Vai al contenuto

Adryzz

Membri
  • Numero contenuti

    709
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    44

Tutti i contenuti di Adryzz

  1. E della giuntura asse motore, vite asse z fatta con un tubicino trasparente ne vogliamo parlare ? ........ poveri noi non c'e' limite al peggio
  2. Decisamente troppo vago, ci sono decine di modelli con decine di caratteristiche diverse, a quale ti riferisci ?
  3. OT: Ktm 250 un mito, gran moto da cross, dalle mie parti era un must per i ragazzi e allora non esisteva ancora l'obbligo del casco, che incoscienti che eravamo Fine off topic :)
  4. Presente ... seguo e aiuto se serve Solo un paio di cose, l'abs lascialo stare per adesso, perche' e' un po piu' complicato da stampare, inizia solo con il pla e poi ne riparleremo Anche io ho preso la stampante 2 anni fa come regalo di terza media di mio figlio, ma 2 anni fa' era appena nato .... cosi' ho pensato di avere il tempo per imparare tutto bene e non fare figuracce :)
  5. Per il pla vai di 200 gradi estrusore e 40 piatto con bella mano di lacca.
  6. Naaaa non ti sottovaluto, sei ancora un cucciolo tutto qua, ti manca un po di umilta' ma ci pensera' la vita a temprarti, e per l'esame ... anzi ti faccio i migliori auguri, se sei arrivato fin li sarebbe da scemi non dare il 200%.
  7. Si ma adesso torna a valori "umani" e prova a stampare, ovvero 60mm/s e jerk a 10 :)
  8. L' ABS di alta qualita' lo stampi come faccio io con stampante aperta e aria condizionata in casa e non mi ha MAI delaminato, questo dimostra che uno dei "segreti" della Zortrax e' un ottimo filamento, unito ad un software proprietario che fa davvero miracoli. In ogni caso sempre e comunque la qualita' del materiale e' la base per stampe ottime.
  9. Che deja vu, quando anni e anni fa facevo assistenza informatica, mi capitava sempre il cliente che ha "l'amico che se ne intende" .......mamma mia :) Dunque, caro discepolo di ingegnere, io ho una hypercube fatta in casa rubando i pezzi ad una prusa cinese, stampo abs, nylon, gomme varie, non ho speso 2000 euro per comperarmi una Zortrax, e le mie stampe escono decisamente buone, quindi come rapporto prezzo la Zortrax non la vedo proprio. Poi come sempre distinguo l'amatoriale dal professionale, quindi tornando al vero scopo di questo post, quando un utente chiede aiuto per la prima stampante, non gli dico comprati la Ferrari, ma comincia con ....che so' una Clio, una fiesta e fattici le ossa.
  10. Ovvio che fatica, il bastone dovrebbe essere appena piu' piccolo del foro della bobina, quello che usi tu e' troppo piccolo come diametro.
  11. Per gli interessati, sto provando l'ABS di make-shape.com, non fa puzza e non delamina, lo sto stampando in un locale climatizzato con finestra mezza aperta, 250/85 gradi senza raft solo 10 righe di brim e viene una favola anche pezzi da 18 cm di lato.
  12. Mi permetto di dissentire, il piatto riscaldato non serve solo per l'abs, ma per tutta una serie di materiali tecnici che magari possono tornare utili in futuro, certo che se uno ha in mente solo di stampare pla allora puo' farne decisamente a meno. Riguardo all'abs, esiste anche l'asa, ma credo abbia bisogno del piatto riscaldato, Alep lo usa e ne sa molto piu' di me. Infine per lo spauracchio comune ABS = veleno mortale, senza nulla togliere al fatto che stampare SEMPRE in locali ventilati sia una norma da non scordare mai, alcuni pla cinesi sono risultati molto piu' tossici del abs all'analisi chimica, e il fumo di una ( una sola non un pacchetto ) sigaretta corrisponde circa a 50 ore di esposizione alla stampa di abs.
  13. Sono due cose ben diverse, le stampanti modello Prusa DEVONO essere ancorate ad un piano rigido e pesante (basta anche un pannello di compensato da 2cm) per dare stabilita' alla struttura e limitare le vibrazioni in fase di stampa, mentre i piedini "molleggiati" servono a limitare il rumore interrompendo la propagazione sulla superficie a cui e' appoggiata la stampante stessa, tavolo o scrivania per esempio. Nel mio caso per esempio, avendo la stampante sulla scrivania, succedeva che quando stampava, la tastiera del pc saltellava ballando al rumba :) Poi ovviamente piu' cose ancorate alla base di legno e meglio e' (barre filettate Y, supporti motori Z, struttura stampante, etc.....)
  14. Adryzz

    Frame Prusa i3 Sunhokey

    Vendo frame come da foto, varie migliorie stampate in petg + pezzi originali, cosi' come da foto, cinghie e cuscinetti Z 1 mese di vita. 60 euro ritiro a mano ( Monfalcone ) 75 euro spedita
  15. Mamma mia che disastro .... e non parlo della parte relativa ai supporti, credo sia PLA vero ? raffreddareeeeeeeeeeeeee estrusore sui 190 gradi piatto a 40 e ventola sul piatto a velocita' TZUNAMI !!!!
  16. La spruzzi bene e poi aspetti giusto 5 minuti, poi metti il vetro sulla stampante e appena inizia a scaldare il piatto si secca subito anche la lacca e parti a stampare
  17. Di materiali non tossici ne hai a valanghe, PETG, pla layer o pla renegade ( un pla che puoi mettere nell'acqua bollente e non si scioglie ) ......
  18. Adryzz

    Aiuto PETG

    Velocita' di ritrazione ?
  19. Adryzz

    Aiuto PETG

    Come hai settato la ritrazione ? hai un sistema diretto o bowden ?
  20. Naaaaaaa, dipende dal filamento, l' ABS di Koperfill lo stampi a 220 alla perfezione.
  21. Il foglio deve fare attrito, sei troppo lontano dal piatto
  22. Buonissima, con il ragu' e' la morte sua :)
  23. Amazon.it e passa la paura, devi solo misurare la lunghezza della barra, la mia e' da 26 ma non sono tutte uguali. https://www.amazon.it/gp/product/B01LWYDN3Q/ref=oh_aui_detailpage_o04_s00?ie=UTF8&psc=1 Se la tua non e' da 26mm basta che ne cerchi una su Amazon con la lunghezza che ti serve, e mi raccomando scegli quelle con il ptfe dentro come la tua.
  24. Purtroppo sempre piu' spesso leggo di persone che pensano che la stampante 3d sia al pari della stampante "cartacea" che la attacchi e' stampa, ma non e' affatto cosi', o meglio non su questa fascia di prezzo, morale, i mercatini intasati di "Vendo stampante una settimana di vita". Tu chiedi che problemi ha, dunque in media una stampante 3d ha 12 cuscinetti lineari lm8uu, un buon cuscinetto lineare costa 15 euro, 15X12=180 euro e qui ti ho gia' risposto. Pero' c'e' il rovescio della medaglia, puoi farla stampare bene, ma devi aver voglia di perderci tanto tempo e comperare altri pezzi per migliorarla, sono troppo duro e diretto ? si lo sono, ma mi spiace vedere gente disillusa quando si trova tra le mani una cosa completamente diversa da quello che credeva. Vuoi una stampante che stampi bene, arrivi a casa, la colleghi metti il filo ed escono capolavori ? Zoltrax M200 , 2000 euro circa, altrimenti prendi questa da 150 euro, ma solo se ti piace smanettare, cambiare, modificare, in quel caso se perseveri avrai una stampantina che ti dara' soddisfazioni.
  25. Buona, sotto i 200 euro.... un po' come dire vorrei una Ferrari ma che costi sotto i 1000 euro. O e' buona, dai 350 euro in su o costa sotto i 200 euro ma ce ne devi spendere altri sopra per farla stampare decentemente.
×
×
  • Crea Nuovo...