Vai al contenuto

prusa i3 si blocca


Messaggi raccomandati

Salve a tutti,

ho una Prusa i3 proB geeetech, sono riuscito a fare gli azzeramenti e tutti i movimenti da repetier host in manuale, ma mi si presenta questo problema: appena accendo in manuale il riscaldatore dell'estrusore o del Bed, la stampante smette di rispondere, si blocca e lascia tutti i comandi in attesa, come se staccassi il cavo. Se provo a disconnettere e riconnettere mi dice Access to COM3 denied. Se lascio raffreddare la stampante, il problema si ripresenta più tardi. A volte, quando la connetto, mi dà questo errore:

La connessione è fallita con il seguente errore:Un dispositivo collegato non è in funzione

Ho provato con un altro cavo, ho provato a disinstallare e reinstallare repetier host, ho disinstallato repetier server,ho provato ad escludere un motore per volta,  ho provato a ricaricare il firmware (Marlin) ma alla fine del caricamento mi dice che non  riesce a scrivere correttamente, anche se la stampante funziona, finchè non va in blocco, perfettamente. Sono riuscito a provare estrusore e heated bed finchè non si blocca.Al primo caricamento il firmware è stato caricato senza errori. Ora invece se provo a scriverlo o mi dà l'errore che ho scritto, o mi dice che la porta COM3 è utilizzata da un altro programma, cosa che ho verificato e non sembra sia così. Mi dispiace aprire un altra discussione ma non ho trovato altri a cui è successa una cosa simile, spero possiate aiutarmi. Grazie

Aggiorno: provando a collegarla su un altra porta USB, è iniziata l'installazione driver e non è riuscita. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 9
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Intanto grazie della risposta, ho fatto queste due prove ma stesso errore, anzi sul log appare:

Errore Seriale COM :System.IO.Ports.SerialErrorReceivedEventArgs

io ho impostato 115200 sulle impostazioni stampante di Repetier. Ora ho provato ad impostare 115200 anche sulla porta, MA andando a ricontrollare mi reimposta 9600, e se clicco su avanzate mi diche che "devo avere i privilegi di scrittura nei registri". Può dipendere da questo? Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

No non può dipendere da quello, non è necessario regolare la baudrate sul pannello di controllo.

Puoi fare il tentativo di reinstallare i driver FTDI della emulazione seriale su usb che sono i driver che usa Arduino e che puoi scaricare dal sito FTDI direttamente da questo link http://www.ftdichip.com/Drivers/VCP.htm . Per info il chip che Arduino utilizza per l'emulazione seriale su Usb è proprio prodotto dalla FTDI.

Un'altra prova che puoi fare, sopratutto per reinstallare il Marlin e di collegarti a stampante spenta, La sezione Arduino della scheda di controllo della stampante funziona benissimo anche con la sola alimentazione fornita dal computer, Infatti vedrai che a stampante spenta e cavo usb collegato il display della stampante si accende lo stesso.

Se non risolvi potrebbe essere utilile conoscere che versione di sistema operativo utilizzi.

é molto improbabile (non impossibile) che l'elettronica della stampante sia guasta in questa sezione.

Il caricamento del firmware lo fai da Repeteir o da SoftWare Arduino?

Un ultimo appunto, te ne sarai già accorto, se cambi la Usb del Pc cambia il numero di porta seriale utilizzato.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ancora per le info, credo di aver risolto il problema. Dopo un milione di prove, ho preso la stampante e l'ho collegata in un altra stanza: non chiedermi perchè, ma è tornata a funzionare perfettamente e non si blocca piu. L'unica spiegazione che riesco a darmi è che dipenda dalle prese in quella stanza, perche ho girato la presa e ne ho usata un altra nella stessa stanza ma stessa cosa. Mistero. 

Il firmware l'ho caricato da Arduino, MA non riesco a collegarmi a stampante spenta, se collego il cavo usb lo schermo non si accende: può dipendere dalla usb del pc che non alimenta abbastanza? Arduino mi dice che non trova più la porta se non accendo la stampante.

Link al commento
Condividi su altri siti

per l'alimentazione potrebbe dipendere dal pc (non so se hai un fisso od un portatile) ma l'elettronica non assorbe molto, non sempre tutte le uscite usb sono alimentate. Come pure non è garantito che la usb della scheda della stampante accetti alimentazione dal pc , in genere si, 

Se cambiando stanza ti ha funzionato verifica se nella stanza precedente hai sorgenti che possono generare disturbi tipo luci al neon, condizionatori o altro. (essendo un prodotto relativamente nuovo non ho idea se le lampade al led possano generare disturbi, in teoria anche loro dovrebbero poterli generare in caso di difetti della elettronica di controllo)

Link al commento
Condividi su altri siti

Utilizzo un portatile, a questo punto credo che la usb non sia alimentata, o perlomeno non a sufficienza, perché se collego il cavo del telefono lo carica (anche se lentamente).

Per la presa, credo sia un problema di tensione: Probabilmente nella casa in cui sono adesso la tensione è un po bassa, perchè anche nella stanza in cui funziona, collegandola attraverso una multipresa con altre cose collegate, da lo stesso errore. Collegandola singolarmente invece, tutto ok. 

Tra l'altro, credo che il filamento di prova che hanno messo dentro la confezione sia ABS, è impossibile estrudere fino a 250° e non aderisce neanche al piatto a 100°. Oggi compro la lacca o poi provo. Intanto grazie ancora per le risposte!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Salve . Ho una Prusa i3 reprap non riesco più a far muovere i motori e ad far avanzare il filo dal compiuter. Mi segnala temperatura estruso re e piato ma rimane tutto freddo. Da cosa è dovuto questo problema? Qualcuno Sto arrivando! Aiutarmi? Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

La cosa più probabile è che sia andato in corto uno dei driver degli stepper motor. Per verificare se il problema prova a sfilarli dallo zoccolo o uno o due per volta (cosi quelli che restano ti indicano il verso di rimontaggio) e vedi se la temperatura inizia a salire. Se questo succede devi sostituire lo stepper driver che blocca il sistema.

Altre cose possibili ma più rara è che ci sia un problema o all'alimentatore o ai cavi di collegamento dall'alimentatore all'elettronica.

Se la tua scheda monta fusibili potrebbe anche essere saltato un fusibile, mentre nelle schede più recenti i fusibili sono sostituiti con circuiti che si autoripristinano come si risolve il corto circuito

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Alep. Ho provato anche con un tester per vedere se c'è tensione all'uscita cavi sia dell'estrusore che del piatto  e non c'è tensione. La cosa strana è che dal compiuter mi segnala le temperature ok  ma di perse ho tutto freddo. È come mando in stampa fa tutta la sequenza come se stesse stampando.

alla fine mi compro una davinci e la Prusa la tengo da parte per sistemarla un domani.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...