iCBerg Inviato Sabato alle 10:39 Inviato Sabato alle 10:39 Salve a tutti, posseggo da pochi mesi una Photon Mono 4 Ultra. Recentemente mi sta capitando un problema che fatico a comprendere e risolvere: il FEP si fora e mi ritrovo la resina sotto il FEP, sulla pellicola di protezione dello schermo, e devo quindi sostituire FEP e pellicola - oltre che rifare la stampa che ovviamente fallisce. La cosa è frequente, diciamo poche stampe di distanza tra un evento e l'altro; ho già sostituito parecchi FEP e pellicole negli ultimi tempi. Qualche informazione in più, magari aiuta: Il FEP è forato, ma con fori (o foro singolo) così piccoli che si fa fatica a vederli, infatti all'inizio non capivo: ho anche provato a riempire la vaschetta d'acqua e non ho notato perdite. Nonostante ciò il FEP risulta forato all'esame sotto la lente di ingrandimento: nell'ultimo caso un piccolo foro quasi perfettamente tondo, al centro dell'area di costruzione. Ho montato una piastra magnetica di acciaio sopra la piastra di costruzione per facilitare il distacco degli oggetti (cosa per la quale funziona benissimo). Ho ovviamente rifatto l'allineamento e la piastra è pulitissima, la pulisco ogni volta. Non uso oggetti rigidi sul FEP. La vaschetta "vede" la spatola di plastica solo quando scarico la resina, la appoggio gentilmente sul FEP muovendola longitudinalmente solo per invogliare la resina a scendere. Per il resto niente spatola metallica, niente prodotti chimici: rimuovo i residui di resina con panni assorbenti. Nonostante questo col tempo si notano segni d'uso sul FEP. In generale le stampe non manifestano problemi del tipo che ti lasciano parti di oggetto incollate al FEP, quindi non uso la spatola neppure per rimuovere i "fallimenti" dal FEP. Questo almeno sino a che il FEP non si fora, allora si che le stampe falliscono di brutto... Qualche idea su cosa posso controllare o a cosa posso stare attento? Grazie mille in anticipo! Cita
FoNzY Inviato Sabato alle 10:59 Inviato Sabato alle 10:59 16 minuti fa, iCBerg ha scritto: La cosa è frequente, diciamo poche stampe di distanza tra un evento e l'altro; ho già sostituito parecchi FEP e pellicole negli ultimi tempi. che sia una partita di fep difettosi è possibile? Hai verificato che lo schermo funzioni correttamente? L’unica ipotesi che mi viene in mente è la presenza di qualche pixel bruciato: rimanendo sempre acceso, potrebbe generare una piccola ‘punta’ più alta dello strato, che a sua volta finisce per danneggiare e bucare il FEP 19 minuti fa, iCBerg ha scritto: La vaschetta "vede" la spatola di plastica solo quando scarico la resina, evita anche questo se puoi. i nuovi fep sono molto piu' resistenti ma se non sei costretto svuotare la vaschetta gli riduce la vita comunque. 1 Cita
iCBerg Inviato Sabato alle 15:03 Autore Inviato Sabato alle 15:03 4 ore fa, FoNzY ha scritto: che sia una partita di fep difettosi è possibile? Non ne ho idea, non ci avevo pensato. Ho comunque appena aperto una nuova confezione di Fep (e di pellicole protettive), vedremo. 4 ore fa, FoNzY ha scritto: Hai verificato che lo schermo funzioni correttamente? Direi funziona, tra l'altro i fori non sono mai nello stesso punto. 4 ore fa, FoNzY ha scritto: evita anche questo se puoi. i nuovi fep sono molto piu' resistenti ma se non sei costretto svuotare la vaschetta gli riduce la vita comunque. Non posso, se devo cambiare tipo di resina devo scaricarla, prima... Cita
FoNzY Inviato Sabato alle 19:21 Inviato Sabato alle 19:21 4 ore fa, iCBerg ha scritto: Non posso, se devo cambiare tipo di resina devo scaricarla, prima... una delle resine usate durante i "problemi" è trasparente per caso? Ovvio che se non puoi fare altrimenti devi svuotare la vaschetta ma se usi un numero non tanto grande di resine diverse potresti considerare di prendere vaschette dedicate, alla lunga ripaga sempre. 1 Cita
iCBerg Inviato Sabato alle 20:11 Autore Inviato Sabato alle 20:11 48 minuti fa, FoNzY ha scritto: una delle resine usate durante i "problemi" è trasparente per caso? In effetti si. Cosa cambia? Cita
dnasini Inviato ieri alle 09:01 Inviato ieri alle 09:01 17 ore fa, iCBerg ha scritto: Non posso, se devo cambiare tipo di resina devo scaricarla, prima... Come detto anche da @FoNzY, evitati lo sbatti e prendi piu' vaschette. L'investimento e' contenuto e ci guadagni in tempo e snocciolo di rosari. Io in totale ne ho 3 (una stock con la stampante e due extra). Sono tutte pronte all'uso cosi' se mi si rovina il FEP o una stampa fallisce, cambio vaschetta al volo e riparto con la stampa e con calma rimedio al problema della vaschetta precedente. Su thingiverse, inoltre, trovi tanti kit per proteggere le vaschette contenenti la resina con coperchi via per sopra che per sotto la vaschetta, come anche degli storage per tenere 3-4 vaschette sempre pronte all'uso Ultimo "consiglio" in caso di stampa fallita: in origine anche io usavo la spatola per rimuovere le parti che rimanevano attaccate al FEP con il rischio (talvolta concreto) di segnarlo e senza risparmio di smadonnamento. La soluzione che adotto ora e' quello di fare il self clean della vaschetta: lo schermo viene illuminato interamente per pochi secondi screando un unico strato solido di resina alla base. Svuoto allora la vaschetta della resina rimasta e facendo semplicemente forza su di un angolo, l'intero foglio viene via portandosi dietro stampa fallita ed eventuali detriti. Si consuma un po' piu' di resina ma il risultato e' migliore, si limitano al max i rischi di rovinare il FEP e riduci drasticamente i tempo di ripristino 2 Cita
FoNzY Inviato ieri alle 11:37 Inviato ieri alle 11:37 15 ore fa, iCBerg ha scritto: In effetti si. Cosa cambia? Le resine trasparenti sono sempre più problematiche rispetto a quelle standard: lasciano filtrare la luce in misura molto maggiore e, proprio per la loro trasparenza, presentano diverse criticità. Basta la presenza di una bolla d’aria, anche distante dalla sorgente luminosa, per generare un punto di rifrazione e quindi un artefatto. Con ogni probabilità è proprio questo il problema che stai riscontrando. 2 Cita
iCBerg Inviato ieri alle 17:09 Autore Inviato ieri alle 17:09 5 ore fa, FoNzY ha scritto: Le resine trasparenti sono sempre più problematiche rispetto a quelle standard: lasciano filtrare la luce in misura molto maggiore e, proprio per la loro trasparenza, presentano diverse criticità. Basta la presenza di una bolla d’aria, anche distante dalla sorgente luminosa, per generare un punto di rifrazione e quindi un artefatto. Con ogni probabilità è proprio questo il problema che stai riscontrando. Ho capito, grazie. Però in qualche modo devo venirne a capo anche con le trasparenti... 🤔 8 ore fa, dnasini ha scritto: Come detto anche da @FoNzY, evitati lo sbatti e prendi piu' vaschette. L'investimento e' contenuto e ci guadagni in tempo e snocciolo di rosari. Io in totale ne ho 3 (una stock con la stampante e due extra). Sono tutte pronte all'uso cosi' se mi si rovina il FEP o una stampa fallisce, cambio vaschetta al volo e riparto con la stampa e con calma rimedio al problema della vaschetta precedente. E' una buona idea, devo solo trovare delle coperture per le vaschette, superiori ed inferiori. Su Amazon si trovano ma per altre stampanti. 8 ore fa, dnasini ha scritto: Su thingiverse, inoltre, trovi tanti kit per proteggere le vaschette contenenti la resina con coperchi via per sopra che per sotto la vaschetta, come anche degli storage per tenere 3-4 vaschette sempre pronte all'uso Cercherò, grazie. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.