NoobMaker Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre Ciao! Ho notato che Bambu Studio ha un comportamento strano con i supporti ad albero e l'ho notato in particolare quando cerco di stampare roba con altezza layer 0.08. In sostanza lascia liberi alcuni lunghi bridge nonostante io attivi i supporti automatici, inoltre sotto alcuni punti mette sì il supporto ma non l'interfaccia (il top interface diciamo), con il risultato che il pezzo poggia sul supporto ma è libero e si muove. Nel migliore dei casi la stampa va a buon fine ma con una qualità pessima, invece nel peggiore dei casi il pezzo che si muove viene colpito dal nozzle e vola via. Da cosa può dipendere? Cita
Killrob Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre dal fatto che con un nozzle da 0.4 vuoi stampare ad altezza layer 0.08 questa è una tabella che indica altezza minima e massima in base al diametro del nozzle usato. tu vuoi spingere lo 0.4 oltre i suoi limiti 1 1 Cita
NoobMaker Inviato Mercoledì alle 06:27 Autore Inviato Mercoledì alle 06:27 (aggiornato) Il 10/10/2025 at 18:57, Killrob ha scritto: dal fatto che con un nozzle da 0.4 vuoi stampare ad altezza layer 0.08 questa è una tabella che indica altezza minima e massima in base al diametro del nozzle usato. tu vuoi spingere lo 0.4 oltre i suoi limiti Ciao, grazie. Mi fidavo delle impostazioni di Bambu Studio, che danno il layer 0.08 compatibile con il nozzle da 0.4 (che poi è anche quello che si legge in giro, per cui mi fidavo). Vorrà dire che mi limiterò ad un'altezza layer di 0.12. Per quanto riguarda i supporti che vengono creati senza top interface, è un problema legato all'altezza layer sbagliata quindi? Il 10/10/2025 at 20:17, eaman ha scritto: Bho' magari prova a fare lo slicing con Orca. Bambu Studio e Orca sono praticamente lo stesso slicer. Modificato Mercoledì alle 07:24 da NoobMaker Cita
eaman Inviato Mercoledì alle 14:11 Inviato Mercoledì alle 14:11 (aggiornato) 7 ore fa, NoobMaker ha scritto: Bambu Studio e Orca sono praticamente lo stesso slicer. Si ma non sono lo stesso slicer 😉 Comunque puoi provare con uno altro slicer basato su un engine diverso. In ogni caso se vuoi usare un layer height estremo come 0.08mm i supporti, le interfacce di collegamento, sicuramente sono diversi che con 0.2mm. Modificato Mercoledì alle 14:15 da eaman 3 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.