
fratt
Membri-
Numero contenuti
167 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di fratt
-
Problema righe su superficie piana
fratt ha risposto a fratt nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Lo z-hop l'ho già impostato... Ho provato a metterlo a 1 mm (valore probabilmente inutilmente alto) e si vede che in certi movimenti la testina si alza prima di spostarsi. Ma non lo fa sempre... In alcuni casi va via dritto come un treno e lascia quei segni... -
Problema righe su superficie piana
fratt ha risposto a fratt nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Credevo anch'io... Ma non sono riuscito a trovarla... -
Problema righe su superficie piana
fratt ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti. In questo periodo sto facendo prove e calibrazioni e soprattutto sto cercando di capire il perché di varie cose. Ho sempre notato questo "problema" nelle mie stampe e ho sempre fatto finta di niente. Adesso vorrei capire a cosa è dovuto. In pratica, se ho delle superfici piane in una stampa, quando la testina si sposta da un punto ad un altro sullo stesso layer non si alza e passando sopra la superficie già stampata lascia una "riga". Di seguito metto una paio di foto che rendono meglio l'idea. Avevo provato ad impostare lo z-hop e in effetti a volte si vede che la testina si alza prima di spostarsi, ma non lo fa sempre. E quando non lo fa lascia queste righe. Mi sembrava di aver già letto qualcosa qui sul forum... ma ci sono troppi post e non riesco più a trovare quella discussione... Grazie in anticipo a tutti. -
Calibrazione flusso + Repetier host
fratt ha risposto a fratt nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
-
Tanti auguri anche da parte mia
-
Calibrazione flusso + Repetier host
fratt ha risposto a fratt nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Allora... Il caricamento lo faccio dal menù della stampante e non saprei proprio dove guardare la velocità. Per il resto riesco a rispondere solo martedì. In questi giorni non ho la stampante a portata di mano. Intanto ne approfitto per fare a tutti gli auguri di buon Natale. -
Calibrazione flusso + Repetier host
fratt ha risposto a fratt nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Grazie come sempre per l'aiuto. Step/mm e flusso sono ok. Sia il thin wall test che il cubo xyz sono venuti molto bene (con tolleranze davvero trascurabili). L'hotend non è intasato, ho completato una stampa da 2 ore senza problemi. La "ripetibilità" che ho notato è che il problema si presenta con maggiore frequenza con estrusioni lunghe e veloci, tipo quando carico il filamento. In stampa succede una volta ogni tanto. Adesso per qualche giorno sono lontano dalla stampante. Al rientro farò altri test. -
Calibrazione flusso + Repetier host
fratt ha risposto a fratt nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Forse non è propriamente in topic... ma aprirne un altro mi sembra eccessivo... Stampando oggetti più grandi della solta barchetta sto vedendo che ogni tanto l'estrusore "scatta", cioè fa "clack" e sembra che non spinga... come se il motore perdesse un passo... Si nota abbastanza bene quando carico il filamento. Facendo un movimento lungo, continuo e relativamente veloce si sentono diversi "clack", mentre in stampa, con movimenti lenti e brevi si nota molto meno, un "clack" ogni tanto, che peraltro sul totale della stampa non influisce. Avete idea di cosa può essere? -
Calibrazione flusso + Repetier host
fratt ha risposto a fratt nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
E' stato un parto ma sono riuscito a sistemare tutto. Adesso posso ricominciare a stampare. Volevo ringraziare tutti del supporto che mi avete dato. -
Calibrazione flusso + Repetier host
fratt ha risposto a fratt nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Grazie a tutti, mi avete chiarito le idee. Oggi vedo di finire le calibrazioni. Se ho altri dubbi torno. -
Calibrazione flusso + Repetier host
fratt ha risposto a fratt nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ok, con M503 funziona. La prima riga dice M92 X80.00 Y80.00 Z400.00 E384.00 Quindi il valore che mi interessa dovrebbe essere 384.00 Se per 10 cm ne ha estruso circa 26... dovrei fare 100 / 260 * 384 = 147.69 Provo a dare quel valore e rifaccio il tutto da zero per vedere come va? -
Calibrazione flusso + Repetier host
fratt ha risposto a fratt nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Allora... cambiando cavo usb adesso è collegata e risponde ai msg... cioè ho provato a fare l'home x e l'ha fatto. Però se do M92 non fa nulla... -
Calibrazione flusso + Repetier host
fratt ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti. Ho una Anycubic Mega S. Dopo alcuni problemi con l'estrusore mi sono finalmente deciso a cambiarlo. Ho montato questo. Nonostante la mia broccaggine in materia, dopo svariati smadonnamenti sono riuscito a montarlo ed estrude che è una meraviglia. A questo punto volevo calibrare il flusso. Ho scaricato repetier host ma non ne vuole sapere di connettersi alla stampante (win vede il CP210x collegato, ho installato i driver, repetier vede che c'è qualcosa collegato sulla com3 ma continua a dare accesso negato). Allora ho pensato di procedere in modo "manuale"... ho scaricato il gcode per i 10 cm da qui e ho fatto la prova... in pratica adesso estrude a spanne 16 cm in più rispetto a segno che avevo fatto... Che faccio? Non riesco a vedere gli step mm impostati nella stamante... potrei adeguare il flusso in cura, ma ridurlo di oltre il 50% mi pare eccessivo... EDIT: dimenticavo di dire che la prova l'ho fatta senza estrudere veramente... cioè l'estrusore ha solo spinto in avanti il filamento nel tubo, ma non essendo ancora arrivato all'hotend non ha estruso nulla... non so se faccia differenza. -
Problemi di qualità di stampa dopo cambio testina
fratt ha risposto a kar120c nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao. Premetto che non sono un esperto... Cmq anch'io ho una mega s e ho cambiato almeno 3 o 4 volte l'intero blocco hotend (compreso il tubo in pfte) senza toccare nessuna impostazione... E la stampante ha sempre stampato come prima... O io sono una persona molto fortunata, oppure il problema è un altro. Però appunto causa inesperienza non saprei dirti quale. -
problema supporti
fratt ha risposto a Galaeasy013274 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Mi accodo un attimo per una curiosità... Con cura ho provato alcune volte ad usare i supporti ad albero... Per carità, non erano forme troppo complesse, ma sono venute bene e i supporti si sono staccati senza problemi. Però qui sul forum non ho mai letto di gente che li usa... C'è un perché? -
Sostituzione Tubicino bowden Anycubic Mega S
fratt ha risposto a kar120c nella discussione Hardware e componenti
Se la tua mega s è come la mia allora c'erano delle banali fascette tipo ferramenta che impedivano al pezzo di plastica di abbassarsi. Credo basti stare attenti allo spessore della fascetta, che entri nello spazio che c'è. -
Ok, ammetto che pensavo fosse sufficiente misurare a stampante spenta... Proverò come dici tu. Intanto grazie
-
Ciao a tutti, sono ancora qua. Finalmente ho deciso di investire un po' di tempo per sistemare il piatto della mia stampante che mi aveva dato problemi molto, molto, molto tempo fa. Da allora l'avevo semplicemente spento e tutto funziona senza grossi problemi. Adesso però vorrei passare a materiali diversi dal pla e mi servirebbe poter di nuovo riscaldare il piatto. L'ho smontato. A vista sembra tutto ok. Le saldature sembrano ok. Ho misurato la resistenza del ntc e mi da 147 / 148 k sia direttamente sul sensore, che sulle saldature dei fili (che poi vanno alla scheda). Bene... che altro posso controllare? Leggevo diversi post dove si diceva di ripassare le saldature, ma come detto queste sembrano buone, senza segni, crepe o altro... Grazie come sempre in anticipo
-
Ciao. Il problema principale era l'errore sul sensore t0 che non riuscivo a risolvere. Dopo molti molti molti tentativi dovrei essere riuscito a sistemare (con un accrocchio molto brutto le ultime 5 / 6 stampe non hanno più dato problemi).
-
Se posso approfitto della tua disponibilità... Conviene che bypasso solo il connettore del sensore che tutto sommato è semplice (bastano 2 connettori 2 a 1) o conviene bypassare tutto il pcb? Nel secondo caso avrei il problema di alcuni pin che finiscono in più connettori... a1 b1 b2... Che saranno l'alimentazione o il ritorno della massa...
-
Diciamo che ho fatto abbondantemente in tempo a vedere la tv in bianco e nero...
-
Grazie mille! Sono 2 giorni che provo a trovare qualcosa senza risultati... Mi sa che sto proprio diventando vecchio...
-
Allora, forse ho trovato l'infame colpevole... Visto che sembrava andare ne ho approfittato per stampare un po' di roba. Per una paio di giorni zero preblemi, quasi come nuova. Oggi lancio una nuova stampa e quasi da subito la temperatura sballa tra 180 e 220°. Così d'istinto provo a "sistemare" il connettore grande che c'è sul carrello dell'hotend e la temperatura si stabilizza al volo (ed è ancora stabile dopo più di un'ora). Quindi direi che il problema è localizzabile nel connettore, lato pcb o lato cavo. A questo punto direi che il suggerimento di @Killrob casca a fagiolo. Però vorrei mantenere il connettore sul fianco del case della stampante, senza dover aprire e arrivare direttamente alla scheda. In pratica vorrei bypassare solo il pcb sul carrello. Il problema è che non mi tornano i conti... arrivano 14 fili, ma tra ventole e hotend ce ne sono solo 8... Vorrei evitare di collegare male i vari fili... Qualcuno ha idea di come sono connessi di preciso i vari fili che arrivano e partono? Allego immagine pcb... quello indicato dalla freccia è il connettore del sensore. Verificando col tester, i 4 pin cerchiati in alto sono collegati al connettore. Però ogni pin del connettore mi risulta collegato con 2 pin in alto...
-
Grazie per la risposta. Ieri dopo aver rimontato tutto uguale sembrava andare... Oggi l'ho preso come giorno libero per "espiare" tutte le bestemmie e brutti pensieri che mi sono passati per la testa, domani con più serenità faccio altre verifiche.
-
Ritorno perché non sono ancora riuscito a risolvere... Arrivato hotend nuovo di pacca da anycubic. Sostituito in blocco (ho sostituito tutto, tubo in pfte compreso). La prima stampa da 9 ore e rotte è andata a buon fine. La seconda stampa (il giorno dopo) da un'ora e mezza circa si è bloccata dopo un'ora con lo stesso errore... T0 sensor abnormal... A questo punto non credo sia il sensore, visto che è nuovo (tra l'altro ne avevo già provati altri 2 che avevo di scorta... va bene la sfiga, ma statisticamente 3 sensori su 3 bruciati mi pare eccessivo...). Ho misurato la resistenza dei 3 sensori (ammesso che abbia senso misurarla...) e leggo 3 valori abbastanza simili, tra 115 e 117 kohm. Ho smontato il pcb che c'è sul "carrello", dove si collegano i connettori di ventole e hotend. Visivamente è ok. Verificata continuità tra il connettore del sensore e il connettore più grande dove arriva il cavo che va alla scheda madre. Ognuno dei 2 pin del sensore sembra collegato ad altri 2 pin del connettore grande (quindi 2 pin totale sensore = 4 pin totali connettore grande). E' normale? Ho staccato il cavo che va dal carrello alla scheda. Visivamente è ok. Ho verificato la continuità tra tutti i pin ed è ok. Adesso rimonto tutto e vedo se per bontà divina funziona... ma nutro poche speranze. Ho finto tutti i santi del calendario e pure le bestemmie... se qualcuno ha altro da suggerire parli pure. Grazie