Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,
sto costruendo una stampante 3D e sto valutando l'acquisto di un motore passo-passo.
Ho trovato questo motore <https://www.oyostepper.es/goods-65-Motor-paso-a-paso-Nema-23-bipolar-18-grados-06-Nm-088-A-66-V-57x57x41mm-4-cables.html>,
ma non sono sicuro che sia una buona scelta. Qualcuno con esperienza può condividere le sue opinioni su questo motore?

Se i motori passo-passo non sono adatti alle stampanti 3D, vorrei sapere quali altri usi potrebbero avere.

  • Risposte 2
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Inviato

Premetto che non sono una persona esperta in materia, ad ogni modo, sulle stampanti 3D consumer ho sempre visto e sentito parlare di motori Nema 17 che possono variare in dimensioni a seconda della funzione. Se dovessi imbarcarmi io in un progetto come il tuo, guarderei i ricambi tipici delle stampanti esistenti e cercherei motori equivalenti. Questo a patto che tu per il tuo progetto nn voglia motori con caratteristiche in corrente e coppia particolari, ma se e' solo la challenge di costruirti una stampate da 0 equiparabile ad una stampante consumer, io nn mi complicherei troppo la vita con motori esoterici 🙂

Se vai nella sezione "nuove idee e progetti" e cerchi la discussione "Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !" puoi rendere qualche spunto da chi ci e' gia' passato e si e' realizzato la sua stampante

  • Like 2
Inviato (aggiornato)
5 ore fa, Tabitha ha scritto:

Qualcuno con esperienza può condividere le sue opinioni su questo motore?

È un motore economico e di dimensioni maggiori rispetto ai classici nema 17, tuttavia non offre un aumento significativo di potenza. Anzi, è facile trovare nema17 decisamente più performante.

Può essere utilizzato su una stampante 3D, ma il suo peso e ingombro maggiori, uniti all’assenza di un reale incremento di potenza rispetto a un nema 17, lo rendono una scelta poco conveniente.

5 ore fa, Tabitha ha scritto:

Se i motori passo-passo non sono adatti alle stampanti 3D, vorrei sapere quali altri usi potrebbero avere.

I motori passo passo vengono impiegati per muovere "componenti" in modo preciso e controllato. Trovano applicazione in stampanti 3D, macchine CNC e sistemi robotici, ma anche in ambito industriale per azionare bracci robotici, trasportatori (dal carroponte ai nastri), telescopi e molte altre apparecchiature.

ne esistono diversi tipi...ma eviterei di citarli al momento....

Modificato da FoNzY
  • Like 3

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...