eaman Inviato Domenica alle 16:37 Inviato Domenica alle 16:37 He cosa ti posso dire.. Ci sono un paio di cose da fare per non essere in balia degli eventi ma richiedono mettersi li' un attimo a studiare e ragionare, o ce ne metti di neuroni o quando scassi qualcosa ricominci da capo che e' anche quello un esercizio utile per le prime 10 volte 😉 1 Cita
maxl70 Inviato Domenica alle 21:32 Inviato Domenica alle 21:32 (aggiornato) @eamancaro te... A me ormai di neuroni me ne so rimasti pochini, come i capelli.. metto quel che posso.. come dire.. m'impegno ma i risultati sono quelli che sono 😭 Dici che bisogna mi metta a studiare un po' Linux...? 🤔 @Killrob e comunque tra le sfighe, una m'é andata bene.. oggi ho trovato l'adattatore micro hdmi cinese che mi serviva.. e perfino girato dal verso giusto. Arriva l'alimentazione da 'na parte e tutti gli altri cavi dall'altra. Poi gli stamperò un supportino "antistronco" da agganciare alla vite di fissaggio.. Modificato Domenica alle 21:32 da maxl70 Cita
eaman Inviato ieri alle 06:11 Inviato ieri alle 06:11 8 ore fa, maxl70 ha scritto: Dici che bisogna mi metta a studiare un po' Linux...? Magari impara a fare un backup di singoli file e di tutto il sistema cosi' non devi ogni volta ripartire da zero. E' una occasione per imparare cose nuove o per fare porcate senza senso a ripetizione, vedi tu. Cita
maxl70 Inviato ieri alle 07:50 Inviato ieri alle 07:50 1 ora fa, eaman ha scritto: E' una occasione per imparare cose nuove Beh.. volevo imparare a usare klipper.. ma mi sto infognando nei preliminari. Ieri sera ho passato metà del tempo a cercare di capire se il Fritzbox mi inibisce in qualche modo la comunicazione col BTT pi. Viene visto, dice che è collegato a internet (?) ma non mi apre la schermata nera con cui interagirci (terminale?) Insomma voi siete dei grandi in quanto a pazienza, disponibilità e competenze varie ma io mi sento una pippa e nn ci sono abituato ☹️ Mentre smadonnavo, per mitigare la frustrazione mi son stampato la cornice dello schermo 7" che ho acquistato. Almeno quello sembra che funzioni e la cornice è venuta nella robusta. Il mio cervello ha rilasciato un tot di endorfine 😄 1 Cita
eaman Inviato ieri alle 10:13 Inviato ieri alle 10:13 He e' che la prime volte si farebbe prima a usare monitor + tastiera, soprattutto se non hai basi di networking. Per chi e' vecchio si puo' sempre usare una seriale Che poi per me per imparare le basi sarebbe meglio usare una macchina virtuale sul PC, le SBC sono lentissime e finisce che state giorni a scaricare e installare e far saltare le connessioni... Uno si configura Debian e installa klipper 3 volte su VM e poi quando e' pratico passa all'hardware che di problemi te ne trova di nuovi 😛 Ma hey, ognuno ha il suo modo, almeno quando raggiungi un’installazione stabile fai un backup. Cita
maxl70 Inviato ieri alle 13:05 Inviato ieri alle 13:05 2 ore fa, eaman ha scritto: He e' che la prime volte si farebbe prima a usare monitor + tastiera, soprattutto se non hai basi di networking Cioè... mi stai velatamente comunicando che se io al BTT pi collegassi il monitor e la tastiera, potrei farci direttamente quello che sto provando a fare via rete locale da giorni e magari riuscirei anche? 🤔 Cita
maxl70 Inviato ieri alle 13:26 Inviato ieri alle 13:26 3 ore fa, eaman ha scritto: sono lentissime e finisce che state giorni a scaricare e installare e far saltare le connessioni .. Questo è un po' quel che mi sta succedendo.. dici che sia normale? Non sono abituato a tutta questa instabilità.. temevo (e temo tutt'ora) che il mio SBC abbia problemi hardware e che mi abbiano rifilato un pacco.. Cita
Killrob Inviato ieri alle 20:12 Autore Inviato ieri alle 20:12 6 ore fa, maxl70 ha scritto: .. Questo è un po' quel che mi sta succedendo.. dici che sia normale? Non sono abituato a tutta questa instabilità.. temevo (e temo tutt'ora) che il mio SBC abbia problemi hardware e che mi abbiano rifilato un pacco.. potrebbe anche essere che la SD che usi sia un pacco... quanto è grande? di che marca è? io sto usando delle verbatim da 16GB sdhc in classe 10 Cita
maxl70 Inviato ieri alle 20:16 Inviato ieri alle 20:16 (aggiornato) 5 minuti fa, Killrob ha scritto: potrebbe anche essere che la SD che usi sia un pacco... quanto è grande? di che marca è? È una Sandisk classe 10 da 32gb. Cambiata ieri. Quella che avevo prima, sempre da 32 ma verbatim, forse era fallata ma questa è nuova di zecca.. è una delle due comprate per la macchina fotografica l'anno scorso. Comunque, ho attaccato il monitor e la tastiera al SBC.. ogni volta che gli do corrente parte in modo diverso! Alle volte fa una sequela di pseudo aggiornamenti.. (1/2... 2/2... Poi al rigo sotto.. 1/3... 2/3... E così via) poi magari arriva ad un punto e si blocca. Solo due volte ho beccato la schermata di klipper! Quella con le quattro opzioni in basso, però non sono stato capace di interagire. Figurati aprire la schermata per dare dei comandi... 😢 Modificato ieri alle 20:22 da maxl70 Cita
eaman Inviato ieri alle 21:18 Inviato ieri alle 21:18 Le SD sono lente, no sono nate per farci girare un sistema operativo, soprattutto l'installazione e aggiornameti sono super lenti. Poi quando e' fatta va' anche bene... Ma sei entrato nell'ottico di SPEGNERLA correttamente di tanto in tanto? shutdown -h now 2 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.