maxl70 Inviato 20 ore fa Inviato 20 ore fa dnasini, eaman e killrob, siete delle care persone e spero per voi un futuro senza spaghettate né blob of death 😁 tuttavia, @eamancerto che mi incuriosisce sapere come hai fatto per imparare una cosa nuova 😁 che esperienza avevo PRIMA su linux? Qualche installazione di Ubuntu su PC, con interfaccia grafica perlamordiddio. Riga di comando? Qualcosa di Windows e il vecchio MS-DOS, che qualche volta mi ha aiutato. Compilazione firmware e debugging in C.. niente.. tanto tempo fa padroneggiavo il fuorviante gwbasic, qualcosa in db3, db4.. poi è arrivato internet ed è finito il divertimento. Networking.. so cos'è un IP, riesco a configurare un router.. amen. SBC? No grazie; ho comprato (ora, per klipper) prima un BTT pi e poi un Raspberry pi 3 per baloccarmici imparando, senza incasinare quei pochi progressi sul BTT pi. A me adesso interessava ripetere a pappagallo le vs istruzioni per evolvere la e5p ma è evidente che non son capace.. @dnasini, provo a vedere se faccio qualche passo avanti con i tuoi link. La paura è di sbattere come una mosca sul vetro come ho fatto col download da GitHub del s.o. per il BTT pi. Mi consola che ho chiesto ad un amico e manco lui ce l'ha fatta. Prezioso anche il contributo del corregionale @Killrob ma non è bastato.. o son proprio duro io oppure la mia attrezzatura è più tosta (e buggata) di me. Non demordo. Siete grandi.. e seguendo l'esempio, anch'io voglio puntare un po' più in alto 😄🙏 1 Cita
eaman Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa 14 ore fa, maxl70 ha scritto: che esperienza avevo PRIMA su linux? Io la prima volta che ho installato Linux non esistevano le tastiere in italiano e per avere il server grafico ci volevano un paio di settimane a imparare a usare Vi e leggere la piu' tossica mailing list della storia dell'informatica (Xfree86) con lynx dove ti sbattevano i piu' feroci RTFM della storia 😉 . Max ma se tu hai una Ubuntu perche' non stai zitto zitto 2 giorni a fare i tutorial di base per command line su quella invece che farti prendere a sberle da ogni minimo problema? Installa Kiauh su quella 3-4 volte che ci mette 6 secondi e prepara il firmware su quella, usa quella per preparare iso, files, backup e vattelapesca. 14 ore fa, maxl70 ha scritto: certo che mi incuriosisce sapere come hai fatto per imparare una cosa nuova 😁 L'altro giorno mi sono messo a imparare a modificare i Nintendo Switch, ti posso dire subito cosa NON HO fatto: non ho aperto la macchina e cominciato a saldare per poi andare su internet a chiedere "quale sia la sx rispetto alla dx". Prima di cominciare a comprare o fare mi sono letto una guida dall'inizio alla fine per capire cosa fosse involto e tutta la terminologia, poi ne ho lette altre 2 dato che ci sono metodi diversi. Poi mi sono guardato 3-4 video dell'intera procedura hardware per avere un'idea del teatro di lavoro e cosa potesse andare male, come preparare il mio banco di lavoro. Poi mi sono messo a imparare a preparare la parte software e l'ho fatta prima di mettermi a fare shopping per comprare chip e roba esotica per saldatura. Poi a quel punto invece che stuprare il mio Switch al primo tentativo mi sono comprato 3 SMD soldering practice kit, ho fatto quelli, ne ho fatto altri 2 perche' non ero ancora good, solo a quel punto ho aperto lo Switch e l'ho moddato al primo tentativo non dico facilmente ma almeno senza i patemi di scazzare qualcosa, debuggare, ricomprare e riparare. https://store.piffa.net/horizon.mp4 Cita
maxl70 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa (aggiornato) 2 ore fa, eaman ha scritto: i piu' feroci RTFM della storia Mai letto un manuale.. lo so, io con l'elettronica ho un approccio "pratico" da chi vuol fare tutto e subito. Uno che insomma, sa un po' di tutto ma nn ha la pazienza di approfondire niente. Tanto poi se ho un problema, 99 su 100, nel manuale la soluzione non c'è. Ti faccio un esempio, anch'esso pratico: prima autoradio MP3. Acquistata in negozio, installata nel piazzale antistante 🧑🔧. Ho un amico invece che, affascinato dalla stampa 3D, è da circa un anno che studia Blender. E ovviamente ancora non comprato una stampante. I soldering practice kit non sapevo che esistessero.. fantastici!! Alle volte passo piacevolmente il tempo sul tubo guardando un inglese che ripara di tutto e fa saldature improponibili: è il mio mito.. Si chiede: "Can I fix it?" E comincia la festa! 😄 Oh, comunque insisti insisti, è venuto fuori il seriale della mini 3 V3! Mi sa che se trovo il modo di metterlo nel config.xxx sono a buon punto. Un mese e mezzo x klipperizzare una stampante.. una specie di record... Dimenticavo: quello nel video che cos'è, Monster Hunter? 🤔 Modificato 3 ore fa da maxl70 1 Cita
eaman Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa (aggiornato) 22 minuti fa, maxl70 ha scritto: Mai letto un manuale.. E che dici, magari e' ora di cambiare metodo? Non e' meglio spendere una settimana a imparare qualcosa di nuovo in modo sistematico, essere consapevoli di cosa stai facendo piuttosto che passare 2 settimane a fare copia incolla di incantesimi inconoscibili che qualche mago estraneo ti scrive su internet? 22 minuti fa, maxl70 ha scritto: Oh, comunque insisti insisti, è venuto fuori il seriale della mini 3 V3! Ecco questa e' una buona cosa, cosa c'era di sbagliato o che non funzionava? A pagina 3 di un manuale avresti imparato come editare un file o addirittura sparare l'output di quel ls dev diretto dentro il file di config senza possibilita' di errore. 22 minuti fa, maxl70 ha scritto: Un mese e mezzo x klipperizzare una stampante.. una specie di record... 3 giorni ti sarebbero bastati per fare i primi 3 capitoli di un manuale del terminale Linux su Ubuntu e adesso se messo come il primo giorno a fare tentativi per modificare un file che non sai backuppare: ... 22 minuti fa, maxl70 ha scritto: Dimenticavo: quello nel video che cos'è, Monster Hunter? 🤔 E' Horizon Forbidden West, e' venuto fuori che lo Switch oltre che fare Switch e' pure decente per streaming, anche aiutato dallo schermo a bassa risoluzione fa meno di 2ms in video decoding, c'ha pure sempre un chip video NVIDIA 🙂 23 minuti fa, maxl70 ha scritto: Alle volte passo piacevolmente il tempo sul tubo guardando un inglese che ripara di tutto e fa saldature improponibili: è il mio mito.. Si chiede: "Can I fix it?" E comincia la festa! Anche a me piace il porno elettronico, periodicamente mi metto li' a rifare il training per SMD per quanto alla fine non mi serva praticamente a nulla, e' come dipingere le miniature 🙂 Modificato 3 ore fa da eaman Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.