Vai al contenuto

Primo layer perfetto, ultimo layer no?


Messaggi raccomandati

Salve a tutti. 

Allora ho una stampante geeetech prusa i3 w. 

Come da titolo, il primo layer è perfetto, ha tutti i filamenti estrusi attigui tra loro. 

Il riempimento viene abbastanza bene pare. 

Ma l'ultimo layer di chiusura ( ne metto 2) non viene con filamenti attigui tra loro e non toccano il perimetro. 

Da cosa può dipendere?

Grazie. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 8
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Immagini Pubblicate

3 minuti fa, valfus dice:

Salve a tutti. 

Allora ho una stampante geeetech prusa i3 w. 

Come da titolo, il primo layer è perfetto, ha tutti i filamenti estrusi attigui tra loro. 

Il riempimento viene abbastanza bene pare. 

Ma l'ultimo layer di chiusura ( ne metto 2) non viene con filamenti attigui tra loro e non toccano il perimetro. 

Da cosa può dipendere?

Grazie. 

due layer sono un po' pochi, sicuramente pochi se la superficie è ampia....

posta una foto magari è piu' facile capire il problema.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho detto alcuni particolari.

Utilizzo simplify 3d come slicer.

Ho un ugello da 0,4 e ho messo come ampiezza di estrusione a 0,45.

ho impostato il moltiplicatore di estrusione a 0,64 in quanto con il calcolo mi era venuto questo valore ma probabilmente il problema sta qui, il fatto è che mi chiedo come mail il primo layer è perfetto e l'ultimo no....

Probabile che devo fare una stampa con due processi, uno fino ad una certa altezza e per gli ultimi layer un altro processo con una impostazione diversa per il moltiplicatore di estrusione

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, valfus dice:

Non ho detto alcuni particolari.

Utilizzo simplify 3d come slicer.

Ho un ugello da 0,4 e ho messo come ampiezza di estrusione a 0,45.

ho impostato il moltiplicatore di estrusione a 0,64 in quanto con il calcolo mi era venuto questo valore ma probabilmente il problema sta qui, il fatto è che mi chiedo come mail il primo layer è perfetto e l'ultimo no....

Probabile che devo fare una stampa con due processi, uno fino ad una certa altezza e per gli ultimi layer un altro processo con una impostazione diversa per il moltiplicatore di estrusione

Guarda anche ha me seguendo i calcoli il moltiplicatore andrebbe impostato ha 64, ma non stampo correttamente, io l'ho lasciato ha 1 e stampo meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si lo so infatti mi sembrava troppo basso... pero facendo come dice help 3d nel video che fa stampare cubi vuoti senza il layer superiore che chiude, con 1 layer inferiore e 1 perimetro il cubo viene a meraviglia tutti i filamenti del perimetro toccano, certo la stampante è economica quindi ci sono problemi meccanici non indifferenti, ma la qualità di stampa viene meglio.

Se invece metto a 1 come dici tu o 0,90 sicuramente il layer superiore mi verrebbe meglio ma la risoluzione non è più la stessa, infatti il perimetro viene più spesso e non è più da 0,2 sarà 0,4 o 0,5 non ricordo bene.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, valfus dice:

Si lo so infatti mi sembrava troppo basso... pero facendo come dice help 3d nel video che fa stampare cubi vuoti senza il layer superiore che chiude, con 1 layer inferiore e 1 perimetro il cubo viene a meraviglia tutti i filamenti del perimetro toccano, certo la stampante è economica quindi ci sono problemi meccanici non indifferenti, ma la qualità di stampa viene meglio.

Se invece metto a 1 come dici tu o 0,90 sicuramente il layer superiore mi verrebbe meglio ma la risoluzione non è più la stessa, infatti il perimetro viene più spesso e non è più da 0,2 sarà 0,4 o 0,5 non ricordo bene.

 

io credevo che il risultato fosse molto peggiore....seii ad un buonissimo livello per essere una stampante cinese.....piu' che farti consigliare devi essere tu a fare delle prove, sei talmente prossimo alla "perfezione" che è difficile dare un consiglio mirato....

potrebbe essere di tutto...ritrazione,ugello,temperatura,colore del filo etc... devi solo fare alcune prove....

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, FoNzY dice:

io credevo che il risultato fosse molto peggiore....seii ad un buonissimo livello per essere una stampante cinese.....piu' che farti consigliare devi essere tu a fare delle prove, sei talmente prossimo alla "perfezione" che è difficile dare un consiglio mirato....

potrebbe essere di tutto...ritrazione,ugello,temperatura,colore del filo etc... devi solo fare alcune prove....

Ti ringrazio. Peró è anche vero che simplify 3d è uno slicer da paura. Fa andare bene le stampanti peggiori. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...