maxl70 Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 1 ora fa, eaman ha scritto: Forse c'e' un tasto reset hardware li' in zona... Niente di niente. Ho tolto il cavo, ho provato a formattare la SD e .. illeggibile, corrotta.. l'ho ripristinata da riga di comando (..Windows, lì ci so andare) e ho reinstallato l'immagine di Debian 12. La scheda era nuova prima dell'avventura col BTT pi, non credo si sia fiammata così di botto. Domani si ricomincia coi tentativi. E siamo alla terza installazione 🤬 Cita
eaman Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 8 ore fa, maxl70 ha scritto: Niente di niente. Ho tolto il cavo, ho provato a formattare la SD e .. illeggibile, corrotta.. l Quella e' una scheda con un sistema operativo Linux: ha sopra un filesystem ext4, per correggerlo avresti dovuto usare Li nux, windows non sa gestirlo. 8 ore fa, maxl70 ha scritto: La scheda era nuova prima dell'avventura col BTT pi, non credo si sia fiammata così di botto. Be' le schede vanno testate e si scassano facilmente, ma se e' stata spenta male e' facile che salti per aria il filesystem. 8 ore fa, maxl70 ha scritto: . E siamo alla terza installazione 🤬 Per uno che non ha mai installato Linux e addirittura lo fa su una SBC a riga di comando via rete da Windows? Se tu lo avessi chiesto a me ti avrei detto: installa CINQUE volte su macchina virtuale e quando sei pratico di cosa c'e' da fare allora ti metti a scasinare sull'hardware con l'aggiunta di SSH e schede SD. 1 Cita
maxl70 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 4 ore fa, eaman ha scritto: Per uno che non ha mai installato Linux e addirittura lo fa su una SBC a riga di comando via rete da Windows? Sono di nuovo alla schermata dove c'è scritto bigtreetech-cb1 tutto bellino in rosso coi caratteri ASCII. Nn mi attento a lanciare aggiornamenti che, tanto lo so già, si pianta e poi mi intristisco 😰 Cita
eaman Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto Ma piuttosto imparare a fare un backup o addirittura per non esagerare fare quelle robe in una macchina virtuale? L'ideale sarebbe aggiornare tutto il sistema apt-get update apt-get dist-upgrade apt-get install -f ...e poi fare un backup cosi' almeno fin li' ce lo hai sempre. 2 Cita
maxl70 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 55 minuti fa, eaman ha scritto: L'ideale sarebbe aggiornare tutto il sistema Se sta spento per un bel po' , quando gli ridò corrente, parte e arriva sulla schermata grafica di klipper e addirittura una volta, ma solo una, mi ha implementato l'uso del touch screen. L'unico modo di tornare al terminale per impartire comandi e di premere ciclicamente ctrl, win, alt e i tasti funzione. L'ultima volta ha terminato l'update e si è piantato durante l'upgrade. Al riavvio... sfilata di [ok] in verde e poi.. kernel panic!! Per evitare di schiacciarlo sotto i piedi pestando forte, sono uscito di casa! Cita
eaman Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto E' normale che di default lo schermo faccia vedere Klipperscreen in grafica, per accedere ai terminali virtuali devi fare le combinazioni con i vari F*. In quanto all'aggiornamento premesso che io non so esattamente cosa ti abbiano fatto scaricare come OS, idealmente Kiauh dovrebbe essere installabile anche sul sistema di primo deployment e dato che te non vai su internet con un ip pubblico potresti pure non aggiornare. La menata e' che non ho capito perche' ti fanno scaricare Kiauh e baracca post installazione: ma che cacchio hanno fatto una ISO dedicata se poi devi aggiornare e installare Cristo e burattini? A quel punto parti da una Armbian mainstream che sei sicuro che quella non si inchioda negli aggiornamenti. Dho. Magari e' meglio se ti consiglia Killrob 😉 Cita
maxl70 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 1 ora fa, eaman ha scritto: Dho. Magari e' meglio se ti consiglia Killrob Secondo me @Killrob è al mare 😂 La ISO che scarico è quella apposta per bigtreetech pi, almeno è quel che ho capito è dovrebbe essere su base Debian 12. Però come giustamente dicevi tu (visto che tra l'altro, scompattata è circa 5,30Gb) perché cacchio non fanno la ISO del sistema con gli annessi e connessi.. forse perché poi ognuno si deve compilare la sua personalizzazione? Booooh! Chissà se arriverò mai a quel punto 🙄 1 Cita
Killrob Inviato 25 Agosto Autore Inviato 25 Agosto io ho fatto esattamente quello che stai facendo tu, l'unica cosa che ti consiglio adesso di fare è di NON fare upgrade o update di sorta, sto leggendo sui vari github di BTT e di armbian per la BTTpi che in parecchi stanno avendo grossi problemi dopo aggiornamenti falliti, pare che i server dove stanno i repository di questa versione di armbian non siano tanto stabili. Quindi formatta rifai l'immagine, mettila sulla btt e lancia solo kiauh. NON fare upgrade o update per il momento fottitene altamente degli update/upgrade 1 Cita
maxl70 Inviato Venerdì alle 21:38 Inviato Venerdì alle 21:38 Il 15/08/2025 at 19:08, Killrob ha scritto: quindi ora è il momento di compilare il firmware per la scheda, allora lancia kiauh e premi 4) advanced e ti ritrovi in immagine 1 Ero riuscito a fare le cose... "precedenti" e procedevo canticchiando verso la fine del tunnel quando all'improvviso...😢 Cita
Killrob Inviato Sabato alle 11:43 Autore Inviato Sabato alle 11:43 e che cavolo.... stai compilando per? che non ricordo? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.