Vai al contenuto

Cablaggio PSU Esterno


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

ho da un mesetto una Anycubic Kossel Delta, a cui volevo installare l'hotbed e un nuovo PSU esterno.

Ho comprato quindi questi accessori:

https://www.amazon.it/gp/product/B00P2CTSBI/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

https://www.amazon.it/gp/product/B00FVT5ZUU/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1

https://www.amazon.it/gp/product/B073PTRQFH/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1

 

e questo switch che deve ancora arrivare https://www.banggood.com/1pcs-10A-250V-3Pin-IEC320-C14-Inlet-Module-Plug-Fuse-With-Switch-Male-Power-Socket-p-1120059.html?rmmds=myorder&cur_warehouse=CN

 

Sono molto confuso però sul cablaggio tra switch e PSU, tutti i video che ho visto non spiegano che cavi prendere. Ho solo capito che servono dei capicorda a forcella ad esempio, ma non il tipo di cavo da usare.

Ad esempio in questo video dal minuto 3.10 circa:

 

 

 

Inoltre non capisco se il cablaggio va bene anche per le prese EU

 

Potete aiutarmi? Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

perche hai comprato quel'interruttore figlio del demonio dalla china non mi è chiaro avresti potuto molto semplicemente non metterlo ma comunque:

il cavo che hai comprato e messo nel link lo utilizzi per portare la corrente che esce dalla presa fino all'interruttore cinese, nel lato opposto del connettore ossia dietro avrai 7 connessioni delle quali 3 sono sempre attive e nella foto sono nominate in N-ac,L-ac e ground(terra) le altre 4 sono l'interruttore on\off(di cui 2 sono sempre attive)

dovrai usare un cavo per connettere N-in con N-ac e un altro cavo per connettere L-ac con L-in (non è importante seguire uno schema la fase è alternata potresti connettere n-ac con l-in)

le uscite L ed N- OUT sono le sucite che saranno attive solo quando l'interruttore sara' su ON (le altre lo sono sempre,se le tocchi prendi la scossa) e saranno queste(L,N-out) le due uscite che dovranno esseree connesse all'alimentatore

inoltre dovrai fare un cavo che connette direttamente ground(la messa a terra) all'alimentatore

i capicorda a forcella non sono necessari ma opzionali per rendere il tutto piu' professionale, mentre sono necessari almeno 7 capicorda tipo faston femmina per le connessioni dello switch, la larghezza del connettore deve essere in accordo con la grandezza della paletta metallica dell'interuttore.se non vuoi usare i capicorda puoi saldare direttamente i fili con lo stagno

 

 

 

 

Cattura abc.PNG

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, visto che si tratta di 220v e fai una domanda del genere (quindi non sei sicuro dell'arogmento) mi permetto di precisare o correggere una cosa che mi sembra di notare:

l'interruttore che hai comprato dal link a me non risulta come quello del video, che in effetti è invece uguale a quello che ho comprato io (e ti metto le foto del mio). la differenza è in pratica una diversa disposizione dei contatti che mi sa tu hai... se metti una foto del retro del gruppo presa e switch (che non ho trovato) forse è più chiaro....

Il nocciolo della questione è che quello è uno switch bipolare (come il mio e quello del video) ma per come è fatto potrebbe avere una disposizione dei contatti diversa ovvero la corrente invece di attarversarlo da dx a sx potrebbe farlo da alto in basso [sorry non so come altro dirlo..] , detto in altra maniera... rischi un gran bel corto circutio con annessi botti di fine anno a sgommata nei pantaloni.....

La cosa migliore è che identifichi esattamente con un tester i contatti in uso... se non sai come usarlo... forse è meglio se chiami un'amico e nel frattempo non metti lo switch e la presa ed attacchi direttamente l'alimentatore con un cavo ad una spina e quando non usi la stp stacchi la spina.

scusa @FoNzY se mi permetto di correggere,,, ma se è come penso io lui fa un bel CC ed evidentemente non è pratico se no non postava neanche questo quesito....

 

image.png

image.png

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao @Marcottt mi chiedi scusa?! ma di cosa? :D

che lui sia poco pratico è super evidente infatti ho cercato di fargli notare che delle uscite sono sempre attive e rischia di fulminarsi(il che era implicito)

ho cercato tra i feedback del venditore, un cliente ha postato la foto del coso visto da dietro ed in effetti hai ragione tu Marcott lui ha comprato un filtro di rete diverso da quello nel video e lo schema delle connessioni dovrebbe essere quello in foto sotto

 

3-Pin-IEC320-C14-Inlet-Module-Plug-Fuse-w-Switch-Male-Power-Socket-10A-250V-Black.jpg

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Tenendo presente che io non ho una kossel e mi baso sui video che ho visto in rete oltre quello postato da te, vedo che per il riscaldamento del piatto non si basano mai sul mosfet (del quale non conosco la sigla e quindi le caratteristiche) presente nella elettronica per alimentare il piatto ma aggiungono sempre un mosfet esterno tipo questo 

https://www.amazon.it/Tiptiper-stampante-Regolatore-riscaldamento-estrusore/dp/B07411LXN3/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1512886482&sr=8-9&keywords=mosfet+printer+3d

dato che

1) a nessuno piace complicarsi la vita

2) il mosfet nella elettronica non è dissipato

3) se lo fanno tutti un motivo c'è

4) a nessuno piace spendere sodi per niente

ti consiglierei di verificare se non ti serva anche un mosfet esterno tipo quello che ti ho indicato io (ne esistono un sacco di modelli più o meno uguali a diversi prezzi su tutti i siti)

Per "l'interruttore figlio del demonio dalla china" ( a parte che più del 90% di quello che comperiamo oggi di elettronica è figlio del demonio della cina) è abbastanza semplice capire come sono i collegamenti perchè se nel sito guardate l'ultima foto dove si vede parzialmente l'interruttore da sotto si vede una linquetta di plastica che separa i contatti due a due, Quella linguetta serve per evitare i corti accidentali tra fase e neutro e di conseguenza da un lato della paretina ci va la fase in ingresso ed uscita e dall'altra ci va il neutro in ingresso ed uscita. Essendo un interruttore non importa il lato in cui si mette la fase ed il neutro e non importa quale dei due attacchi si usa come in e come out. 

Se sei molto nei guai con il cablaggio se mi posti la foto del fondo dell'interruttore te la rimando con i collegamenti fatti fino all'alimentatore.

 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...