Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

ho un problema con la stampa in resina dalla mia stampante, una Anycubic Photon Mono 4 Ultra.

E' andato tutto ok per un po' poi improvvisamente ha smesso di stampare oggetti se li posiziono sulla parte anteriore della piastra di costruzione. A fine stampa sul FEP nel posto dove avrebbe dovuto essere stampato l'oggetto trovo dei residui, di solito una sottile striscetta di resina solida, e nulla sulla piastra di costruzione.

Nell'immagine prt.1 allegata si vede un esempio di stampa di tre oggetti fotografato direttamente sul monitor della stampante: l'oggetto cerchiato in rosso non viene stampato.

L'immagine prt.2 mostra la piastra di costruzione a fine stampa e cerchiata in rosso l'area dove avrebbe dovuto esserci l'oggetto da stampare e che invece manca; in quest'ultima immagine ho anche evidenziato con un secondo cerchio rosso il bordo dei supporti di uno dei due altri oggetti, che come si vede è sollevato dalla piastra.

Parametri di stampa attuali: 

Resina Elegoo ABS-Like, 2.5s per layer, 8 layer di fondo per 22 secondi a layer di fondo.

Cose che ho già provato:

  • riallineare la piastra di costruzione
  • variare i tempi di stampa ed i layer di sfondo, arrivando anche a 3.5s per layer e/o 10 layer di fondo e/o 30s per layer di fondo
  • cambiare il FEP
  • controllare che lo schermo LCD non abbia led bruciati ed abbia luminosità uniforme (sembra ok)
  • controllare la pellicola protettiva dello schermo (ok anche lei)
  • cambiare la piastra di costruzione (prima usavo una comoda piastra magnetica, nelle foto qui allegate c'è una piastra originale nuova)
  • cambiare resina

Cosa potrebbe essere?

 

prt.2.jpg

prt.1.jpg

  • Risposte 9
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Inviato
6 ore fa, iCBerg ha scritto:

Cosa potrebbe essere?

hai provato a cambiare oggetto? quello che vedo in foto ha una forma molto critica, forse è solo questo il problema...se hai cambiato fep,lo schermo funziona e la piastra è nuova allora il problema deve essere per forza l'oggetto

Inviato
6 ore fa, FoNzY ha scritto:

hai provato a cambiare oggetto? quello che vedo in foto ha una forma molto critica, forse è solo questo il problema...se hai cambiato fep,lo schermo funziona e la piastra è nuova allora il problema deve essere per forza l'oggetto

Purtroppo si, ed anche con altri oggetti mi fa lo stesso scherzo; quell'oggetto è solo l'ultimo che sto usando come test di stampa in quel punto, altri oggetti che lì non venivano stampati hanno funzionato se spostati altrove. 

Tra l'altro io stampo con supporti, anche se l'oggetto fosse "strano" mi dovrei almeno trovare i supporti attaccati alla piastra di stampa.

Inviato
5 ore fa, iCBerg ha scritto:

Tra l'altro io stampo con supporti, anche se l'oggetto fosse "strano" mi dovrei almeno trovare i supporti attaccati alla piastra di stampa.

l'unica cosa che mi viene in mente è che lo schermo faccia cilecca, magari da un test sommario funziona poi, durante la stampa ha delle intermittenze o cose del genere....

Inviato
Adesso, FoNzY ha scritto:

l'unica cosa che mi viene in mente è che lo schermo faccia cilecca, magari da un test sommario funziona poi, durante la stampa ha delle intermittenze o cose del genere....

E' la stessa cosa che mi ha risposto l'assistenza ufficiale Anycubic, anche se a me sembra tutto ok ad esame a vista.

Stasera farò dei test più specifici con un metodo che loro mi hanno indicato e vedo i risultati.

Se fosse mi verrebbe qualche dubbio sulle stampanti 3D in generale, almeno per quelle a resina: è un anno che ho una stampante a resina, la prima -Elegoo- l'ho mandata indietro ad Amazon perché ha smesso di funzionare quasi subito, questa -Anycubic- è durata 8 mesi, nei quali non è che abbia neppure stampato molto. Direi che non è un buon segno.

Inviato (aggiornato)
1 ora fa, iCBerg ha scritto:

Direi che non è un buon segno.

son prodotti super economici, dopo la rivoluzione delle msla la qualita' è schizzata alle stelle e poi piombata nel baratro, costano meno della carta nella quale vengono spedite...ci sta. il fatto è che se vuoi piu' qualita' devii prendere una sla e credo che la piu' economica sia la forrmlab...prezzo importante per hobbysti

p.s.: ho avuto delle anycubic photon mono 1gen, erano dei carri armati, durate anni mai problemi...le nuove ne butta una al mese😅

 

Modificato da FoNzY
Inviato
7 minuti fa, FoNzY ha scritto:

credo che la piu' economica sia la forrmlab...

3000€, ce ne cambio di Anycubic 😁 

Però se fosse lo schermo LCD è strano ... cavoli, è uno schermo LCD monocromatico, tecnologia ormai consolidata, rompersi così dopo pochi mesi. E rimpiazzarlo dovessi pagarlo io costerebbe metà stampante.

Boh, vediamo i test e che mi dice Anycubic.

Grazie

Inviato

Te la butto li. La mia Elegoo Mars ha una funzione di "pulizia" FEP che illumina tutto lo schermo per creare un unico strato di resina polimerizzati pari alla superficie illuminata. Se hai la stessa funzione e fosse un prob di schermo, magari con questo metodo lo rileveresti.

altra cosa che mi viene in mente e' che lo slicer si sia "scalibrato" e che le dimensioni papabili di stampa risultino ridotte

Inviato
Adesso, dnasini ha scritto:

Te la butto li. La mia Elegoo Mars ha una funzione di "pulizia" FEP che illumina tutto lo schermo per creare un unico strato di resina polimerizzati pari alla superficie illuminata. Se hai la stessa funzione e fosse un prob di schermo, magari con questo metodo lo rileveresti.

altra cosa che mi viene in mente e' che lo slicer si sia "scalibrato" e che le dimensioni papabili di stampa risultino ridotte

Anche la Anycubic, con forse maggiore flessibilità (ha anche funzioni per non illuminare tutto lo schermo). 

Comunque questo è proprio il test proposto da Anycubic, mettendo sul display un foglio A4 bianco per vedere come viene illuminato.

Lo slicer dubito abbia una delle dimensioni di stampa inferiori a quella della stampante. Per inciso uso sia Chitubox Basic che lo slicer di Anycubic, se riducessi volutamente una delle dimensioni di stampa credo semplicemente non mi permetterebbe di posizionare l’oggetto lì.

Inviato (aggiornato)

Ok, fatto un test con i parametri suggeriti da Anycubic (3s a layer, 2s di tempo di spegnimento, 5 layer di fondo a 60s l'uno, più alcuni parametri che non avevo toccato come distanza z-lift 8mm, velocità z-lift 6mm/s velocità z-retract 6mm/s), stampando un oggetto piccolo con supporti proprio nel punto dove prima non andava ora ha funzionato.

Rimango un po' perplesso perché dalle altre parti sulla piastra di costruzione ho sempre stampato senza toccare questi valori, comunque se la soluzione è questa meglio così.

Ho anche fatto il test di esposizione dello schermo ed a me pare che funzioni.

Ora mando tutto ad Anycubic e vedo che rispondono.

Modificato da iCBerg
  • Like 2

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...