maxl70 Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 51 minuti fa, eaman ha scritto: Max le macro hanno dei nomi Si, so cos'è una macro.. si usano dalla notte dei tempi, diciamo "da quando i computer erano di legno", per alleggerirsi la fatica dei compiti noiosamente ridondanti. Quello che non so è ndo cacchio sta quella odiosa macro, se di macro si tratta, che tira fuori tutti quei comandi che nessuno gli ha impostato! Devo guardare bene.. da qualche parte dovrà pur essere 😉 IO non l'ho scritta ma se c'è, in qualche modo è stata creata! La stampante l'ho presa usata questa estate. Ho sfanculato due viper anycubic che a conti fatti mi davano assai meno guai. Ero partito per una a camera chiusa, poi ho visto questa di dimensioni generose ed ho cambiato idea. C'era un hotend V6 e un estrusore montato al contrario. Son tornato all'hotend stock messo però in direct ed ho "capovolto" l'estrusore. Nel frattempo l'avventura Klipper. In pratica ci avrò fatto meno di dieci stampe 😏 Cita
eaman Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa https://www.klipper3d.org/it/Command_Templates.html a me in italiano fa paura: https://www.klipper3d.org/Command_Templates.html https://github.com/jschuh/klipper-macros Fun Facts: chiedi a @dnasini e @Killrob se e' vero che la gente con stampanti custom dopo aver installato il sistema e creato il printer.cfg poi si deve fare le macro. Tipo se uno prende una Ender3 e ci mette klipper si scarica il printer.cfg prefatto, macro incluse, i profili di stampa ottimizzati che sono fatti per quella config richiamando le stesse macro. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.