Adryzz
Membri-
Numero contenuti
709 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
44
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Adryzz
-
BLV mgn Cube
Adryzz ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Si esatto, molto comodo, viti in meno da stringere 🙂 Davvero bello, io non posso, mio figlio usa sempre alexa e conoscendolo in una stampa da 1000 ore alla 999 direbbe "Alexa spegni stampante" 😱 -
BLV mgn Cube
Adryzz ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Tranquillo, sto qui giusto a far 2 chiacchiere, non voglio tediare nessuno con la mia nuova costruzione, era piu' che altro per scambiare pareri e qualche spunto e basta, io trasportero' tutta l'elettronica dalla Hypercube (modello base) quindi tmc2130 con endstop elettronico quindi niente endstop meccanici, bltouch per la Z, e il mio estrusore cosi' come sta (me lo sono disegnato 3 anni fa e non lo mollo piu' ) -
BLV mgn Cube
Adryzz ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Ho seguito il progetto, non avevo pensato che anche qui ci fosse una discussione in merito, adesso con calma mi sciroppero' le 16 pagine precedenti, casomai cambieremo qualcosa in corso d'opera. La stampante che ho ora e' proprio la hypercube di cui ne parlavate post addietro, non e' male anche considerando che ormai ho ridisegnato tutti i pezzi, ma volevo passare alle guide lineari, per il discorso le barre da 8 flettono e quelle da 10 pesano, io ho risolto alla grande con barre da 10 in carbonio, leggerissime e precise. -
BLV mgn Cube
Adryzz ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Ragazzi mi accodo .... ho ordinato ieri profili, guide, bed, viti e menate varie e sto finendo di stampare i pezzi ... mi sa che la prossima settimana cominciamo a best.. ehm divertirci 😛 -
PROBLEMA BLTOUCH
Adryzz ha risposto a maffeus nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se la memoria non mi inganna cambia questo da cosi' : #define Z_MIN_ENDSTOP_INVERTING false a cosi' #define Z_MIN_ENDSTOP_INVERTING true -
Consigli anti-deformazione stampa 3D
Adryzz ha risposto a Vairetz nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io per oggetti interni all'auto ho sempre usato asa, mai un problema anche dopo una giornata intera con l'auto chiusa sotto il sole e ti assicuro che appena aperta la portiera potevi cucinare la pizza sui sedili 😛 -
Xyz da vinci prima stampante indecisione
Adryzz ha risposto a dsPICDEM2 nella discussione La mia prima stampante 3D
Mai provate personalmente, ma vedo che il forum e' pieno di gente che si lamenta delle Da Vinci, io lascerei stare e cambierei target. -
Tossicita' .. e continua a non voler dire nulla, dammi dei numeri, valori, dati per piacere
-
Purtroppo certa gente parla senza sapere di cosa parla, tutti usano la parola fumi tossici, ma di perse' non vuol dire nulla, quanto tossici ? tutti i funghi sono tossici e allora perche' li mangiamo ? semplice, perche' quelli commestibili hanno un livello di tossicita' trascurabile. Quindi tornando a noi, se usi abs certificati con emissioni dichiarate puoi stare tranquillo, apri una finestra e arieggi la stanza dopo, se stampi qualche pezzo a settimana non ci son problemi, altro discorso se ti metti a stampare abs h24, in quel caso e' meglio un aspiratore di fumi.
-
Petg o pet e vai tranquillo, e' inattaccabile da molti acidi e dal salmastro, Il petg teme gli UV quindi occhio se hai luci che producono UV nel acquario, in quel caso pet (senza G ).
-
Ender 3 upgrade meccanici (pourparler)
Adryzz ha risposto a Davide87 nella discussione Hardware e componenti
Il filo di qualita' puo' essere italiano come estero, ci son italiani che sono cosi' cosi' ed esteri eccelsi, come pure il contrario. Bisogna provarlo, e' l'unico sistema. Per il pla, e' risaputo che litiga un po' con gli all metal in quanto e' meno scivoloso di un petg, asa, abs, etc ... pero' sia l'e3d V6 che il microswiss ORIGINALI, sembrano immuni al problema, o perlomeno io non ho mai trovato un pla che si inceppi o altro. -
Ender 3 upgrade meccanici (pourparler)
Adryzz ha risposto a Davide87 nella discussione Hardware e componenti
In ogni caso vedo che bene o male, tutti cercano di migliorare la stampante e montano hotend CLONI .... l'hotend e' il cuore della stampante, non potete risparmiare proprio su quello ... su su -
E' successo anche a me alcune volte, e sempre quando lasciavo da sola la stampante, prima di andarmene tutto bene, sono giunto alla conclusione che la stampante e' viva e si offende se la lasci sola ......che sia l'inizio di SkyNet ?
-
Scelta asse X costruzione stampante 3D
Adryzz ha risposto a francescoc nella discussione La mia prima stampante 3D
Se proprio ne vuoi usare una sola, devi usare una barra a ricircolo di sfere, ma e' pesantina, preferisco di molto il carbonio. -
Scelta asse X costruzione stampante 3D
Adryzz ha risposto a francescoc nella discussione La mia prima stampante 3D
Se la stampante e' di tipo corexy dimentica l'acciaio e monta barre in carbonio con boccole autolubrificanti al posto dei cuscinetti, fidati e' un altro pianeta -
Io uso da un bel po il Buildtak, abs,asa,nylon,hips tutti a 70 gradi e non si staccano nemmeno a martellate
-
Materiale idoneo a contatto alimentare per stampa 3D FDM
Adryzz ha risposto a Alessandro Tassinari nella discussione Materiali di stampa
https://www.xyzprinting.com/it-IT/material/antibacterial-pla https://www.filoprint.it/gomma-tpc-d27-bioflex-o-175-mm/449-gomma-tpc-d27-bioflex-o-175-mm.html https://www.rosso3dshop.com/categoria-prodotto/filamenti-3d/pla-antibatterico/- 14 risposte
-
- 1
-
-
- contatto alimentare
- pla
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Materiale idoneo a contatto alimentare per stampa 3D FDM
Adryzz ha risposto a Alessandro Tassinari nella discussione Materiali di stampa
No piano, stai facendo confusione, il materiale certificato FDA puo' andare a contatto con gli alimenti, ma non vuol dire che sia antibatterico, i filamenti antibatterici a base di ioni di argento sono usciti da poco per evitare il discorso usa e getta delle stampe 3d per alimenti, in quanto essendo porosi creano di per se un ambiente idoneo alla proliferazione, e' un discorso molto complesso. Tutto e' nato dallo sviluppo delle protesi 3d, che sulla pelle creavano eritemi e infezioni a causa dei batteri che ristagnavano, da li sono nati i filamenti antibatterici usati con successo per risolvere il problema, lo step successivo e' stato pensare di certificarli FDA per usarli anche per alimenti. E per incasinarti ancora di piu' ti dico questo, se anche usi una stampante solo per quello puoi avere tracce di ptfe, di metalli, di rame, tutto quello di cui e' fatto l'estrusore, quindi dovresti cercare estrusori specifici che garantiscano il non inquinamento del prodotto finito.- 14 risposte
-
- 2
-
-
- contatto alimentare
- pla
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Materiale idoneo a contatto alimentare per stampa 3D FDM
Adryzz ha risposto a Alessandro Tassinari nella discussione Materiali di stampa
Tuttavia esistono 2 soluzioni, materiale antibatterico, ne ho visti un paio in giro e risolvono il problema della proliferazione, rivestimento in resina alimentare prochima che di per se e' certificata FDA- 14 risposte
-
- contatto alimentare
- pla
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Guide MGN vs alberi in acciaio (tondini)
Adryzz ha risposto a iLMario nella discussione Hardware e componenti
Io ho preso i tubi comuni, sono sufficientemente precisi, poi una passatina di carta smerigliata 800 ad acqua e son perfetti L'utilita' e' che pesano 13 grammi al posto di 250 😛 Nel mio caso diametro 10mm lunghezza 40 cm Perche' sbagli punto di vista ... corexy, quindi l'intero carrello X viene spostato lungo il piano Y, ora immagina l'inerzia e immagina un carrello da 1 kg e un carrello da 500gr, nei movimenti veloci di stampa, secondo te quale dei 2 crea maggiori vibrazioni in frenata e ripartenza ? E oltre a questo, quelle vibrazioni si riperquotono sulla stampa, quindi carbonio=molto meno peso=meno vibrazioni generate dai movimenti veloci=stampa bella pulita -
Guide MGN vs alberi in acciaio (tondini)
Adryzz ha risposto a iLMario nella discussione Hardware e componenti
Io ho sostituito gli alberi in acciaio con alberi in carbonio, e i cuscinetti lineari con boccole autolubrificanti, ora, a parte che la stampante quando stampa non se ne va' piu' in giro per la scrivania (vibrazioni), la stampa e' migliorata in modo dedisamente sensibile, facendo questo ora il ponte X pesa 500Gr di meno ...... MEZZOKILO !!! -
Colora con quello che vuoi, poi una bella mano di resina alimentare prochima e via 🙂 Il pla e' biodegradabile, non idrosolubile, non si scioglie con l'umidita', io ho contenitori per liquidi che uso da 3 anni e sono ancora perfetti.
-
Per i colori se vuoi il massimo come effetti io ti consiglio i createx, ne trovi perlati,metallizzati,fluorescenti,reattivi agli UV, cambia colore in base alla temperatura ... etc ... ma costano parecchio, sono i piu' usati per fare i caschi delle moto.
-
Sondaggio - Quale stampante 3D possiedi?
Adryzz ha risposto a Alessandro Tassinari nella discussione La mia prima stampante 3D
In firma -
Confermo, con la 8bit hai una sorta di microscatti che si vedono in stampa, la 32 bit stampa lineare, e non dipende dagli step dei motori o altro, e' proprio che per far tutto con soli 8bit bisogna sacrificare qualcosina.
