Vai al contenuto

Estrusore che sfrega sul riempimento


Messaggi raccomandati

Buongiorno

Ho un problema che non riesco a risolvere sulla Tevo Tarantula. Finché stampo oggetto bassi tutto va liscio, ma quando devo creare qualcosa di più alto, 5 cm, l'estrusore sfrega sul riempimento negli spostamenti. Se l'oggetto ha una superficie di appoggio ampia, si riesce anche a terminare la stampa, ma se la superficie è ridotta il continuo sfregamento fa si che il pezzo si stacchi dal piano e cada. Onestamente non so da dove cominciare per capire da dove nasca il problema. Ho stampato parecchi upgrade, rinforzi, ricontrollato che ogni parte sia a 90 gradi con l'altra. Provato diversi gradi di riempimento

Mi potete dare qualche dritta su cosa controllare che secondo voi causa il problema?

Grazie

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 5
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Non è che hai una altezza di layer troppo bassa di qualche centesimo di millimetro? Controlla se lo sfregamento che lamenti aumenta mano a mano che i layer salgono e se si il problema è questo. 5 cm sono 250 layer capirai che qualche centesimo di mm x 250 da numeri rilevanti. E' vero che vengono compensati da come si spalma il materiale ma se è eccessivo potrebbe non riuscire a compensarlo.

Questa era fantascienza ma verificalo lo stesso.

La realtà dei fatti adesso

Lo sfregamento di per se è normale che ci sia, quindi se il tuo sfregamento fosse costante allora devi migliorare l'aderenza o con sistemi di incollaggio migliori o usando brim e nei casi più disperati raft.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 1/3/2018 at 01:42, FoNzY dice:

c'è una funzione nel tuo slicer che si chiama 'z-hop' e serve prorpio a far "alzare" l'estrusore della distanza impostata durante gli attraversamenti.....

 

 

Ok, con l’abbinamento di z-hop e brim sono riuscito a terminare delle stampe che costantemente fallivano.

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 1/3/2018 at 07:52, Alep dice:

Non è che hai una altezza di layer troppo bassa di qualche centesimo di millimetro? Controlla se lo sfregamento che lamenti aumenta mano a mano che i layer salgono e se si il problema è questo. 5 cm sono 250 layer capirai che qualche centesimo di mm x 250 da numeri rilevanti. E' vero che vengono compensati da come si spalma il materiale ma se è eccessivo potrebbe non riuscire a compensarlo.

Questa era fantascienza ma verificalo lo stesso.

La realtà dei fatti adesso

Lo sfregamento di per se è normale che ci sia, quindi se il tuo sfregamento fosse costante allora devi migliorare l'aderenza o con sistemi di incollaggio migliori o usando brim e nei casi più disperati raft.

Ciao, con l’opzione a-hop sono riuscito a stampare senza problemi, anche se ora proverò con qualcosa di più alto. Ho pensato a quello che dicevi dell’altezza effettiva del layer. Come posso verificare che per ogni layer l’asse si alzi esattamente di 0,2 e non 0,19 ? Oppure per fantascienza intendevi dire che non è possibile verificarlo? 

Grazie

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

dicevo che era fantascienza perchè l'altezza effettiva del layer estruso dipende da un sacco di fattori e diciamo che è autocompensante entro certi limiti, Se sei troppo basso farà riempimenti più larghi e se sei troppo alto più stretti. Nel mondo teorico quel ragionamento non fa una piega, cosa che non poi tanto vera è nel mondo reale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...