Franchetto Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto (aggiornato) Salve, ho una stampante Anet ET3 pro con filamento PLA+ della Sunlu. Slicer Ideamaker ultima versione. Stampo dei pezzi con pareti di 3 millimetri che vengono creati abbastanza bene. Ho un problema con gli ultimi strati di riempimento superiore che in un tratto non si collegano al perimetro esterno mentre tutto il resto del pezzo viene bene. Ho provato a cambiare trama di riempimento, aumentato il flusso e numero di strati, l'orientramento del pezzo sul piatto. Il rettangolo rosso nelle foto mostra i fori che non riesco a togliere mentre il rettangolo verde indica la fine dei fori e l'inizio della stampa corretta Non ne vengo fuori... Modificato 19 Agosto da Franchetto Cita
eaman Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Se te lo fa solo da un lato la prima cosa che farei e' cambiare il nozzle, poi provare a ruotare la stampa in Z e vedere se lo fa sempre dalla stessa parte. Altra cosa asimmetrica puo' essere il fun duct che ti raffredda il filamento. Potresti comunque aumentare la sovrapposizione dell solid infill ai perimetri. --------- Detto questo, il primo layer dei top layer che e' sostanzialmente un bridge conta una sega normalmente, per questo se ne fanno 4-5. Certo che se ti sbaglia solo un lato capisco che ti dia noia... Bisognerebbe vedere anche l'infill sotto e le varie velocita', soprattuto "jerk" che magari dal lato del piatto risulta diverso. 2 Cita
Franchetto Inviato Giovedì alle 08:42 Autore Inviato Giovedì alle 08:42 Grazie per la risposta,il nozzle non dovrebbe avere problemi anche perchè con altro slicer il problema non me lo da cosi come il duct che è sempre lo stesso da qualche anno. Ho provato a cercare di aumentare la sovrapposizione del solid infill ai perimetri ma faccio difficoltà a trovare tra le tante opzioni quello che hai indicato. Il jerk non è mai stato toccato. Cita
eaman Inviato Giovedì alle 08:48 Inviato Giovedì alle 08:48 6 minuti fa, Franchetto ha scritto: Grazie per la risposta,il nozzle non dovrebbe avere problemi anche perchè con altro slicer il problema non me lo da cosi come il duct che è sempre lo stesso da qualche anno. Ho provato a cercare di aumentare la sovrapposizione del solid infill ai perimetri ma faccio difficoltà a trovare tra le tante opzioni quello che hai indicato. Il jerk non è mai stato toccato. Ma hai provato con un altro slicer, es Orca? Cita
Franchetto Inviato Giovedì alle 08:54 Autore Inviato Giovedì alle 08:54 si, con Orca e con Simplify non lo fanno quindi c'è un settaggio che non va bene. Potrei usare gli altri... ma questo ha tante funzioni molto comode che gli altri non hanno. Purtroppo. 1 Cita
eaman Inviato Giovedì alle 08:58 Inviato Giovedì alle 08:58 2 minuti fa, Franchetto ha scritto: si, con Orca e con Simplify non lo fanno quindi c'è un settaggio che non va bene. Potrei usare gli altri... ma questo ha tante funzioni molto comode che gli altri non hanno. Purtroppo. Magari e' semplicemente uno slicer inferiore con vari bug nei top layer ai quali nessuno manda patch e gli sviluppatori non possono importarle da altri slicer. Non sarebbe il primo 😉 Cita
dnasini Inviato Giovedì alle 10:02 Inviato Giovedì alle 10:02 1 ora fa, Franchetto ha scritto: si, con Orca e con Simplify non lo fanno quindi c'è un settaggio che non va bene. Potrei usare gli altri... ma questo ha tante funzioni molto comode che gli altri non hanno. Purtroppo io usavo Ideamaker fino a 2 anni fa e mi e' sempre piaciuto per l'organizzazione dei menu'. Poi sono passato ad OrcaSlicer e non tornerei indietro. Quello che dici e' corretto su Ideamaker, ad ogni modo, da chi ha gia fatto il passaggio, quello che avevi prima te lo ritrovi in altre forme o addirittura non ti serve piu' come credevi Detto questo, a memoria dovresti trovare quei settaggi sotto il tab dei toplayer o dell'infill, sono espressi in percentuale di overlap tra infill/toplayer e perimetri 2 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.