Killrob Inviato Venerdì alle 08:11 Autore Inviato Venerdì alle 08:11 10 ore fa, maxl70 ha scritto: Bello e che fatto... Ho aggiornato il file generic-bigtreetech-skr... Coi dati del printer-creality... (La sezione MCU.. andava sostituita anche quella?) fammi capire bene che cosa hai fatto Cita
maxl70 Inviato Venerdì alle 15:36 Inviato Venerdì alle 15:36 @Killrobho scaricato i due files .cfg che mi hai linkato e in quello che porta il nome della scheda (skrblablabla) ho messo i dati delle variabili com'erano in quell'altro file senza modificare niente la' dove c'era scritto PIN. Poi ognuno dei due file contiene una stringa che inizia con mcu. Anche quella andava sostituita? Cita
dnasini Inviato Venerdì alle 16:29 Inviato Venerdì alle 16:29 51 minuti fa, maxl70 ha scritto: Poi ognuno dei due file contiene una stringa che inizia con mcu. Anche quella andava sostituita? Quella nn la puoi copiare da nessuna parte se non dalla tua SBC una volta configurata. Quella stringa rappresenta il link alla seriale che utilizzera' la tua SBC per collegarsi alla tua scheda una volta che ci avrai flashato il suo fw. Cita
Killrob Inviato Venerdì alle 17:08 Autore Inviato Venerdì alle 17:08 1 ora fa, maxl70 ha scritto: @Killrobho scaricato i due files .cfg che mi hai linkato e in quello che porta il nome della scheda (skrblablabla) ho messo i dati delle variabili com'erano in quell'altro file senza modificare niente la' dove c'era scritto PIN. Poi ognuno dei due file contiene una stringa che inizia con mcu. Anche quella andava sostituita? quindi ora è il momento di compilare il firmware per la scheda, allora lancia kiauh e premi 4) advanced e ti ritrovi in immagine 1 dopo premi 1) build e ti ritrovi in immagine 2 scendi con i tasti dalla tastiera su micro-controller architecture e premi invio e ti ritrovi in immagine 3 qui metti la X su STmicroelectronics STM32 e premi invio e arrivi ad immagine 4 in processor model premi invio e seleziona STM32G0B1 bootloader e communication interface li lasci come sono. se hai fatto tutto giusto arrivi ad immagine 5 qui premi prima Q e poi Y, ti chiederà di salvare la configurazione e di dargli un nome poi inizierà la compilazione, quando finisce apri una sessione di sftp in bitvise e vai in /klipper/out dove troverai il file klipper.bin come da immagine 6 trasferisci questo file sul tuo pc, rinominalo in firmware.bin e copialo su una micro SD formattata in FAT32 e vuota. Poi avvisami che procediamo 2 Cita
maxl70 Inviato Venerdì alle 21:19 Inviato Venerdì alle 21:19 @Killroboh, me ne andasse una per il verso giusto! Avevo finito tutta la procedura ed a un certo punto mi esce un errore bello evidente scritto in rosso. Vado a vedere e l.aggeggio è alimentato (led verde acceso) mentre la rj45 non è più accesa.. né RX né TX. Sarà l'alimentazione? Al momento uso un powerbank.. sarà poco potente? Ho trovato in casa un alimentatorino 12v 1,5A. Sarà sufficiente? E quali sono positivo e negativo sui morsetti? Nn l'ho trovato scritto da nessuna parte 🤯 Cita
dnasini Inviato 20 ore fa Inviato 20 ore fa 6 ore fa, maxl70 ha scritto: Sarà l'alimentazione? Al momento uso un powerbank.. sarà poco potente? Le SBC, come gia' specificato in qualche post precedente, sono piuttosto puzzone in quanto ad alimentazione. A meno di soluzioni in cui vengono montate sulla MB della stampante, "vogliono" la loro alimentazione dedicate e non una qualunque: - deve essere stabile - almeno 5.1V - almeno nel range 2-4A A seconda delle SBC, i requisito minimi possono leggermente cambiare, ad es raspi 4 richiede almeno 3A mentre BTT pi si accontenta di 2A (sulla carta). A mio avviso un powerbank non e' la soluzione ideale, a spanne nn soddisfa la prima condizione ed nutro qualche dubbio anche per la terza. Detto questo, fino a che devi configurare ed installare sw sulla SBC, il rischio usando il powerbank te lo puoi anche prendere. Tutto un altro discorso quando devi flashare un firmware. Se il powerbank ti abbandona o ha un glich di tensione/corrente durante il flash di un firmware, rischi il brick della scheda flashata e puoi dirle ciaone, rischi bellamente di giocartela. 1 Cita
Killrob Inviato 16 ore fa Autore Inviato 16 ore fa 4 ore fa, dnasini ha scritto: Le SBC, come gia' specificato in qualche post precedente, sono piuttosto puzzone in quanto ad alimentazione. A meno di soluzioni in cui vengono montate sulla MB della stampante, "vogliono" la loro alimentazione dedicate e non una qualunque: - deve essere stabile - almeno 5.1V - almeno nel range 2-4A A seconda delle SBC, i requisito minimi possono leggermente cambiare, ad es raspi 4 richiede almeno 3A mentre BTT pi si accontenta di 2A (sulla carta). A mio avviso un powerbank non e' la soluzione ideale, a spanne nn soddisfa la prima condizione ed nutro qualche dubbio anche per la terza. Detto questo, fino a che devi configurare ed installare sw sulla SBC, il rischio usando il powerbank te lo puoi anche prendere. Tutto un altro discorso quando devi flashare un firmware. Se il powerbank ti abbandona o ha un glich di tensione/corrente durante il flash di un firmware, rischi il brick della scheda flashata e puoi dirle ciaone, rischi bellamente di giocartela. concordo. prenditi questo alimentatore per la btt pi https://www.amazon.it/Bruphny-Alimentatore-Raspberry-Interruttore-Modello/dp/B07WKD71DX/ref=sr_1_6?crid=1WOQPQXZOK1Y4&dib=eyJ2IjoiMSJ9.b_3FxK4IYRbui6PUcM1fzA1L_jC13sG2ezsdeOfiTR02zuV4gEex0COX-sVUNWxPou6tx4qZCcnmv2vPmu_9f5AO0xy3X6CyYZw81HT8P_FiQ_cnUKiNVbHi8S1u1Axg3DVKyUG-cDvocqV5tVgdBiFL35kA7MoodbUiDBPRITaXfDcnGGSaOaovq14SINO1QHeBUNPhY6_ODRfzJs73tp3L8LNHjx9i3dJvkBbX04qh9lSGx4Zws8jvD8F_ESDiavgjF7CqShStwkWJ8a4FEsMk73M5Hy594iJvCUkcb8I.I5vo6bNh2ChHKWCikUTDo0ll79puVdnOo5LvbQSwgnQ&dib_tag=se&keywords=alimentatore+usb+c+raspberry+pi&qid=1755333090&sprefix=alimentatore+usb+c+ra%2Caps%2C152&sr=8-6 o se vuoi attaccarlo all'alimentazione della stampante sulla pi segui questa immagine https://github.com/bigtreetech/BTT-Pi/blob/master/BIGTREETECH Pi V1.2 User Manual.pdf nella sezione connection description power supply 1 Cita
Killrob Inviato 16 ore fa Autore Inviato 16 ore fa 11 ore fa, maxl70 ha scritto: @Killroboh, me ne andasse una per il verso giusto! Avevo finito tutta la procedura ed a un certo punto mi esce un errore bello evidente scritto in rosso. Vado a vedere e l.aggeggio è alimentato (led verde acceso) mentre la rj45 non è più accesa.. né RX né TX. Sarà l'alimentazione? Al momento uso un powerbank.. sarà poco potente? Ho trovato in casa un alimentatorino 12v 1,5A. Sarà sufficiente? E quali sono positivo e negativo sui morsetti? Nn l'ho trovato scritto da nessuna parte 🤯 no alla pi servono via usb-c 5V e almeno 2A, mentre dall'altra parte o 12 o 24V 1 Cita
maxl70 Inviato 13 ore fa Inviato 13 ore fa @Killrob@dnasini siete i miei guru 😄🙏 Penso di aver trovato l'alternativa al powerbank.. ce l'avevo sotto gli occhi e nn ci pensavo... Se questo fa al caso mio, credo sia inutile comprare un alimentatore apposta se poi l'aggeggio lo alimenterà la stampante. Tra poco riproverò a ricompilare il file che ieri dava errore... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.