Tanbruk Inviato Domenica alle 17:54 Autore Inviato Domenica alle 17:54 Domani smonto la scheda dalla stampante, è posizionata in un punto infame, controllo le saldature, ma vecchio o nuova che sia la posizino in modo più raggiungibile Per klipper mi piacerebbe, ma le mie conoscenze informatiche sono basiche e non vorrei non riuscire a portare a termine la conversione, mi piacerebbe avere anche il WIFI ma, oltre a comprare il modulo non sarei capace di programmarlo. Uso orca e non mi permette ne la stampa da pc ne copiare tramite cavo il g-code sulla sd Cita
eaman Inviato Domenica alle 18:24 Inviato Domenica alle 18:24 28 minuti fa, Tanbruk ha scritto: Per klipper mi piacerebbe, ma le mie conoscenze informatiche sono basiche e non vorrei non riuscire a portare a termine la conversione, mi piacerebbe avere anche il WIFI ma, oltre a comprare il modulo non sarei capace di programmarlo. L'idea e' che se metti su Klipper hai Wifi / rete. poi vedi tu, magari Killrob ti passa i file di config se ti compri la scheda SBC che ha lui e quella che hai riesci a fargli leggere giusto un firmware. 1 Cita
Killrob Inviato ieri alle 18:06 Inviato ieri alle 18:06 Il 03/08/2025 at 20:24, eaman ha scritto: L'idea e' che se metti su Klipper hai Wifi / rete. poi vedi tu, magari Killrob ti passa i file di config se ti compri la scheda SBC che ha lui e quella che hai riesci a fargli leggere giusto un firmware. io sono equipaggiato con BTT pi V1.2 ed SKR V1.4 (non la turbo), sono pronto a passarti tutte le mie configurazioni se decidi di fare il salto e ti posso guidare per caricare il SO sulla BTT pi e sulla relativa configurazione per collegarla alla SKR. Dimmi tu io sono qui a disposizione p.s.: dimenticavo che ho anche cambiato l'hotend, ho tolto quello di serie e ci ho messo un Rapid ACE ad alto flusso della Trianglelab 2 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.