Vai al contenuto

DMS DP5 in arrivo!!


skimans

Messaggi raccomandati

purtroppo cercando di staccare un pezzo dal tappetino ho "gonfiato" il tappetino nella parte centrale.

In toria dovrei sostituirlo con uno uguale chiedendolo a zio Chen.

Ma non c'è una altra soluzione alternativa..mettendo altro al posto del tappetino ?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

ufficialmente credo che si il blue tape che si dovrebbe usare., io vado di vetro e lacca ma se cerchi trovi senz'altro ma so che era un nastro particolare perchè lo vendono in formati diversi e guarda caso il formato utile per le stp 3d costava di più....

Link al commento
Condividi su altri siti

2 hours ago, Marcottt said:

ufficialmente credo che si il blue tape che si dovrebbe usare., io vado di vetro e lacca ma se cerchi trovi senz'altro ma so che era un nastro particolare perchè lo vendono in formati diversi e guarda caso il formato utile per le stp 3d costava di più....

ma le 4 mollette utilizzate per fissare il vetro..non danno fastidio all'ugello mentre si sposta ?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

@skimans io ho una delta quindi stanno ai bordi mentre ugello è sempe al centro... a volte con stampe estremamente larghe devo calcolare dono sono le mollette e magari giro il pezzo in modo da stare lontana... in generale direi di no comunque. Però nelle foto vedo che più o meno le usano tutti.... nello specifico di questa stp non saprei

Link al commento
Condividi su altri siti

Avrei un problema in fase di inizio.

Posizionando l'estrusore in posizione Home, se poi con Repetier Host in controllo manuale voglio alzare verticalmente l'estrusore di un tot premendo Z, l'estrusore si muove prima di 25 mm su asse Y strisciando sul tappetino e solo dopo si alza..

c'è da modificare qualcosa nell'EEPROM ??

 

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, skimans dice:

l'estrusore si muove prima di 25 mm su asse Y strisciando sul tappetino e solo dopo si alza..

lo faceva anche la mia (a parte strisciare, fossi in te regolerei un po' più in alto la Z0). Oltretutto, mi sa che a Y-200 sei fuori dal piatto.

A quanto pare, è colpa dei parametri impostati nel firmware installato. Ho aggiornato all' 1.1.4 Marlin recuperato sul forum dp5.boards.net (e quindi già settato da qualcuno), migliorando un sacco di cose.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 hours ago, gufo2k20 said:

lo faceva anche la mia (a parte strisciare, fossi in te regolerei un po' più in alto la Z0). Oltretutto, mi sa che a Y-200 sei fuori dal piatto.

A quanto pare, è colpa dei parametri impostati nel firmware installato. Ho aggiornato all' 1.1.4 Marlin recuperato sul forum dp5.boards.net (e quindi già settato da qualcuno), migliorando un sacco di cose.

Perfetto.

Stasera aggiorno il firmware anche io.

Una sola domanda...hai installato anche Arduino come dice la procedura nel forum dp5.boards.net ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...