Vai al contenuto

Cambio filamento problematico


Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti,

 

vorrei chiedere consiglio per un problema che mi si presenta ad ogni cambio filamento sulla Anet E12.

Prima di cambiare il filamento porto l'ugello in temperatura (200 per pla) faccio estrudere un pochino di materiale e poi ritraggo il filamento (a mano o col motore non fa differenza).

Il filamento ciene indierteo per cirace 2,5 cm poi si blocca,

Se non faccio troppa forza posso spingerlo nuovamente in basso ed estrude mentre se tiro troppo si blocca e non va più ne aventi ne indietro e sono costretto a smontare l'ugello, tagliare il filamento e farlo passare tutto verso il basso.

Il filamento che estraggo presenta un punta fusa cilindrica attaccata con un filetto al filamento.

La parte fusa è lunga CIRCA 7mm ed ha diametro 2,2mm (il motivo per cui non riesce a tornare in su.

Sono io che mi sto perdendo qualcosa ?

Avete qualche consiglio

 

Comincio a pensare di dover cambiare l' hot end con uno più decente.

allego foto del filamento sperando che si veda ...........

 

 

P_20181110_085535.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 8
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Ho capito dove si blocca:

il clindretto di materiale fuso che si forma passa nel tubetto di plastica ma non nell' imboccatura in alto del corpo  metallico filettato.

Credo che il corpo metallico filettato in alto si stringa per bloccare proprio il tubetto plastico.

Potrebbe essere che il tubo plastico abbia ceduto ed ora permetta al materiale fuso di dilatarsi un po troppo.............

o come probabilmente sarà il livello qualitativo è basso e basta cambiate l'hot.........

non mi vengono in mente idee di sorta...........

altri suggerimenti?

 

P_20181110_095808.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Il tubetto in ptfe in genere ha un diametro di due millimetri e non di 1.75 come è il filamento , un pò per consentire il passaggio anche di filamenti un pò più grossi del normale sia perchè, cosa più probabile secondo me, non utilizzano tubetti costruiti apposta per questo uso ma usano quello che già trovano in commercio. Il motivo per cui ti raccomandavo di far scaldare bene tutto e di tirare il filamento via non lentamente è proprio che per uscire senza problemi deve arrivare nel punto in cui ti si incastra ancora alla stato morbido e quindi deve potersi adattare al passaggio leggermente più stretto. Questo si ottiene appunto assicurandosi che il tubetto sia più caldo possibile (per ridurre il raffreddamento lungo il percorso, i dieci minuti che hai atteso) ed agendo velocemente nell'estrazione per evitare che abbia il tempo di raffreddarsi troppo lungo il tragitto. Se estraendo velocemente non risolvi non saprei proprio cosa consigliarti.

 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie mille Alep

con un po di pratica ed sopratutto con il tuo consiglio ora riesco per bene,.............

faccio scaldare bene e poi estraggo con movimento deciso per evitare che solidifichi..............

si penso anche io che sia anche un problema di qualità e che printer più serie siano meno problematiche............

comunque sono molto soddisfatto , certo cerano diversi problemini ma cercando piano piano le soluzioni alla fine ho ottenuto risultati soddisfacenti.

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Come sempre non si può avere la botte piena e la 'gallina' ubriaca, queste stampanti cinesi pur con tutti i loro limiti, difetti ed approssimazioni hanno consentito a un sacco di persone ma davvero tante (me e te compreso penso) di approcciare questo mondo abbastanza complesso investendo cifre tutto sommato molto abbordabili.

A titolo di info io per estrarre il filamento utilizzo la procedura di repetier host di ritiro del filamento che almeno per me è abbastanza veloce,.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...