dnasini Inviato 18 ore fa Inviato 18 ore fa 40 minuti fa, Sandrin ha scritto: farmi un piano passo passo, anche perchè non so che istruzioni usare e dove metterle le istrusioni gcode le trovi qui mente la documentazione di Klipper la trovi qui. Premesso che la tua stampante nn la conosco, le istruzioni per la calibrazione te le ho gia' fornite. Per quanto riguarda il come dare i comandi, tutto sta da come tu interagisci con la tua stampante, se via browser o via display direttamente dalla stampante. Nel primo caso, se ti colleghi via browser, a seconda del frontend che hai installato (Mainsail o Fluidd) potresti avere interfacce differenti. Io ho Fluidd e quando mi collego via http all'indirizzo IP della mia stampante, nel main screen ho la sezione Tool che mi permette di interagire con l'estrusore dopo aver preriscaldato l'hotend, nel riquadro rosso inserisci 200 e premi il tasto extrude x estrudere i tui 200mm di filamento una volta calcolato il nuovo valore di step/mm, dalla barra di sinistra (Fluidd) selezioni l'icona con le parentesi graffe e poi apri il file printer.cfg Qui cerchi la sezione extruder e recuperi il valore attuale degli step/mm (in Klipper si chiama rotation distance) a questo punto, segui le istruzioni che gia' ti ho fornito per la misurazione e applichi con i valori trovati la formula qui di seguito 58 minuti fa, Sandrin ha scritto: una birra, grande ovviamente, basta? Facciamo che siamo a posto cosi' 🙂 se devi arrivare dove abito io, la tua preoccupazione nn sara' offrire la birra grande 🤣 1 Cita
eaman Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa 2 ore fa, Sandrin ha scritto: Lo so che ti sto rompendo ma non riusciresti a farmi un piano passo passo, https://chatgpt.com/ ti fa queste robe. Oh be' vedo che anche @dnasini e' capace e ne ha voglia 🙂 1 Cita
Sandrin Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa 16 ore fa, dnasini ha scritto: le istrusioni gcode le trovi qui mente la documentazione di Klipper la trovi qui. Premesso che la tua stampante nn la conosco, le istruzioni per la calibrazione te le ho gia' fornite. Per quanto riguarda il come dare i comandi, tutto sta da come tu interagisci con la tua stampante, se via browser o via display direttamente dalla stampante. Nel primo caso, se ti colleghi via browser, a seconda del frontend che hai installato (Mainsail o Fluidd) potresti avere interfacce differenti. Io ho Fluidd e quando mi collego via http all'indirizzo IP della mia stampante, nel main screen ho la sezione Tool che mi permette di interagire con l'estrusore dopo aver preriscaldato l'hotend, nel riquadro rosso inserisci 200 e premi il tasto extrude x estrudere i tui 200mm di filamento una volta calcolato il nuovo valore di step/mm, dalla barra di sinistra (Fluidd) selezioni l'icona con le parentesi graffe e poi apri il file printer.cfg Qui cerchi la sezione extruder e recuperi il valore attuale degli step/mm (in Klipper si chiama rotation distance) a questo punto, segui le istruzioni che gia' ti ho fornito per la misurazione e applichi con i valori trovati la formula qui di seguito Facciamo che siamo a posto cosi' 🙂 se devi arrivare dove abito io, la tua preoccupazione nn sara' offrire la birra grande 🤣 1: non so come ringraziarti 2: fammi sapere se abitiamo vicini , io trieste 3: ci rpovo e ti faccio sapere 4: se ci riesco, e non è detto ahahaha, oltre a birra... pizza Cita
dnasini Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 9 minuti fa, Sandrin ha scritto: fammi sapere se abitiamo vicini , io trieste direi nn proprio 🙂 Svizzera italiana..... e qui Pizza e Birra e' come andare a mangire pesce a Milano 😕 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.