Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.412
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    437

Risposte pubblicato da FoNzY

  1. 42 minuti fa, dnasini ha scritto:

    mi stai dicendo che ho comperato una sola? 😮

    con ottime probabilita' si, il fatto è che sono molto peggio di quella che trovi su amazon "no brand" le mie erano 6 nessuna minimamente utilizzabile

    42 minuti fa, dnasini ha scritto:

    o dovrei montarci la linear rail di X su quell'estruso, ma onestamente nn saprei dove comperarlo, sai darmi una dritta?

    per questo scopo va bene

  2. 2 ore fa, dnasini ha scritto:

    vuoi il numero dell'avvocato che ha seguito la pratica mia? 😅

    c'è scritto hiwin ma son super cinesi, le mie avevano le guide VERNICIATE di nero(aka inusabili)...in tutta sta storia hiwin italia disse: o mio dio! nooooo.....vabbè sti cassi e sparirono nel nulla....

    furono spedite da germania ma il reso doveva essere fatto in cina, costava piu' la spedizione che le guide..

    p.s. occhio che guardando le foto delle recensioni sono nere anche queste, una parte che dovrebbe essere fresata o essendo cinese almeno estrusa che sia coperta di "nero" son come le mie...inutili

    4 ore fa, dnasini ha scritto:

    è una T slot, del tipo che non sono buone per farci scorrere le rotelle sopra

  3. 6 ore fa, Siver888 ha scritto:

    Mi chiamo Giulio, studio all'ultimo anno della magistrale in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano, track di Advanced mechanical Design, la materia è high-tech startup e scaleup con la professoressa Piva

    Scusa ma son sicuro che era pensiero diffuso tra gli utenti di questo forum che questi sondaggi almeno in parte siano sospetti. comunque ho risposto al tuo questionario, ciao!

    • Like 2
  4. 40 minuti fa, Cubo ha scritto:

    Al limite prendo una hiwin mgn12 giusto per l'asse x e basta che credo sia quella più "influente". 🤔

    io per X su una stampante ho la 9 ed è gia' sprecata, alla fine sono 9mm di solido acciaio 😅

    40 minuti fa, Cubo ha scritto:

    Perché da 500mm verrebbero sui 100euro ciascuna... significa circa 600euro di tutte 💀

    ma dove lo hai visto il prezzo? sei su i 50 euro l'una compreso il carello, tra i 51 ed i 55 a seconda del carrello per essere precisi.

    @Killrob posso linkare lo shop?

     

    • Like 1
  5. Confermo quanto detto da @Killrob quelle che hai messo al link sono del tipo "togliamo una sfera finche' non scorre" avere 2\4\6 sfere mancanti è normale, forse su 4\5 pezzi ne trovi una che funziona decentemente.

    le hiwin sono una garanzia ovviamente, ci sono anche le ldo che in teoria sono un prodotto cinese di media qualita'.

    p.s.

    3 ore fa, Cubo ha scritto:

    - 5 da 500mm (3+2, z+y) MG15

    è una stampante o una cnc? 🤣

    • Like 2
    • Haha 1
  6. 29 minuti fa, Giua ha scritto:

    dei video mettendo un nozle volcano

    lascia stare gli upgrade insensati e complicati, il vulcano è uno step che va fatto se desideri velocita' di stampa molto elevate ma per raggiungere queste velocita' devi prima modificare la meccanica, prima di portare a saturazione l'hot end ce ne vuole.

    p.s. uno step intermedio è il bondtech cht

    • Like 2
  7. 1 ora fa, Giua ha scritto:

    scusa se ti rispondo solo ora ma non ricordavo la password di accesso pensavo che l'alcol isopropilico mi serve per ingrasssare la stampante (da quello che avevo capito io le canne liscie vanno prima pulite con l'alcool e poi ingrassate)

    puoi pulirle con quello che vuoi, ipa è insensatamente costoso per una barra liscia di pessima qualita' come quelle delle stammpanti cinesi, sgrassatore da cucina ed una passata di scotttex è anche troppo secondo me😅

    ingrassare la barra liscia non serve a niente, se ci scorre la rotella fai solo peggio se ci scorre il cuscinetto puoi mettere il grasso nel cuscinetto ma non pulirlo con alcol che ha parti in plastica

    • Like 3
  8. 1 ora fa, Baldo93 ha scritto:

    Quel rumorino viene dall'ingranaggio xhe tira il filo che sembra che si inceppi per poi liberarsi subito dopo. Ma sempre in quella zona li.

    il problema è il piano che tocca l'ugello, il materiale non puo' uscire perche' non c'e' spazio e l'estrusore perde passi.

    abbassa di 1\2 giro le vitii del piano dal lato destro  e risolvi il problema

    • Like 4
  9. 42 minuti fa, alexyslikenoone ha scritto:

    Allego una foto delle resine per esplicare il problema.

    tanto, troppo strano per essere degradazione dovuta ad un fattore passivo, non credo che tu stia stampando sotto zero 😅

    quanto è vecchia la resina? quanto è vecchio il fep?

    fai un test allo schermo, lancia una stampa senza vaschetta e controlla che l'immagine del layer proiettata sullo schermo sia nitida e con contorni precisi, che non ci siano punti "morti" sul lcd

    • Like 1
  10. 15 minuti fa, eaman ha scritto:

    dovrebbe andare con il mio heat-breaker bimetal standard?

    Devo solo comprare un termistore a cartuccia?

    confermo, la cartuccia è la stessa standard solo montata in verticale, heat break originale va benone e serve un sensore a cartuccia se non lo hai.

    io aggiungerei anche l'adattatore per ugelli standard e per strafare anche il bondtech cht (anche clone)

    15 minuti fa, eaman ha scritto:

    p.s. li chiama tutti "pt 100" non vorrei che il foro per il sensore sia per la pt100 che è piu' larga del classica sensore...sembra i cinesi chhaimino tutti i volcano pt100 😳

    • Like 1
    • Thanks 1
  11. 10 ore fa, Alessandro ciaky ha scritto:

    sto usando chitubox ho creato il mio modello di action figure da stampare ma è normale che mi da 37 ore per una stampa.? 

    direi di no, un layer da 0,05 mm richiede circa 4\5 secondi quindi se la tua stampa non è alta 1,5 mt c'è qualcosa che non va'.

    iniziare con una action figure molto dettagliata non è cosa buona, è molto meglio iniziare per gradi con qualcosa di semplice.

    in chitubox assicurati di aver selezionato la stampante corretta e poi guarda alle impostazioni, magari posta una foto e partiamo da li'.

    sarebbe utile saper anche che resina stai usando

    • Like 2
  12. 2 ore fa, belcarlo ha scritto:

    secondo me tu hai selezionato questo:

    6 ore fa, Killrob ha scritto:
     11 : 100kΩ  Keenovo AC silicone mats, most Wanhao i3 machines - beta 3950, 1%

    Ma hai questo:

    6 ore fa, Killrob ha scritto:
    30 : 100kΩ  Kis3d Silicone heating mat 200W/300W with 6mm precision cast plate (EN AW 5083) NTC100K - beta 3950

     accetto scommesse i 998\999 li do 10:1

    • Like 1
  13. 2 ore fa, belcarlo ha scritto:

    cioè, come si fa?

    ma il firmware è ancora quello originale? sai mettere mano al firmware?

    se sai metterci mano nella sezione dove dichiari il sensore per il bed dall'elenco li provi tutti partendo da quelli piu' sensati..

    p.s. per sensori sensati intendo quelli che sono per il piano, ad esempio il pt100 che arriva a 450 gradi è solo per ugello

  14. 36 minuti fa, Giua ha scritto:

    Sapete dirmi come faccio a metterla in squadra/bolla 

    non ti importa che lo sia, il fatto che sia in squadra puo' essere ininfluente nella sua movimentazione interna e comunque non hai li strumenti adatti per misurare 1 decimo su 50cm... basta montarla bene e poi con le viti sul piano regoli ogni minima imperfezione senza problemi.

    prova il pla di prova, se esce fuori una mostrusita' non cambiare parametri basandoti su quello, compra un altro filamento e parti da li'

    • Like 3
  15. 2 ore fa, michele79 ha scritto:

    oppure il termistore non è accoppiato termicamente bene con la pasta conduttiva al piatto.

    volevo scrivere qualcosa del genere, @belcarlo butto la l'idea che non sia tanto l'accoppiamento ma il sensore "cinese" probabile che sia diverso e tu abbia dichiarato nel firmware quello sbagliato.

    Comunque come ti dicono anche gli altri assicurati di aver fatto correttamente il pid e quando sei super sicuro prenditela con il sensore

     

    p.s. sono pad adesivi di silicone, il sensore è dentro al pad, sotto, in una tasca chiusa ermeticamente.

    • Like 2
×
×
  • Crea Nuovo...