Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (aggiornato)

Buongiorno a tutti,
ho assemblato, recuperando una Ender3, una E3NG con Klipper, presa dal progetto di https://rh3d.xyz/.
La scheda di controllo è una Manta M5P con CB1.
I miei problemi ora sono:
1) Lanciando il comando di Bed Mesh o Hight-Map finisce a circa a metà piatto (in Y), come se il piatto fosse più piccolo.
2) Quando stampo i solito cubetto di test, sembra che l'asse Z non si abbassi correttamente al cambio di layer e il cubetto, a fine stampa, è alto la metà di quello che dovrebbe essere (dovrebbe essere 20x20x20 e invece e 20x20x10)
Allego il mio printer.cfg se qualcuno mi può aiutare a capire dove ho sbagliato.

printer.cfg

Modificato da FilippoFE
corretto il testo
Inviato

Leggere un printer.cfg di una stampante nn standard per capire cosa potrebbe nn andare e' una bella impresa...... anche perche' nn ci hai detto da dove arriva questo printer.cfg. Io ho realizzato un progetto simile (Mercury One) partendo da una Ender 5 Plus per ottenere una CoreXY. Per creare il mio printer.cfg sono partito dalla configurazione base della mia scheda (SKR mini E3 v3) e da li ho modificato prima le configurazioni dei motori, testato se si muovevano correttamente, poi sono passato agli endstop con relativi test per poi passare a tutte le altre componenti fino alla stampa di test.

Hai fatto prove analoghe per la tua config? Per il momento lascerei perdere la mash e mi concentrei su Z. Se dici alla stampante di muovere il piatto di 10cm, hai verificato misurandolo che il movimento e' effettivamente quello richiesto? se cosi' nn fosse, potrebbe essere un problema di rotation distance dei motori di Z ma nn sapendo che motori sono e da dove arriva la config, sono solo ipotesi

Inviato
2 ore fa, FilippoFE ha scritto:

1) Lanciando il comando di Bed Mesh o Hight-Map finisce a circa a metà piatto (in Y), come se il piatto fosse più piccolo.

https://www.klipper3d.org/Bed_Mesh.html

3 ore fa, FilippoFE ha scritto:

2) Quando stampo i solito cubetto di test, sembra che l'asse Z non si abbassi correttamente al cambio di layer e il cubetto, a fine stampa, è alto la metà di quello che dovrebbe essere (dovrebbe essere 20x20x20 e invece e 20x20x10)

prova a cambiare la rotation_distance:

[stepper_z]
step_pin: PC6
dir_pin: PC7
enable_pin: !PA9
microsteps: 128
rotation_distance: 16

Inviato

Garzie Dnasini.

il file cfg è il file base di bigthreetech modificato per la stampante (quindi assegnazione pin per motori ed estrusore, modificato gli end stop con sensorless homing per x e y, e CR Touch per Z.
La stampante fa tutti i movimenti giusti, e riesce ad fare l'home dei 3 assi.

Ma non so come fare la prova che dici, per vedere se Z fa effettivamente gli spostamenti richiesti, che a parte un righello o il metro a nastro non ho altro.

Inviato

mio z su ender 3 se puo' aiutare....

[stepper_z]
step_pin: PB6
dir_pin: !PB5
enable_pin: !PC3
rotation_distance: 8
microsteps: 16
endstop_pin: probe:z_virtual_endstop           #enable to use bltouch
# endstop_pin: ^PA7                #disable to use bltouch
# position_endstop: 0
position_min: -10
position_max: 255
# homing_speed: 4
# second_homing_speed: 1
# homing_retract_dist: 2.0

Inviato

Dimenticavo, i motori non sono più gli originali della Ender 3, ma sono dei Steppronline 17HS19-2004S1 allego il datasheet.

Per la Rotation_Distance, avendo l'asse Z che si muove tramite 3 viti T8, secondo la guida di Klipper, dovrebbe essere 8, come è già nel mio file printer.cfg.

Anche X e Y usano una cinghia GT2 e pulegge GT2 20T, sempre secondo la guida dovrebbe essere 40, come ho impostato nel mio file di configurazione.

L'unica cosa che ho modificato sono i micro-steps, che prima erano più bassi, credo 16, e ora sono 64.

Quindi per i movimenti dovrei essere apposto...

17HS19-2004S1.pdf

Inviato
3 minuti fa, FilippoFE ha scritto:

Per la Rotation_Distance, avendo l'asse Z che si muove tramite 3 viti T8, secondo la guida di Klipper, dovrebbe essere 8, come è già nel mio file printer.cfg.

Yep ma e' 16 nel file printer.cfg che hai postato, quindi si muove la meta'.

Inviato
39 minuti fa, eaman ha scritto:

Yep ma e' 16 nel file printer.cfg che hai postato, quindi si muove la meta'.

Se guardi meglio, nel mio file che è allegato al primo messaggio, seppur sbagliati e non so perchè, i microsteps sono 128..

Ora comunque l'ho modificato ed allineato agli altri assi, a 64 microsteps

Inviato

Non i microsteps (che peraltro non c'entrano) ma la rotation_distance.

6 ore fa, eaman ha scritto:

prova a cambiare la rotation_distance:

[stepper_z]
step_pin: PC6
dir_pin: PC7
enable_pin: !PA9
microsteps: 128
rotation_distance: 16

Prova:

rotation_distance: 8

Inviato

Grazie a tutti, ma ho deciso di metterla in vendita. Non ne posso più di perdere tempo, ripetendo 1000 volte le stesse operazioni e non vedere miglioramenti, diciamo. Questa è la mia 5 stampante "tradizionale" che tento di far funzionare senza successo.

Ho comprato una Anycubic Cobra S1, con cui ho stampato tutti i pezzi di questa E3NG, e non ho mai dovuto fare settaggi strani, modificare parametri, etc. e stampa che è una meraviglia (per ora) e certo è un'altra tipologia / altro livello di stampante, non paragonabile ad una auto costruita, o a quelle di qualche anno fa.

Saluti.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...