Potus88 Inviato 14 ore fa Autore Inviato 14 ore fa Allora, quando il layer shifta sicuramente sento il nozzle che gratta l’infill, non ricordo se fa altri rumori di motore e di cinghie ma se lo rifà osservo meglio. Invece ricordo che mentre depositava il layer traslato, sul display il valore dell’asse Z in alcuni punti si abbassava di 0.2 e in altri stava al livello giusto. Ultima cosa ma non so se è collegata, se interrompo la stampa e la faccio ripartire, mi sembra che lo shift lo corregga dopo meno layer Cita
eaman Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa 9 ore fa, Potus88 ha scritto: , se interrompo la stampa e la faccio ripartire, mi sembra che lo shift lo corregga dopo meno layer La tua stampante non corregge lo shifting perche' non ha modo di riscontrarlo, piuttosto shifta di nuovo in direzione opposta. Ora devi capire se l'infill si alza perche' la stampa warpa o semplicemente hai troppo flusso sull'infill o poco z-hop, che sulle delta puo' essere generoso. Se non lo hai mai fatto potresti regolare / potenziare i motori: https://ellis3dp.com/Print-Tuning-Guide/articles/determining_motor_currents.html , metterci dei dissipatori e farli andare un po' di piu'. Sei con Marlin o Klipper? Klipper ha uno z-hop migliore. 2 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.