono posso chiederti se mi sai consigliare come colorare un pezzo in modo che abbia un effetto vetro tipo zaffiro? mi rendo conto che sia impossibile avere un effetto vetro ma anche solo qualcosa di simile per un piccolo pezzo, allego foto (questo è un progetto che mi sto trascinando da molti mesi) per questo ho usato l'isolante per auto sfuttando mio padre ex carrozziere XD, sono andato ieri a prendere la bomboletta effetto cromo (20€ per quelle professionali del colorificio =_=) ma prima di verniciare tutto credo sia il caso di pensare alla gemma azzurra al centro ti allego foto del fondo che ho usato e le foto dell'elmo prima e dopo l'aplicazione.
  9. Lorenz_Keel

    pitturare e decorare i pezzi

    non ho trovato una categoria adatta e quindi scrivo qui, ho appena stampato un'elmo e dopo averlo pitturato a spray col nero opaco ora dovrei fare una sfumatura più o meno marcata in grigio. qualcuno sa consigliarmi qualche metodo? un'amica mi ha consigliato di usare pennello e porporina e poi usare il trasparente, ma al momento non l'ho ancora trovata. avete qualche consiglio? lascio foto nel caso non mi fossi spiegato bene.
  10. ragazzi grazie mille! finalmente sono riuscito a finire di stampare, ora sono in fase di stuccatura. allego foto
  11. ok riassemblato tutto con particolare attenzione, ora aspettiamo solo 62 ore e speriamo bene XD
  12. ok allora spero di riuscire a montare tutto senza buttare un'altro ugello... i giunti dove si blocca il tubo in nylon come si chiamano che quelli li ho finiti quindi meglio ordinarne 1o2 di scorta
  13. f@#a è vero... ecco cosa succede a fare pochi interventi. e io che pensavo che fosse colpa del materiale scadente.... anche se: con la prima bobina mi è capitato almeno 2 volte che mi si riempisse tutto di una sostanza appiccicosa tipo melassa e li non avevo ancora fatto nulla, a parte cambiare bobina. quello da cosa può essere dato?
  14. avvito la gola circa a metà a poi avvito l'ugello fino a finecorsa
  15. quindi stringere di più i 2 pezzi? ritenterò ma me l'ha fatto gia 2 volte e mi piare di stringerlo bene il problema di accoppiamento lo intendi per la fuoriuscita o per il blocco dell'ugello?
  16. non saprei, ma sono sprovvisto di soda al momento. sono sceso poco fa a controllare e quella chiazza nera si è sciolta completamente ma l'interno è ancora tutto intasato. il problema vero sarebbe capire perche succede.
  17. Lorenz_Keel

    disegnatore junior

    stavo provando a cercare lavoro come disegnatore autocad, 0 esperienza lavorativa ma mi diverto nel privato. se per caso qualcuno cerca nella zona sud del lago di iseo mi contatti pure.
  18. ciao a tutti, durante la quarantena ho avuto la malsana idea di comprare del pla di amazon basic, 3 bobine per essere precisi. non l'avessi mai fatto, continuo ad avere problemi differenti con le bobine, una l'ho restituita subito, la seconda ha lavorato discretamente. Ma l'ultima non ne voleva sapere di stampare bene, probabilmente la bobina aveva preso umidità, l'ho messa in un essicatore per qualche ora e sembrava andare tutto bene ma stamattina sono andato a controllare e la tampante non estrudeva più. Da come a stampato sembra che si sia intasata di colpo perché non sono rimasti tratteggi o parti estruse a tratteggio. Ho smontato tutto e lo spettacolo non è stato dei migliori (lascio una foto), e ora è tutto in ammollo nell'acetone utilizzo una cr10 e stavo pensando che quasi quasi potrei prendere un nuovo estrusore senza la parte eletronica, ma mi stavo chiedendo se era possibile prenderne uno che non aveva il tubo di nylon all'interno per praticità in fase di manutenzione. sapete dirmi se è possibile trovare pezzi compatibili? o anche solo dirmi cosa diavolo è successo alla stampante per ridursi così, sembra quasi che si sia allentato il filetto e sia uscito tutto da li ma mi sembra strano grazie
  19. alla fine mi sono rivolto ad una persona per farla fare con aerografo, ora appena sto cavolo di blocco per corona finirà potrò completarla ma dato che sono tra Brescia e Bergamo la vedo dura in questo periodo
×
×
  • Crea Nuovo...